Akorn, la pellicola edibile per i prodotti ortofrutticoli sbarca in Europa

Berkeley (California) – Sbarca in Europa, e fa il suo ingresso anche nel mercato italiano, Akorn, pellicola 100% naturale per i prodotti ortofrutticoli. Progettato dalla startup californiana Akorn Technology, il rivestimento edibile, a base di acqua e proteine del grano, è in grado di raddoppiare la shelf-life del prodotto mantenendone intatta la freschezza e la

2022-10-12T12:14:21+02:0012 Ottobre 2022 - 14:30|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Al via, a Madrid, Fruit Attraction 2022

Madrid (Spagna) – Prende il via oggi, a Madrid, Fruit Attraction 2022, il principale salone dedicato al settore ortofrutticolo in Spagna. La kermesse, che si concluderà giovedì 6 ottobre, ospiterà 1.800 aziende espositrici provenienti da 55 Paesi, che occuperanno gli otto padiglioni del quartiere fieristico, e vedrà la presenza di 90mila professionisti da 130 Paesi.

2022-10-04T08:58:46+02:004 Ottobre 2022 - 08:58|Categorie: Fiere, Ortofrutta|Tag: , , , |

Punti vendita dedicati ai prodotti bio all’interno dei mercati all’ingrosso. La proposta di Pallottini (Italmercati)

Roma – Punti vendita dedicati esclusivamente ai prodotti biologici all’interno dei mercati all’ingrosso. Questa la proposta del direttore generale del Centro Agroalimentare di Roma e presidente di Italmercati, Fabio Massimo Pallottini. Intervenuto durante la ‘Conferenza nazionale del bio’ organizzata da Aiab in occasione della prima Giornata europea del biologico, ha spiegato: “Vogliamo realizzare un punto

Packaging ortofrutticolo: Groupe Guillin acquisisce l’italiana Ciesse Paper

Borgo Virgilio (Mn) – Groupe Guillin, azienda francese attiva nelle soluzioni di imballaggio alimentare, ha acquisito il 90% delle azioni di Ciesse Paper, specialista italiano degli imballaggi in cartone per il mercato ortofrutticolo. Guidato da Elisa e Lorenzo Govi, attuali dirigenti dell’azienda di famiglia, rimangono azionisti con il 10% e continuano a svolgere i loro

2022-09-26T11:04:03+02:0026 Settembre 2022 - 11:04|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , |

SilaSalad si rafforza con l’ingresso nel progetto di nuove realtà produttive

Reggio Calabria – Il progetto SilaSalad prende sempre più forma. Numerose, infatti, le realtà produttive che chiedono di poter entrare a far parte del distretto delle insalate di IV gamma. Tra i nuovi ingressi, Antonella Primavera, proprietaria dell’Azienda Scalzati, che ha assunto la carica di vicepresidente di Cooperativa Terra, strumento di Terra Mia Italia per

2022-09-22T09:10:13+02:0022 Settembre 2022 - 09:15|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Torna Fields of Innovation by Syngenta. In scena a Grootebroek (Olanda) dal 27 al 29 settembre 2022

Grootebroek (Olanda) – Dal 27 al 29 settembre 2022 torna a Grootebroek, in Olanda, Fields of Innovation, lo storico appuntamento organizzato da Syngenta per proporre e far conoscere le sue ultime innovazioni riguardanti l’orticoltura, in termini di offerta varietale e tecnica colturale. Una tre giorni di visite in campo e di dialogo con gli esperti

2022-09-20T10:24:31+02:0020 Settembre 2022 - 10:24|Categorie: Bio, Fiere, Ortofrutta|Tag: , , , , |

Cso Italy: crollano gli acquisti di ortofrutta nel 1° trimestre. -11% a valore per il biologico

Faenza (Ra) – Calano dell’11% nel primo semestre 2022, rispetto allo stesso periodo del 2021, i volumi di frutta e verdura acquistati dagli italiani, come riporta l’Osservatorio di mercato Cso Italy su dati Gfk Italia. “Con giugno”, si legge in una nota, “sono otto i mesi consecutivi di calo degli acquisti”. Si conferma la tendenza

2022-08-23T08:49:40+02:0023 Agosto 2022 - 08:49|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , , , , , |

Ortofrutta: manca la manodopera nel Regno Unito. A rischio raccolti e piantagioni

Londra (Regno Unito) – La mancanza di lavoratori che da mesi coinvolge le piantagioni del Regno Unito sta mettendo a rischio il comparto ortofrutticolo del Paese. Gli agricoltori e gli imprenditori, infatti, non riescono a trovare manodopera a sufficienza per la raccolta di frutta e verdura, che rischia di marcire. Una perdita che, secondo un

2022-08-16T11:50:41+02:0016 Agosto 2022 - 11:50|Categorie: in evidenza, Ortofrutta|Tag: , , , |

Nasce SilaSalad, il progetto dedicato alle insalate di IV gamma

Reggio Calabria – Dall’accordo tra la Cooperativa Terra e Terra Mia Italia nasce SilaSalad, un distretto produttivo delle insalate di IV gamma. Si tratta di un marchio di prodotto abbinato al marchio di sistema e di qualità 'Cdr Agro' che garantirà la produzione su un’area di circa 130 ettari nel periodo compreso tra aprile (semina)

2022-08-16T09:55:19+02:0016 Agosto 2022 - 09:55|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Spagna: nel 2021, l’ortofrutta traina i consumi alimentari. Nonostante il calo dell’8,8% sul 2020

Madrid (Spagna) - Nel 2021, in Spagna, la frutta e la verdura fresche hanno fatto da traino per i consumi nazionali, rappresentando il 26,7% del volume e il 17,8% del valore dei carrelli della spesa dei clienti. A dirlo sono i dati dell’ultimo rapporto sui consumi alimentari del Paese, presentato nei giorni scorsi dal ministro

2022-08-05T09:23:19+02:005 Agosto 2022 - 09:23|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , |

Export ortofrutta: in rosso i primi quattro mesi del 2022

Milano – Dopo un 2021 record per le esportazioni italiane di ortofrutta, con un valore superiore ai 5,2 miliardi di euro e un saldo della bilancia commerciale di 1,076 miliardi di euro, i numeri del 2022 continuano a marcare una netta inversione di tendenza. Nei primi quattro mesi dell’anno, infatti, l’export è in netto calo:

2022-07-26T09:50:34+02:0026 Luglio 2022 - 09:50|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Allarme siccità (1): perso il 70% del raccolto di frutta e verdura

Milano – È allarme per l’agricoltura italiana. Il caldo torrido che sta investendo nell’ultimo periodo la Penisola sta letteralmente bruciando frutta e verdura ancora nei campi, con perdite, in alcune zone, che arrivano fino al 70% del raccolto. A soffrire sono soprattutto peperoni, meloni, angurie, albicocche, pomodori e melanzane che faticano addirittura a crescere. Un

Torna in cima