Gruppo Petti: Unicredit eroga finanziamento da 8 milioni di euro a sostegno dell’export

Venturina Terme (Li) - Operazione da 8 milioni di euro per la competitività dell’azienda conserviera Petti. UniCredit ha erogato due finanziamenti finalizzati all’acquisto di materie prime da inserire nel processo produttivo per la realizzazione di prodotti dedicati ai mercati esteri. I crediti sono stati garantiti da Sace, che insieme a Simest costituisce il polo dell’export

2017-11-14T09:35:59+02:0014 Novembre 2017 - 09:35|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , |

Fatturato in crescita dell’1% per Conserve Italia

San Lazzaro di Savena (Bo) - I mercati internazionali trainano il fatturato di Conserve Italia. Nell’esercizio 2016-17, chiuso al 30 giugno, i ricavi aggregati crescono dell’1% a circa 900 milioni di euro, con un Ebitda di 58 milioni e un utile netto di 3,7 milioni. Bene, in particolare, le società controllate estere, con vendite in

2017-10-30T10:03:50+02:0030 Ottobre 2017 - 10:03|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

ESTERI
Il caporalato nell’industria conserviera italiana al centro di un articolo del Guardian

Londra (Uk) - L’ennesimo colpo all’immagine del food made in Italy nel mondo arriva da un articolo pubblicato dal quotidiano inglese The Guardian, il 24 ottobre, e dedicato al problema del caporalato nelle campagne del Meridione. Intitolato 'The terrible truth about your tin of Italian tomatoes' (letteralmente, 'La terribile verità sulle vostre latte di conserve

2017-10-26T13:55:29+02:0026 Ottobre 2017 - 13:55|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , , |

Maurizio Martina: “Obbligo di origine in etichetta anche per i derivati del pomodoro”

Roma – “Siamo al lavoro col ministro Calenda per estendere anche ai prodotti derivati dal pomodoro l'etichettatura obbligatoria dell'origine delle materie prime, come fatto con latte, pasta e riso”. Lo ha annunciato ieri il ministro delle politiche agricole, Maurizio Martina, nel commentare l’annuncio dell’acquisizione del brand De Rica da parte del Consorzio Casalasco del pomodoro.

2017-09-05T12:53:20+02:005 Settembre 2017 - 12:53|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Crisi Copador: ci sono proposte d’acquisto. Fissata per venerdì la riunione del Cda

Collecchio (Pr) – Sono diverse le offerte di acquisto depositate per la Copador, la cooperativa di trasformazione del pomodoro che ha fatto richiesta di concordato preventivo a causa di una forte crisi finanziaria, si legge oggi su Repubblica. A farlo sapere la stessa azienda, nel corso di un incontro avvenuto con i sindacati e le

2017-03-08T09:06:38+02:008 Marzo 2017 - 09:06|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Filiera del pomodoro, Anicav: “Necessarie pianificazione e programmazione”

Milano - Antonio Ferraioli, presidente di Anicav, l'Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali, è intervenuto sugli accordi di settore. “Una chiara pianificazione degli ettari e un'attenta programmazione delle quantità per la prossima campagna rappresentano elementi fondamentali per l'industria di trasformazione del pomodoro. Il nostro obiettivo è la definizione di accordi di distretto che siano vantaggiosi

2017-02-17T14:40:19+02:0017 Febbraio 2017 - 14:40|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Derivati dal pomodoro: nel 2016 vendite a -2,1%

Roma – Al -2,1% le vendite dei derivati dal pomodoro e a -1,2% i volumi. Queste le rilevazioni di Iri nella grande distribuzione, riferite al 2016. Anno in cui il comparto – composto al 50% dalle passate, al 28% dalle polpe e il resto da pelati, polpe e pomodorini - ha fatto registrare un fatturato

2017-02-08T10:31:08+02:008 Febbraio 2017 - 10:31|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , , |

Anicav, dal 1° gennaio 2017, rappresenterà anche le aziende del Nord Italia

Napoli - Anicav, l'associazione nazionale industrie conserve alimentari, dal 1° gennaio 2017 rappresenterà anche le aziende del Nord Italia. Ad annunciarlo lo stesso presidente dell'Associazione, Antonio Ferraioli, in occasione dell’assemblea pubblica "Valorizzare la filiera per competere". La decisione, hanno spiegato i vertici Anicav, arriva al termine di un percorso condiviso di razionalizzazione della rappresentanza delle

2016-12-07T10:59:58+02:007 Dicembre 2016 - 10:59|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Presentate le nuove salse di pomodoro ciliegino firmate Agromonte

Milano – È andato in scena ieri a Milano il press day di Agromonte, azienda della provincia di Ragusa specializzata nella produzione e nella lavorazione del pomodoro di alta qualità. Presentate le nuove salse di pomodoro ciliegino, in una giornata all’insegna dei sapori di Sicilia e della convivialità. Clou dell’evento è stato lo showcooking del

2016-09-15T09:41:25+02:0015 Settembre 2016 - 09:41|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , , |

Conserve Italia: 1.170 lavoratori stagionali per la campagna del pomodoro 2016

Pomposa (Fe) - 1.170 lavoratori stagionali per la campagna 2016. Tanti saranno gli assunti, quest’estate, da Conserve Italia per la lavorazione del pomodoro da industria, contro i 1.130 dello scorso anno. I contratti vanno dalle 50 alle 100 giornate di lavoro e i 1.170 stagionali saranno impiegati in cinque stabilimenti di lavorazione di Conserve Italia.

2016-08-05T10:15:44+02:005 Agosto 2016 - 10:15|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Pomodoro da industria, al via la campagna 2016

Angri (Sa) - Ha preso il via ieri la campagna di trasformazione del pomodoro da industria 2016. A darne notizia è Anicav, l’Associazione nazionale dell'industria conserviera, che insieme delle organizzazioni sindacali campane di categoria Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, ha aperto la nuova campagna alla presenza delle istituzioni regionali, con una visita a due stabilimenti produttivi:

2016-08-03T11:02:19+02:003 Agosto 2016 - 11:02|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Rosario Lopa (Consulta nazionale agricoltura): “Occorre frenare l’ingresso di pomodori di altre nazionalità sul nostro territorio”

Sarno (Na) - “Per vincere la sfida del mercato e garantire la qualità del pomodoro campano, è necessario il rispetto delle regole tra produttori e trasformatori garantendo la qualità mettendo un freno l'ingresso dei pomodori di altre nazionalità nel nostro territorio”. Queste le parole di Rosario Lopa, rappresentante della Consulta nazionale dell’agricoltura, a margine dell’iniziativa

2016-08-02T10:23:59+02:002 Agosto 2016 - 10:23|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |
Torna in cima