Export negli Usa: stop ai salumi con meno di 400 giorni di stagionatura

Washington (Usa) - Arriva un’ulteriore restrizione all'export legata alla Psa per i prodotti di salumeria italiana con stagionatura inferiore ai 400 giorni. Le autorità sanitarie Usa (Aphis) hanno infatti comunicato l'impossibilità di inviare prodotti che originano da qualsiasi zona di restrizione, compresa la I. Ciò non significa che chi ha gli stabilimenti in queste zone

2024-05-10T15:17:01+02:0010 Maggio 2024 - 15:17|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , |

Psa: dipendenti La Felinese in cassa integrazione. Gara di solidarietà per il recupero di parte di produzione ed export

Felino (Pr) – Il salumificio La Felinese ha chiesto la cassa integrazione per i suoi 350 dipendenti. Tutti gli stabilimenti si trovano nella Zona di restrizione 2, estesa alle aree di Collecchio, Sala Baganza e Felino in seguito al ritrovamento di un cinghiale infetto a Fornovo. Da quest’area non possono essere esportati verso Canada, Stati

Psa: il governo invia l’esercito per il contenimento della popolazione di cinghiali

Milano – Confermato il ricorso all’esercito, schierando un corpo di 177 unità, per contenere la popolazione di cinghiali, considerati il principale vettore della peste suina africana. Come si legge sul Sole 24 Ore, l’azione è volta a realizzare gli obiettivi fissati dal piano varato dal Commissario Straordinario alla peste suina, malattia che mette a rischio

2024-05-07T10:13:01+02:007 Maggio 2024 - 10:13|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Diretta Cibus 2024 / Salumeria italiana: quali sfide per il futuro?

Il settore sarà al centro di un grande convegno in scena a Cibus il 9 maggio. Ne parliamo con Francesco Pizzagalli e Davide Calderone, rispettivamente presidente e direttore di Assica. Di Tommaso Tempesti Dalla crisi del Canale di Suez alla guerra in Ucraina, fino alle difficoltà per le esportazioni legate al diffondersi della Peste suina

2024-05-07T09:40:23+02:007 Maggio 2024 - 10:00|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

La bozza del decreto Agricoltura, tra Psa, moria dei kiwi ed emergenze ambientali

Roma – Diverse misure a tutela delle imprese, e manovre specifiche volte a fronteggiare le emergenze climatiche, sanitarie e fitosanitarie, ma non solo, che affliggono il settore agroalimentare. Questo il contenuto della bozza del nuovo decreto Agricoltura – composto attualmente da 12 articoli – che dovrebbe arrivare a breve in Consiglio dei ministri. Come riporta

2024-05-03T12:20:10+02:003 Maggio 2024 - 12:20|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Peste suina, Pacchiarini (Confagricoltura): “Molti allevamenti sono sull’orlo del fallimento”

Alessandria - Francesco Pacchiarini, presidente di Confagricoltura Milano Lodi Monza Brianza, è intervenuto a margine dell’incontro organizzato da Confagricoltura - Area Nord Ovest ad Alessandria, martedì 23 aprile. All'evento, come riporta Agricolae, era presente anche il Commissario straordinario alla peste suina, Vincenzo Caputo. "L’affluenza", afferma, "è stata molto importante, oltre 150 allevatori da Piemonte, Emilia e

2024-04-26T11:20:06+02:0026 Aprile 2024 - 11:20|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Psa, Stefano Fanti (Consorzio Prosciutto di Parma): “Serve l’esercito contro i cinghiali”

Parma – Sulle pagine di Repubblica, il direttore del Consorzio del Prosciutto di Parma, Stefano Fanti, ha parlato degli interventi a suo avviso necessari per contrastare la diffusione della Peste suina: “L’esercito contro i cinghiali e fondi per biosicurezza, trappole e recinzioni, ma anche per i cacciatori”. E aggiunge: “Non c’è più tempo da perdere”.

Psa in Emilia Romagna. Occhi (Lega): “Colpa anche della lobby di ambientalisti e animalisti”

Il consigliere si scaglia contro l’immobilismo della regione. E detta la strategia da attuare con urgenza: “Depopolamento sistematico e recinzioni”. Di Angelo Frigerio È stato uno dei primi a lanciare l’allarme nel 2022. Recependo le preoccupazioni del mondo venatorio ha continuato a ripetere che la situazione poteva peggiorare e che bisognava fare di più nel

2024-04-19T10:47:25+02:0019 Aprile 2024 - 12:45|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Canada: stop all’import di salumi dall’area parmense sottoposta a nuove restrizioni

Parma - Arrivano i primi effetti delle nuove restrizioni decise da Bruxelles, con l'inserimento di alcuni comuni al livello restrizione II (area con cinghiale infetto). Il Canada ha infatti chiuso all'import di salumi prodotti nei comuni interessati. Spiega all'Adnkronos Davide Calderone, direttore di Assica: "C'è tanta, tanta preoccupazione. Da oggi il Canada è un mercato

2024-04-19T09:41:32+02:0019 Aprile 2024 - 09:41|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , , |

Peste suina: il commento di Alessandro Utini, presidente Consorzio Prosciutto di Parma

Parma - Riportiamo di seguito la posizione del presidente del Consorzio del Prosciutto di Parma, Alessandro Utini, in merito al ritrovamento di una carcassa di cinghiale infetta da Psa nel territorio di Varano de' Melegari, a circa 10 Km da Langhirano. "Il nostro Paese da oltre due anni sta affrontando, com’è noto, la diffusione del

2024-04-16T14:30:15+02:0016 Aprile 2024 - 14:29|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Peste suina, primo caso in provincia di La Spezia, a Varese Ligure

Varese Ligure (Sp) - L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d’Aosta ha rilevato il primo caso di peste suina in provincia di La Spezia, poco distante dal confine parmense. Sono tre, più nel dettaglio, i comuni entrati in zona rossa: Varese Ligure, Maissana e Sesta Godano. L'area dovrà rispettare una serie di prescrizioni:

2024-03-21T09:39:33+02:0021 Marzo 2024 - 09:39|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Peste suina, nominati tre subcommissari

Roma - Il sottosegretario al Masaf, Patrizio La Pietra, ha comunicato la nomina di tre subcommissari per accelerare il piano di eradicazione della Peste suina africana. "Stiamo cambiando approccio al problema grazie all'operato del commissario straordinario", ha spiegato all'Ansa, "così da poter garantire i parametri di sicurezza sanitaria e tutelare gli allevamenti. Al contenimento del

2024-03-18T16:08:41+02:0018 Marzo 2024 - 16:08|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |
Torna in cima