Riso Gallo: Sace e Bpm finanziano tre milioni di euro per incrementare la quota export

Robbio (Pv) – Con un finanziamento di tre milioni di euro, Sace (la società per azioni del gruppo italiano Cassa Depositi e Prestiti) e Bpm supporteranno la crescita sui mercati esteri di Riso Gallo. L’azienda pavese investirà in attività di marketing, ricerca e sviluppo, nella registrazione di marchi e brevetti e nel rinnovo e riqualificazione

Ue: in arrivo il riso a dazio zero dal Vietnam

Milano - Al via l’ingresso di riso in Ue a dazio zero dal Vietnam. Dall’entrata in vigore dell’accordo bilaterale di libero scambio Ue-Vietnam del 1° agosto scorso, l’Europa si appresta a ricevere per la prima volta riso con una tassa pari a 0%. La società Trung An esporterà infatti in Germania, grazie a contratti di

2020-08-31T10:48:25+02:0031 Agosto 2020 - 10:48|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Presunta truffa riso biologico: assolti i cinque imputati

Vercelli - Con la chiusura della sentenza di primo grado, il giudice Cristina Barillari del tribunale di Vercelli ha assolto cinque noti produttori risicoli dall’accusa di frode o tentata frode per aver coltivato e venduto (o tentato di vendere) riso biologico che, secondo il pm Davide Pretti di fatto non lo era. L’assoluzione, ‘perché il

2023-06-23T12:31:53+02:0020 Agosto 2020 - 10:55|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Riso: nella campagna 2019/2020, calano export (-5%) e import (-29%)

Milano – Secondo gli ultimi dati pubblicati da Ente Risi sulla situazione del mercato risicolo italiano nel corso della campagna 2019/2020, i trasferimenti di risone (al 9 giugno) hanno interessato 1.347.354 tonnellate totali di prodotto (in aumento del 7% rispetto alla precedente campagna), di cui 37.876 di medio, 326.833 di tondo, oltre 372mila di lungo

2023-06-22T15:49:08+02:0018 Giugno 2020 - 12:28|Categorie: Pasta e riso|Tag: |

Riso: prezzi in crescita del 70% negli ultimi sei mesi. Bank of America lancia l’allarme

Charlotte (North Carolina, Usa) - L’aumento vertiginoso del prezzo di alcune materie prime, tra cui il riso, potrebbe mettere a rischio la ripresa mondiale e generare le rivolte nei Paesi più poveri. Secondo l’ultimo Flow Show presentato da Michael Hartnett, analista di Bank of America (banca multinazionale degli Stati Uniti d'America), le materie prime di

2020-06-10T10:43:52+02:0010 Giugno 2020 - 10:43|Categorie: Mercato, Pasta e riso|Tag: , , , |

Riso: -9% il commercio mondiale nel 2019. Previste stagnazioni anche nel 2020

Parigi - Secondo quanto riportato dal centro di ricerche francese Cirad - Center for International Cooperation in Agronomic Research for development, nel 2019 il commercio mondiale è diminuito del 9% passando a 44,1 milioni di tonnellate rispetto ai 48,5 del 2018. Anche le proiezioni per il 2020 indicano una stagnazione degli scambi, influenzati dalla pandemia

2020-06-03T10:53:51+02:003 Giugno 2020 - 10:50|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Dazi riso: la Commissione Agricoltura sosterrà la filiera risicola italiana

Roma - “Il riso deve essere inserito nell’elenco dei prodotti che dovranno pagare dazio nell’ambito della procedura di revoca temporanea dei benefici EBA per la Cambogia”. È la ferma richiesta di Paolo Carrà (nella foto), presidente dell’Ente nazionale Risi che ieri, insieme alle organizzazioni sindacali di categoria, ha incontrato la Commissione Agricoltura della Camera dei

2020-02-13T09:23:37+02:0013 Febbraio 2020 - 09:23|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

L’Ue esclude il riso dai prodotti cambogiani sottoposti a dazi

Bruxelles (Belgio) - L'Unione europea sta per far scattare nuovi dazi sulle importazioni dalla Cambogia a causa di sistematiche violazioni dei diritti umani, civili e del lavoro. La lista dei prodotti interessati è lunga e include referenze come lo zucchero. Assente, però, il riso. Di cui, solo nel 2019, sono stati importati dal Paese asiatico

2020-02-10T17:28:52+02:0010 Febbraio 2020 - 17:28|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Riso: necessari i dazi sull’importazione della varietà japonica

Roma - Dopo l’applicazione, lo scorso gennaio, dei dazi sull’importazione del riso indica (chicco lungo) da Birmania e Cambogia, il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Teresa Bellanova, chiede a Bruxelles il ripristino dei dazi anche sul riso di tipo japonica per tutelare le imprese italiane. Gran parte del riso prodotto in Europa (75%)

2019-11-22T09:24:17+02:0019 Novembre 2019 - 16:00|Categorie: Pasta e riso|Tag: |

‘Con i piedi nell’acqua’: il video dell’Ente Nazionale Risi proiettato al Mipaaf

Roma - All’interno della campagna di comunicazione atta a valorizzare le imprese risicole italiane, l’Ente nazionale risi ha presentato presso la sede del Mipaaf un nuovo video dal titolo ‘Con i piedi nell’acqua’. Il filmato, realizzato in realtà aumentata da Mietta Corli e condotto da Patrizio Roversi, promuove la riscoperta della qualità, del gusto, della

2019-11-22T09:23:36+02:0018 Novembre 2019 - 17:20|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Riso: raccolto spagnolo in calo del 30%

Siviglia (Spagna) - Si è chiuso nei giorni scorsi il raccolto del riso nella regione andalusa e i risultati sono apparsi fin da subito negativi. Secondo quanto dichiarato dall’Upa - Unión de pequeños agricultores y ganaderos de Andalucía (l’Unione dei piccoli agricoltori e allevatori dell'Andalusia) e riportato dal portale Riso Italiano, la produzione ha subito

2019-11-05T12:34:37+02:005 Novembre 2019 - 12:40|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Superfici coltivate a riso: nel 2019, +1,8%

Milano - Nel 2019, in Italia, è cresciuta dell’1,8% la superficie coltivata a riso (convenzionale, biologico, in conversione a riso bio e riso Classico), arrivando a coprire 221mila ettari. Nello specifico, sulla base delle denunce pervenute a luglio dai produttori e pubblicate dall’Ente nazionale risi, oltre 52mila ettari sono destinati alla produzione di riso ‘lungo

2019-08-27T09:19:07+02:0027 Agosto 2019 - 09:30|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |
Torna in cima