Salumi: nel 2013, calano produzione e consumi. Bene l’export

Roma – Sono stati diffusi ieri, nel corso dell’assemblea annuale di Assica, in scena a Roma, i dati sull’andamento del settore salumi, nel 2013. Si tratta del terzo anno critico per il settore, con una flessione della produzione dell’1,5%, rispetto al 2012, pari a 1,179 milioni di tonnellate; calo dello 0,5% per il fatturato, che

2014-06-17T11:03:24+02:0017 Giugno 2014 - 10:43|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Ismea: nel primo bimestre, calano gli acquisti di carne suina e salumi

Roma – Secondo i dati diffusi da Ismea, nei primi due mesi dell’anno le vendite di carne suina fresca hanno subito una flessione dell’12,5% a volume e del 12,4% a valore, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Calo anche per i salumi nell’ordine dell’1% a volume e del 4,5% a valore. I prodotti Dop

2014-06-11T16:09:31+02:0011 Giugno 2014 - 16:09|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Expo: pubblicato il bando per l’area espositiva “Azienda salumi”. Offerta minima: 800mila euro

Milano – È stato pubblicato negli scorsi giorni l’avviso pubblico per la selezione di un soggetto che gestisca l’area espositiva “Azienda salumi”, nel corso dell’Expo 2015. L’area in oggetto sarà di circa 160 metri quadri coperti e 75 metri quadri di spazio aperto, oltre a una terrazza di circa 215 metri quadri. Per aggiudicarsi la

2014-05-22T15:20:41+02:0022 Maggio 2014 - 15:17|Categorie: Expo 2015, Salumi|Tag: , |

Assica: export di salumi in crescita del 3,8% nel 2013

Milano – Secondo i dati diffusi oggi da Assica, l’export di salumi nel 2013 ha raggiunto le 143.500 tonnellate, con una crescita del 3,8%. Il fatturato export si attestato a 1,182 miliardi di euro, in crescita del 5,7%. Il difficile contesto economico internazionale ha condizionato gli scambi, non permettendo di replicare i tassi di crescita

2014-04-16T14:37:00+02:0016 Aprile 2014 - 14:37|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Ivsi: “A Pasqua si consumeranno 13mila tonnellate di salumi”

Milano – Secondo le previoni dell’Ivsi (Istituto valorizzazione salumi italiani) e di Assica (Associazione industriali della carne e dei salumi), a Pasqua si consumeranno sulle tavole degli italiani circa 13mila tonnellate di salumi. Un dato in leggero calo rispetto all’anno scorso (13.500 tonnellate), ma che conferma la tradizione del consumo di prodotti della salumeria e

2014-04-15T18:25:10+02:0015 Aprile 2014 - 18:25|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Anas: nel 2013, cresce l’import di carni suine. Export in calo a volume

Roma – Secondo l’elaborazione di Anas (Associazione nazionale allevatori suini), sulla base di dati Istat, l’import di suini (peso morto) e di carni è cresciuto, nel 2013, del 2,4% a volume e del 6,3% a valore. L’incremento è dovuto soprattutto al trend delle carni fresche (+3,7% a volume e +8,2% a valore) e di quelle

2014-03-18T12:38:38+02:0018 Marzo 2014 - 12:38|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Assica: oggi incontro sulla sicurezza alimentare dei prodotti a base di carne

Parma - Si tiene oggi a Parma un incontro, organizzato da Assica, Camera di commercio di Parma e l’Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna “Bruno Ubertini”, sulla sicurezza alimentare dei prodotti a base di carne. Diversi i temi al centro del dibattito: dalla valorizzazione delle produzioni, al supporto scientifico all’export, con un focus

2023-06-14T11:53:04+02:0014 Febbraio 2014 - 11:20|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Emilia Romagna: bene l’export di salumi e formaggi

Milano – Cresce l’export di salumi e formaggi dell’Emilia Romagna. Secondo il Monitor dei distretti industriali dell'Emilia Romagna curato dal Servizio studi e ricerche di Intesa Sanpaolo per Carisbo, Cariromagna e Banca Monte Parma, il distretto lattiero caseario parmense ha fatto segnare nell’ultimo trimestre del 2013 un +41,3%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Quello

2014-01-29T10:25:14+02:0029 Gennaio 2014 - 10:25|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Anas: consumo di salumi in calo nei primi 10 mesi del 2013

Roma – Anas (Associazione nazionale allevatori suini) ha diffuso un’analisi, sulla base dei dati Ismea e Gfk Eurisko, relativa agli acquisti di carne suina e salumi in Italia, nei primi 10 mesi del 2013. Cresce del 4% il consumo di carne suina fresca, con un incremento della spesa del 9,9%. Contrazione a volume per gli

2023-06-12T12:54:32+02:0014 Gennaio 2014 - 15:54|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

ESTERI
Russia: cresce la produzione nazionale di salumi

Mosca (Russia) – Secondo quanto diffuso dall’ufficio Ice di Mosca, la produzione di salumi in Russia sarebbe cresciuta del 70% negli ultimi 10 anni. La produzione è localizzata per il 38% nel Distretto federale centrale e per 20% circa in quello del Volga. In Russia si stanno effettuando importanti investimenti nell’industria della lavorazione delle carni,

2013-12-23T17:23:01+02:0023 Dicembre 2013 - 12:57|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Iri: business dei salumi affettati in crescita a valore del +4,2%

Milano – Secondo quanto diffuso da Iri, continua la crescita del preaffettato in Italia. Nell’anno terminante novembre 2013, l’incremento a volume, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, si attesta al 4%, pari a circa 43mila tonnellate, per un valore superiore ai 963,6 milioni di euro, in incremento del 4,2% (dati relativi alle vendite nei

2013-12-17T17:23:44+02:0017 Dicembre 2013 - 17:12|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , |

Nasce il Musa, primo museo dedicato all’arte delle salumeria

Castelnuovo Rangone (Mo) – Tre piani e 200 metri quadrati di spazio espositivo, interamente dedicati ai salumi. È il Musa, prima museo italiano dedicato all’arte della salumeria e aperto a Castelnuovo Rangone, in provincia di Modena. Immagini, video, storia, esposizione di antichi macchinari e informazioni sulla lavorazione dei salumi per un percorso didattico e moderno

2013-11-13T16:29:08+02:0013 Novembre 2013 - 14:56|Categorie: Salumi|Tag: , , |
Torna in cima