Pecorino Romano Dop, stimato per il 2022 un fatturato di 320 milioni di euro

Macomer (Nu) – Continua la crescita della filiera del Pecorino Romano Dop. Per il 2022, infatti, si stima un fatturato dal valore di 320 milioni di euro, con una produzione totale di 291mila quintali. A renderlo noto è stato proprio il presidente del Consorzio di Tutela del Pecorino Domano Dop, Gianni Maoddi, in occasione di

Peste suina, Sardegna resta in zona rossa. Confindustria: “Ricorso alla Corte di giustizia Ue”

Cagliari - Rinnovato il divieto assoluto all'esportazione di carni suine sarde e loro derivati, senza alcuna deroga rispetto agli allevamenti certificati. È quanto emerge dal provvedimento emanato lo scorso 11 marzo dall’Unità di progetto della Regione. L’organismo per la lotta alla peste suina africana in Sardegna ha infatti mantenuto in vigore, senza alcuna modifica per

2022-03-24T10:49:14+02:0024 Marzo 2022 - 10:49|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Caro carburante: lunedì scioperano gli autotrasportatori sardi. E un (falso) messaggio Whatsapp fa scattare la psicosi collettiva

Olbia – Gli autotrasportatori della Sardegna annunciano uno sciopero contro il caro carburante per lunedì 14 marzo e chiedono un incontro urgente con l’assessore ai Trasporti della Regione Sardegna. La decisione è stata presa in seguito a una riunione di 300 lavoratori del settore, senza sigle sindacali, che si è tenuta a Tramatza (Oristano). Come

2022-03-10T14:05:56+02:0010 Marzo 2022 - 14:05|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , |

Il Consorzio Gorgonzola Dop sostiene le aziende sarde colpite dagli incendi

Novara – Il Consorzio di tutela del formaggio Gorgonzola Dop interviene a sostegno della Sardegna. Nelle ultime settimane, la regione è stata messa in ginocchio dai gravi incendi che hanno distrutto 20mila ettari di terreno e ucciso migliaia di animali. Proprio per supportare le aziende zootecniche sarde, il Consorzio, in collaborazione con altri importanti associazioni

Latte, Patuanelli (Mipaaf): “Dl su pratiche sleali tutelante per i produttori sardi”

Cagliari - Il ministro dell'Agricoltura Stefano Patuanelli ha fatto visita ieri alla cooperativa lattiero casearia 3A di Arborea, Oristano. E, secondo quanto riporta Ansa, al punto stampa allestito presso l'aeroporto di Cagliari, si sarebbe soffermato sul tema del latte, dopo che, la scorsa settimana, i pastori sardi erano tornati a farsi sentire in merito (leggi

2023-06-29T14:34:59+02:0015 Giugno 2021 - 09:21|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , |

Fantini Group presenta il nuovo brand sardo Atzei

Ortona (Ch) – Fantini Group, che ha origine in Abruzzo ma vanta tenute in tutto il Sud Italia, dalla Campania alla Basilicata, dalla Puglia alla Sicilia e anche in Toscana, annuncia la nascita del brand Atzei, “anima sarda del gruppo” con sede a  Mogoro, vicino a Sanluri, in provincia di Oristano, nella subregione dell'Alta Marmilla.

2021-06-09T09:20:37+02:009 Giugno 2021 - 09:20|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Lotteria degli scontrini: “Una perdita di tempo”. L’indagine di Confcommercio in Sardegna

Cagliari - Il 41,3% degli intervisti la ritiene un costo per l’impresa, il 29,3% la considera un intoppo burocratico, mentre il 29,9% pensa che sia solo una grande perdita di tempo. È questo il giudizio delle imprese in merito alla Lotteria degli scontrini, secondo un’indagine svolta da Confcommercio in Sardegna. Collegata al programma Italia Cashless

2021-03-01T11:54:04+02:001 Marzo 2021 - 11:53|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Vendemmia 2020, Simoni (Schenk): “Ottima annata da nord a sud”

Ora (Bz) - Daniele Simoni, AD di Schenk Italian Wineries, commenta la situazione dei vigneti del gruppo: “Il clima favorevole e l’attenta gestione dei vigneti prefigurano un’annata davvero positiva, da nord a sud del Paese. Quest’anno inizieremo la vendemmia una settimana in anticipo rispetto al 2019, perché il livello qualitativo delle uve risulta già generalmente

2020-08-28T11:43:17+02:0028 Agosto 2020 - 11:43|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Peste suina in Sardegna, la regione: “Virus assente, chiediamo stop a restrizioni Ue”

Cagliari - E’ stato definitivamente risolto il problema della peste suina in Sardegna. A comunicarlo è l’assessore regionale all’Agricoltura, Gabriella Murgia, incontrando gli ispettori della commissione Ue, giunti sull’isola per il controllo periodico sul piano di eradicazione della malattia. "Le importanti misure adottate dalla Regione in tutti questi anni”, spiega Murgia, “hanno dato i frutti sperati.

2019-06-25T14:37:31+02:0025 Giugno 2019 - 14:31|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Crisi latte ovino: tavolo di lavoro al Mipaaft entro luglio

Sassari - Gianuario Falchi, uno dei portavoce dei pastori sardi, annuncia che entro il mese di luglio verrà convocato un tavolo di lavoro al Mipaaft sul prezzo del latte e sulla riforma dei Consorzi a Sassari. L’impegno, come riporta l’Ansa, è stato preso dal capo di Gabinetto del ministero delle Politiche agricole, Luigi Fiorentino, dopo

2019-06-24T16:02:15+02:0024 Giugno 2019 - 11:40|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , |

Sardegna: denunciate 30 persone per gli assalti a caseifici e cisterne del latte

Sassari - Arrivano 30 nuove denunce in procura, a Sassari, per gli assalti ai caseifici e alle cisterne del latte, avvenuti in regione durante le manifestazioni degli allevatori per la crisi del latte ovino, nel febbraio scorso. Le indagini dei militari, in particolare, riguardano gli episodi di violenza avvenuti a Thiesi, con l'assalto e i

2019-06-19T10:52:18+02:0019 Giugno 2019 - 10:52|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Sardegna: la Coldiretti si premia per l’impegno a difesa del prezzo del latte. Ma i pastori si ribellano

  Cagliari – La Coldiretti si prende il merito dei risultati ottenuti dalla lotta dei pastori sardi per la difesa del prezzo del latte avvenuta lo scorso febbraio. E lo fa premiando Battista Cualbu, presidente del Consorzio di tutela dell’agnello sardo Igp, nonché presidente regionale della Coldiretti per la Sardegna. I pastori sardi, però, non

2023-06-14T14:41:54+02:0026 Aprile 2019 - 11:03|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |
Torna in cima