Shrinkflation, l’obbligo di avviso sulle confezioni slitta di sei mesi

Roma - Il Ddl concorrenza aveva fissato all'1 aprile l'obbligo per i produttori di indicare in etichetta i casi di shrinkflation, ovvero la pratica di ridurre la quantità di prodotto mantenendo invariato il prezzo (leggi qui). Il decreto Milleproroghe, però, ha fatto slittare di sei mesi l'entrata in vigore della norma, che diventerà operativa a

2025-02-24T14:52:22+02:0024 Febbraio 2025 - 14:52|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Sulla legge contro la shrinkflation l’Italia è a rischio procedura d’infrazione Ue

Roma - Sulla legge che mira a tutelare i consumatori dalla shrinkflation - anche detta 'sgrammatura', ovvero quella pratica che vede le quantità di prodotto ridursi all’interno di una confezione, a parità di prezzo - l'Italia è a rischio procedura d’infrazione da parte di Bruxelles, come rende noto il sito Pagella Politica. Discussa e approvata

2025-01-14T17:23:26+02:0014 Gennaio 2025 - 17:19|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Ddl concorrenza: novità su buoni pasto e shrinkflation in etichetta

Roma - Un emendamento di Forza Italia al ddl Concorrenza, presentato dai deputati Squeri e Casasco e riformulato dal governo, 'salva' i buoni pasto. Consente infatti di utilizzare alle medesime condizioni i ticket già in circolazione fino al 31 agosto 2025. Dal primo gennaio (e dal primo settembre per lo stock circolante dal 2024) per

2024-11-21T14:33:36+02:0021 Novembre 2024 - 14:33|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , |

Vita dura per la sgrammatura

Il disegno di legge sulla concorrenza intende obbligare le aziende a segnalare la shrinkflation in etichetta. Sulle confezioni dovrà essere indicato l’aumento di prezzo rispetto alla versione precedente. Quello della shrinkflation è un concetto ormai uscito dalla cerchia degli addetti ai lavori. La sgradevole pratica, conosciuta anche come sgrammatura, consiste nel proporre un prodotto allo

Usa: dai democratici una proposta di legge per bandire la shrinkflation

Washington (Usa) – Il 28 febbraio, alcuni senatori Usa hanno avanzato una nuova proposta di legge per mettere al bando la shrinkflation, la pratica per cui si riducono le quantità di un prodotto in vendita mantenendo inalterati prezzo e packaging. Come riporta l’Huffington Post, i democratici e il presidente Joe Biden ritengono che il fenomeno

2024-03-05T12:11:03+02:005 Marzo 2024 - 12:11|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Carrefour boicotta PepsiCo in Francia per gli aumenti alti, E.Leclerc dice che farà lo stesso

Di Giulio Rubinelli Carrefour Francia ha comunicato che smetterà di vendere i prodotti dei marchi posseduti dalla multinazionale alimentare PepsiCo, che comprendono le bibite Pepsi e le patatine Lay’s, a causa dell'"aumento inaccettabile" dei loro prezzi. Nei prossimi giorni, come spiega Il Post, sugli scaffali dei punti di vendita Carrefour in cui sono esposti quei

2024-01-04T16:35:12+02:004 Gennaio 2024 - 16:23|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

I furbetti della skimpflation

È persino più subdola della shrinkflation (sgrammatura). Perché allo stesso prezzo corrisponde minore qualità. Ma accorgersene - e dimostrarlo - è molto, molto più difficile. Sul fenomeno sgradevolissimo della shrinkflation – dove invece che alzare il prezzo di un prodotto si sceglie di diminuire la quantità – abbiamo già scritto più volte. C’è però un

2023-12-07T11:36:30+02:007 Dicembre 2023 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Inflazione: la prova sul campo

Una rilevazione per capire chi ha cambiato cosa nella Gdo e nella Idm. Con un confronto fra i prezzi del 2021/2022 e quelli attuali. Fra conferme (di convenienza) e sorprese… Di Luigi Rubinelli Le tabelle pubblicate nei giorni scorsi su alimentando.info non vogliono essere una ricerca strutturata sui prezzi. Le rilevazioni vogliono essere un contributo

2023-10-06T12:14:50+02:006 Ottobre 2023 - 11:56|Categorie: Aperture del venerdì, Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Francia: Carrefour segnala sugli scaffali i prodotti colpiti da shrinkflation

Parigi (Francia) - Il Ceo di Carrefour, Alexandre Bompard, ha scritto "Stop alla shrinkflation!" in un post su X/Twitter il 6 settembre, con un link a un suo intervento al programma televisivo C dan's l'air. Ebbene, Bompard è passato presto dalle parole ai fatti, almeno in terra francese: dall'11 settembre, infatti, sugli scaffali di Carrefour

2023-09-22T09:59:49+02:0018 Settembre 2023 - 13:03|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Galbusera sulla shrinkflation (sgrammatura): “L’azienda non ha attuato nessuna strategia di questo tipo”

Agrate Brianza (Mb) - Tramite un post di LinkedIn, un utente ha evidenziato come in un pacco di biscotti CerealiG Integrali Farciti di Galbusera, dalle dimensioni uguali (o così è dichiarato dall’autore del post) a quelle di un pacco da 500 grammi, all’interno siano contenuti 250 grammi di prodotto vero e proprio. Una strategia, quella

2023-09-11T12:54:12+02:0011 Settembre 2023 - 12:17|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , |
Torna in cima