Commissione Ue: 37,4 milioni di euro agli agricoltori italiani colpiti da eventi climatici estremi

Bruxelles (Belgio) - E' arrivato il via libera dai Paesi Ue alla proposta della Commissione europea di mobilitare fino a 120 milioni di euro dalla riserva agricola della Pac per sostenere gli agricoltori di Italia, Bulgaria, Germania, Estonia e Romania colpiti dagli effetti di eventi metereologici estremi. Da quanto si apprende, circa 37,4 milioni andranno

2024-10-08T11:43:00+02:008 Ottobre 2024 - 11:43|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

La Corte di Giustizia europea dà il via libera al meat sounding

Lussemburgo - La Corte di Giustizia dell'Ue ha stabilito che gli alimenti a base vegetale possono continuare a essere venduti e promossi utilizzando termini tradizionalmente associati alla carne, a patto che la loro composizione sia chiaramente etichettata e non induca in errore i consumatori. Di conseguenza, gli Stati membri dell'Ue non possono impedire ai produttori

2024-10-07T09:27:29+02:007 Ottobre 2024 - 09:27|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Ue, Ursula von der Leyen (2): “Proteggere gli agricoltori dalle pratiche commerciali sleali”

Bruxelles (Belgio) – La lettera che Ursula von der Leyen ha inviato al neo commissario all'Agricoltura Hansen individua diversi punti-chiave: l'alimentazione, il reddito, l'agricoltura biologica e il ricambio generazionale. Hansen viene chiamato ad assicurarsi che gli agricoltori abbiano un reddito equo e sufficiente: “Vi impegnerete a rafforzare la posizione degli agricoltori all'interno della catena del

2024-09-18T08:49:09+02:0018 Settembre 2024 - 08:49|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Ue, Ursula von der Leyen (1): “Rafforzare la sovranità alimentare”

Bruxelles (Belgio) – Ursula von der Leyen, presidente della commissione europea, ha inviato una lunga lettera al neo commissario all'Agricoltura Christophe Hansen. Il testo, disponibile in forma integrale sul sito della commissione, individua i punti programmatici che il commissario dovrà perseguire nel proprio mandato quinquennale. “Preparerete nei primi cento giorni una visione per l'agricoltura e

2024-09-18T08:46:39+02:0018 Settembre 2024 - 08:45|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Ue, scoppia il caso della proposta di legge sulla sicurezza alimentare

Bruxelles (Belgio) - Janusz Wojciechowski, commissario uscente all'Agricoltura, avrebbe scritto una proposta di legge sulla sicurezza alimentare. La bozza del documento sarebbe giunta alla redazione di Politico, il magazine che segue l'attività della Commissione Europea, che ha provato a far luce sul disegno normativo. La proposta infatti conterrebbe elementi che sembrano contrastare l'attuale politica europea.

2024-08-27T11:57:00+02:0027 Agosto 2024 - 11:57|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Gelato: produzione diminuita dell’1,4% nell’Ue. I dati Eurostat

Kirchberg (Lussemburgo) – Nel 2023 sono stati prodotti 3,2 miliardi di litri di gelato in tutta l’Unione Europea, un dato in calo dell’1,4% rispetto al 2022 (3,3 miliardi di litri). Lo rivelano i dati Eurostat, che vedono la Germania come primo Paese produttore di gelato nel 2023 (612 milioni di litri), seguita da Francia (568

2024-09-12T09:18:28+02:0012 Agosto 2024 - 10:20|Categorie: Dolci&Salati, Surgelati|Tag: , , , , , , |

Centinaio (Lega): “Carne coltivata, momento della verità per l’Ue”

Roma - “È arrivato il momento della verità per l’Europa. Un’azienda francese ha chiesto l’autorizzazione per commercializzare la carne coltivata (leggi qui) e nei prossimi mesi l’Efsa e la Commissione europea dovranno esprimersi, considerando criteri scientifici, economici e sociali. Al di là del caso specifico, Bruxelles dovrà decidere quale modello alimentare scegliere: la qualità e

2024-07-26T12:33:45+02:0026 Luglio 2024 - 12:33|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , |

La tassa minima al 15% sulle multinazionali è un flop

Parigi (Francia) - E' un flop la proposta di tassazione minima al 15% sui profitti delle multinazionali, al centro di una riforma Ocse del 2021 e della direttiva Ue 2022/2523. A livello globale solo 35 Paesi, di cui 27 europei, stanno implementando il regime fiscale applicato ai profitti delle multinazionali con un fatturato superiore a 750

2024-07-16T11:33:29+02:0016 Luglio 2024 - 11:32|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Regolamento Ue sul ‘ripristino della natura’ (1). Centinaio: “L’Europa ignora il segnale degli elettori”

Roma - “Il via libera alla legge sul ripristino della natura conferma che a Bruxelles vogliono ignorare il segnale che gli elettori hanno dato nelle urne. Mentre i cittadini dicono basta all’ambientalismo ideologico, il Consiglio europeo va avanti con il Green Deal, grazie alla complicità di una ministra austriaca dei Verdi, che si fa beffe

2024-06-18T12:47:42+02:0017 Giugno 2024 - 16:05|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Ue, chi sono i nuovi eletti che potrebbero entrare nella commissione Agri?

Bruxelles (Belgio) – Chi sono i nuovi parlamentari che potrebbero occuparsi di politiche agricole? Una risposta possibile arriva dall'agrifood hub di Euroactiv che ha pubblicato i nomi di coloro che tra gli eletti delle elezioni dell'8-9 giugno hanno nel proprio curriculum competenze ed esperienze relative al settore. Va ricordato in primis che tra i parlamentari

2024-06-17T15:00:02+02:0017 Giugno 2024 - 15:00|Categorie: Mercato|Tag: , |

Tornano le rivolte dei trattori: blocchi degli agricoltori spagnoli e francesi

Bruxelles (Belgio) - Gli agricoltori spagnoli e francesi tornano a far sentire la propria voce a pochi giorni dalle elezioni europee, previste per l'8 e 9 giugno. Il 3 giugno, riporta il sito Agricolae, decine di trattori spagnoli si sono unite ai pochi agricoltori francesi che stazionavano nel punto in cui l'autostrada A9 Montpellier-Barcellona, chiusa

2024-06-05T11:51:29+02:005 Giugno 2024 - 11:51|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Carloni (Lega): “A Bruxelles per cambiare Pac e Green Deal”

Intervista all'onorevole Mirco Carloni, presidente della commissione Agricoltura della Camera, candidato alle Europee per la Lega nella circoscrizione Centro. di Andrea Dusio Il presidente della commissione Agricoltura, Mirco Carloni, è tra i candidati alle elezioni europee. Originario di Fano, docente di giurisprudenza alla Lumsa di Rona, è stato vicepresidente e assessore alle Attività Produttive della

2024-05-27T14:42:32+02:0027 Maggio 2024 - 14:42|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima