Usa / Il consumo di alcolici è ai minimi storici

Washington (Usa) - II consumo di alcolici tra gli adulti statunitensi ha toccato i minimi storici, come rivela l’annuale sondaggio condotto dalla società di ricerche Gallup. Gli ultimi dati mostrano che circa il 54% degli americani dichiara di bere alcolici, rispetto al 58% rilevato nel 2024 e al 62% del 2023. È la prima volta

2025-08-14T11:11:40+02:0014 Agosto 2025 - 11:01|Categorie: Beverage, in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Dazi su vino e alcolici europei, le associazioni americane scrivono a Trump: “Possibile contraccolpo da 2 miliardi di dollari”

Washington (Usa) - Una coalizione di 57 associazioni statunitensi del settore delle bevande alcoliche - tra produttori di vino, spirits e distributori - lancia l’allarme sui rischi collegati al nuovo dazio al 15% sulle importazioni dall’Ue: tale imposizione, avvertono, potrebbe tradursi nella perdita di oltre 25mila posti di lavoro e quasi 2 miliardi di dollari

2025-08-11T15:49:34+02:0011 Agosto 2025 - 15:49|Categorie: Beverage, in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Osservatorio nazionale alcol: in calo il consumo di vino, ma cresce la produzione

Roma – Secondo le stime di Coldiretti, la vendemmia di quest’anno dovrebbe essere positiva, con una produzione prevista di circa 45 milioni di ettolitri (leggi qui). Un dato in linea con quello degli anni precedenti, che però eccede i consumi, in calo da diverso tempo. Come evidenzia l’Osservatorio nazionale alcol, se nel 1970 ogni italiano

I politici sui dazi / 3. Centinaio (Lega): “La partita non è ancora chiusa”

Roma - "La partita sui dazi non è chiusa, restano da definire ancora troppi dettagli. E guardo, in particolare, al settore agroalimentare e al vino", è quanto afferma ad Alimentando Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato. "Per quello che vediamo finora, però, è evidente che c’è poco da festeggiare. Lo dico perché il 15% colpirà

2025-07-30T16:19:03+02:0030 Luglio 2025 - 16:19|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Dall’Ue 15 milioni di aiuti al vino sudafricano, Cotarella: “Atto politicamente miope ed economicamente ingiustificabile”

Milano – Il primo enologo d’Italia, Riccardo Cotarella, esprime il proprio disappunto di fronte allo stanziamento, da parte della Commissione Ue, di 15 milioni di euro a sostegno della viticoltura sudafricana (leggi qui) in quello che definisce uno dei momenti “più critici della storia” per il comparto vinicolo europeo e italiano. Lo segnala Askanews, che

2025-07-16T16:20:15+02:0016 Luglio 2025 - 16:14|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Dall’Ue 15 milioni di aiuti al vino sudafricano. Monta la protesta

Bruxelles (Belgio) - Mentre il vino europeo attraversa una fase di profonda crisi, la Commissione Ue finanzia con 15 milioni di euro la produzione vinicola sudafricana. Lo riportano, tra gli altri, anche Il Sole 24 Ore e Il Sussidiario, che spiegano come la misura faccia parte degli accordi di libero scambio firmati tra l’Unione Europea

2025-07-08T11:18:22+02:008 Luglio 2025 - 11:18|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , |

XtraWine apre al vino zero alcol

Forlì (FC) - Il ‘wine club’ XtraWine amplia la sua gamma con una selezione di etichette ‘Zero Alcol’ e una relativa sezione dedicata sulla sua piattaforma. Tra le prime proposte disponibili: il Tralcetto Rosso Zero Alcol di Zaccagnini; lo spumante Steinbock Zero Alcol Sparkling Riesling; il bianco Le Vaglie Dry Zero Alcol di Santa Barbara. “L’integrazione

2025-07-02T11:07:14+02:002 Luglio 2025 - 11:07|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Nuova puntata di Report sul vino. L’attacco a Cotarella, Ruffino e Il Gambero Rosso

Milano - È intitolata ‘In vino non veritas’ l’ultima indagine di Report dedicata vino, andata in onda su Rai3 la sera del 29 giugno. Nella puntata si torna a parlare di Riccardo Cotarella e della sua Fondazione Cotarella, dopo la puntata del 2 marzo intitolata ‘Il Re del vino’ (leggi qui). In particolare, il servizio

2025-06-30T16:51:45+02:0030 Giugno 2025 - 16:51|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Uiv: a maggio consumi di vino italiano a -10,6% negli Usa

Roma – A maggio 2025 i consumi di vino italiano negli Stati Uniti sono calati del 10,6% rispetto all’anno scorso. “Si tratta di una delle contrazioni più nette di un ultimo triennio sempre in perdita, che fa scendere i consumi nei primi cinque mesi dell’anno a -6,3% sia a volume che a valore”. Lo rileva

2025-06-25T16:57:33+02:0025 Giugno 2025 - 16:57|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Usa / Export di vino italiano a -7,5% ad aprile, primo mese soggetto ai dazi

Roma – Nel mese di aprile, l’export di vino italiano verso gli Stati Uniti ha registrato un calo del 7,5% a volume e del 9,2% a valore (a quasi 154 milioni di euro), con un decremento del prezzo medio del 2%. Lo rileva l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), che ha elaborato i dati export

2025-06-17T14:43:24+02:0017 Giugno 2025 - 14:38|Categorie: Vini|Tag: , , , |

De Carlo (FdI): “In corso al Senato le audizioni sulle modifiche ai regolamenti Ue sui prodotti vitivinicoli”

Roma – Il senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, presidente della IX Commissione Senato – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, riferisce in una nota di nuove audizioni in merito alla “Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013, (UE) 2021/2115 e (UE) n. 251/2014

2025-06-04T09:15:14+02:004 Giugno 2025 - 09:15|Categorie: Vini|Tag: , |

Ue: ok a piano francese da 5 miliardi in aiuto all’export di vino e alcolici verso gli Usa

Roma - La Commissione europea ha approvato un regime di riassicurazione francese da 5 miliardi di euro per i crediti all’esportazione verso gli Stati Uniti, come riporta Federvini. Questo regime, implementato sotto l’ombrello del sistema Cap Francexport, si basa su una formula già esistente e amministrata da Bpifrance Assurance Export, che permette allo Stato di intervenire

2025-05-16T11:47:58+02:0016 Maggio 2025 - 11:47|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |
Torna in cima