Ue: ok a piano francese da 5 miliardi in aiuto all’export di vino e alcolici verso gli Usa

Roma - La Commissione europea ha approvato un regime di riassicurazione francese da 5 miliardi di euro per i crediti all’esportazione verso gli Stati Uniti, come riporta Federvini. Questo regime, implementato sotto l’ombrello del sistema Cap Francexport, si basa su una formula già esistente e amministrata da Bpifrance Assurance Export, che permette allo Stato di intervenire

2025-05-16T11:47:58+02:0016 Maggio 2025 - 11:47|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Fatturati vino: le anticipazioni della classifica 2024 firmata Anna Di Martino

Milano – Sarà pubblicata come di consueto in estate da L’Economia del Corriere la nuova classifica di Anna Di Martino sulle 100 cantine più grandi d’Italia. Di queste, le prime 27 - con un bilancio d’esercizio superiore ai 100 milioni di euro - rappresentano il 41% del fatturato 2024 del mercato vitivinicolo italiano (pari a

2025-05-13T14:47:49+02:0013 Maggio 2025 - 14:47|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Vino e alcolici: Irlanda verso il dietrofront sugli alert sanitari in etichetta?

Milano – L’Irlanda potrebbe fare un passo indietro rispetto all’intenzione, precedentemente annunciata, di inserire avvertimenti sanitari (i cosiddetti ‘health warnings’) sulle etichette di vini e altre bevande alcoliche vendute nel Paese. A riportarlo è Il Sole 24 Ore, secondo cui la legge che avrebbe dovuto disciplinare questo cambiamento e che doveva entrare in vigore a

2025-05-07T10:36:33+02:007 Maggio 2025 - 10:36|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Alti livelli di Pfas nei vini europei: l’allarme di Pan Europe

Bruxelles (Belgio) – Uno studio pubblicato dalla Ong Pan Europe (Pesticide Action Network Europe) evidenzia un aumento “preoccupante” della contaminazione da acido trifluoroacetico (TFA) nei vini prodotti in 10 Paesi europei, tra cui l’Italia. Il TFA fa parte della famiglia dei PFAS, le molecole sintetiche anche dette ‘inquinanti eterni’, e può generarsi spontaneamente dalla degradazione

2025-04-24T12:36:24+02:0024 Aprile 2025 - 12:36|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

L’ultima gaffe di Lollobrigida: “Gesù moltiplicava il vino”

Roma - Il ministro Lollobrigida ci regala un'altra perla di saggezza: dopo il consumo di acqua che può provocare la morte (leggi qui), questa volta ci parla del vino, e in particolare di quando Gesù lo ha moltiplicato. Argomento addotto dal ministro per difendere la genuinità degli alcolici, e quindi scongiurare l'introduzione di etichette allarmistiche.

2025-04-15T11:28:38+02:0014 Aprile 2025 - 16:23|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Maria Cristina Caretta (Fdi): “Vino da tutelare anche contro barriere imposte dalla Ue”

Verona - Maria Cristina Caretta di Fratelli d’Italia, vicepresidente della commissione agricoltura a Montecitorio, è intervenuta con una nota in occasione del Vinitaly:  “Il vino è un’eccellenza che dobbiamo promuovere e tutelare, non solo dai dazi ma anche da burocrazia e barriere come quelle che l’Unione europea ha per troppo tempo imposto al settore. Con

2025-04-08T09:12:24+02:008 Aprile 2025 - 09:12|Categorie: Vini|Tag: , , |

Paolo Borchia (Lega): “Ribadito a commissari europei il no a etichettature ansiogene sul vino”

Verona - “In Ue contrastiamo ogni tentativo di etichettatura ansiogena che danneggia l’immagine del vino italiano, bene che i commissari abbiano incontrato gli europarlamentari del territorio e le categorie”. È quanto ha dichiarato nel proprio intervento a Vinitaly Paolo Borchia, capodelegazione della Lega al Parlamento europeo e segretario provinciale della Lega di Verona. “Abbiamo coinvolto

2025-04-08T09:09:42+02:008 Aprile 2025 - 09:09|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Uk / cresce il mercato dei vini con ‘gradazione moderata’. Exploit di vendite in Tesco

Londra (Uk) – In 12 mesi la domanda di vini moderatamente alcolici - con un valore compreso tra il 5% e il 9% - è aumentata di quasi il 100% nel Regno Unito, secondo dati Nielsen al 25 febbraio 2025. Lo segnala Tesco, una delle principali insegne Gdo del Paese, che lo definisce “un trend

2025-04-03T16:49:05+02:003 Aprile 2025 - 16:49|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Dazi Usa (4). Uiv: “Per il vino danni per 323 milioni di euro l’anno. Necessario patto con i buyer americani”

Roma - “Con i sanguinosi dazi americani al 20% il mercato dovrà tagliare i propri ricavi di 323 milioni di euro all’anno, pena l’uscita dal mercato per buona parte delle nostre produzioni. Perciò Uiv è convinta della necessità di fare un patto tra le nostre imprese e gli alleati commerciali d’oltreoceano che più di noi

2025-04-03T10:47:27+02:003 Aprile 2025 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Centinaio (Lega): “Bene il commissario Hansen su health warnings. Ora stop a Irlanda”

Roma - “Il Commissario europeo all’Agricoltura Cristophe Hansen dice una cosa giusta: non si può paragonare il vino alle sigarette. È quello che sosteniamo da sempre. Infatti noi ci siamo opposti alle etichette allarmistiche, mentre l’Europa con il suo silenzio le ha lasciate passare. Ora Hansen tragga le conseguenze dalle sue parole e blocchi gli

2025-03-31T09:15:42+02:0031 Marzo 2025 - 09:15|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Dazi vino, Confagricoltura Veneto: “Dal Prosecco all’Amarone bloccati gli ordini americani”

Venezia – Lodovico Giustiniani (foto), presidente di Confagricoltura Veneto e consigliere del Consorzio di tutela del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Docg, lancia l’allarme: “L’associazione degli importatori americani ha suggerito, finché non ci sarà chiarezza sulla norma che entrerà in vigore, di non imbarcare il prodotto. Dal Prosecco al Valpolicella, passando per il Pinot Grigio,

2025-03-26T16:34:56+02:0026 Marzo 2025 - 16:34|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Vino in Grande distribuzione: il 2024 si chiude con un -1,3% a volume e un +2,2% a valore

Verona – Le vendite di vino e spumanti in Gdo segnano -1,3% a volume e +2,2% a valore nel 2024 rispetto all’anno precedente. Performance positiva per i vini in bottiglia a denominazione d’origine (+0,7%). È quanto evidenziano le anticipazioni del rapporto 'Vino e Gdo: Innovazione, Mercati e Opportunità' di Circana, che verrà presentato integralmente il

2025-03-24T12:20:59+02:0024 Marzo 2025 - 12:20|Categorie: Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima