Cantina Pio Cesare, addio alla matriarca Rosy Pio

Alba - La città delle Langhe oggi dice addio a Rosina ("Rosy") Pio, nipote del fondatore della cantina Pio Cesare, donna del vino e imprenditrice in un mondo e un tempo tradizionalmente maschile. Aveva 98 anni e con il marito, l’ingegnere Giuseppe Boffa deceduto 20 anni fa, ha rappresentato la terza generazione della celebre azienda

2020-11-06T12:56:22+02:006 Novembre 2020 - 12:56|Categorie: Luxury, Vini|Tag: , |

Regione Lombardia: rimosso il divieto di asporto per gli alcolici dopo le 18

Milano – Ha avuto vita breve il divieto imposto dalla regione Lombardia alla vendita di vino e alcolici da parte di negozi, supermercati ed esercizi commerciali di ogni genere dopo le ore 18. Aspramente criticato da produttori e commercianti, il provvedimento, scattato sabato 17 ottobre con l’ordinanza 620 di Regione Lombardia, è stato rimosso nella

2023-06-27T11:59:21+02:0022 Ottobre 2020 - 15:46|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Wine2Wine, a Verona attesi 300 buyer internazionali

Verona - Il Dg di Veronafiere, Giovanni Mantovani, ha fornito alla stampa alcune anticipazioni in merito all'edizione 2020 del Wine2Wine, che si terrà dal 22 al 24 novembre a Verona. La prima importantissima conferma è la presenza in fiera dei buyer internazionali, possibile grazie a una partnership con Ice e al lavoro del Ministero degli

2020-09-17T10:12:02+02:0017 Settembre 2020 - 10:12|Categorie: Fiere, Luxury, Vini|Tag: , , , |

Dazi: l’amministrazione Usa ‘salva’ i vini italiani. Francia e Germania le più colpite dalle nuove misure

Washington (Usa) – Nessuna imposta aggiuntiva verrà applicata dagli Stati Uniti all’import di vini dall’Italia. Il settore esce così indenne anche da questo secondo inasprimento delle sanzioni Usa verso i prodotti agroalimentari europei, che vede tuttavia confermate le imposte aggiuntive del 25% già applicate a diversi formaggi, salumi, agrumi e liquori italiani, per un valore

2020-08-13T10:10:00+02:0013 Agosto 2020 - 10:09|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , |

Marca Wine Webinar: vendite di vino in Gdo a +7,2% nel primo semestre

Bologna – Nei primi sei mesi del 2020 le vendite di vino nella Grande distribuzione italiana mettono a segno una crescita del +7,2% a valore. Con i vini fermi che aumentano dell’8,2% e gli spumanti del 4%. È quanto evidenziano i dati Iri presentati ieri nel corso del primo ‘Marca wine webinar’, intitolato ‘La rivoluzione

2023-06-22T17:12:32+02:0024 Luglio 2020 - 09:58|Categorie: Vini|Tag: , , |

Nuove misure Ue a sostegno dei produttori di vino e ortofrutta

Bruxelles – Aumento dal 50 al 70% del contributo Ue ai programmi delle organizzazioni di produttori di ortofrutta; aumento fino al 70% del contributo Ue ai programmi nazionali del settore vinicolo e autorizzazione a derogare temporaneamente alle regole Ue sulla concorrenza per i produttori; oltre alla possibilità per gli Stati di anticipare i pagamenti per

2020-07-09T09:54:09+02:009 Luglio 2020 - 09:54|Categorie: Ortofrutta, Vini|Tag: , , |

Winemonitor: Coronavirus e Brexit influenzano il consumo di vino italiano nel Regno Unito

Londra (Uk) – Nei mesi del lockdown, 3 consumatori inglesi su 10 dichiarano di aver consumato meno vino italiano rispetto al periodo pre-quarantena, contro un 53% che non ha modificato le proprie preferenze di acquisto. È quanto emerge da un’indagine condotta da Wine Monitor, l’Osservatorio di Nomisma dedicato al mercato vinicolo, su 1.000 consumatori di

2023-06-22T16:14:02+02:0011 Giugno 2020 - 13:00|Categorie: Luxury, Vini|Tag: , |

Rapporto Mediobanca: Covid-19 brucerà 2 miliardi di euro per le cantine d’Italia

Milano – Il Coronavirus presenta il conto alle cantine italiane. Ed è un conto salato: al settore vitivinicolo, la pandemia costerà 2 miliardi di euro di ricavi nel 2020. A cui si aggiunge una contrazione del fatturato da export compresa tra i 700 milioni e 1,4 miliardi di euro. A evidenziarlo il rapporto di settore

2020-05-27T10:39:40+02:0027 Maggio 2020 - 10:39|Categorie: Vini|Tag: , , |

I francesi brindano alla fine del lockdown

Parigi (Francia) – Nella settimana dell’11 maggio, che ha sancito la fine del lockdown Oltralpe, le vendite di alcolici nella Grande distribuzione francese hanno fatto registrare un significativo +23% (dato Nielsen), come riporta Italia Oggi. Nella sola giornata di sabato 9 maggio, alla vigilia della riapertura attesa per lunedì 11, l’incremento è stato del 74%

2020-05-26T11:39:16+02:0026 Maggio 2020 - 11:39|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Vino in Gdo: volumi di vendita a +7,9% tra gennaio e Pasqua

Verona - Crescono le vendite di vino nella Distribuzione moderna, canale d’acquisto di riferimento per i consumatori dall’inizio dell’emergenza Covid-19. Come evidenzia uno studio elaborato da Iri per Vinitaly, nei primi tre mesi e mezzo dell’anno (dal 1° gennaio al 19 aprile), la vendita di vino nei punti vendita di Gd e Do (iper, super,

2023-06-21T12:43:31+02:0030 Aprile 2020 - 11:26|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Diretta Coronavirus/Una crisi senza precedenti per il settore vitivinicolo italiano

Milano - Il fermo della ristorazione, degli spostamenti e di ogni forma di socializzazione, così come l’annullamento di fiere e manifestazioni  - a cominciare da Vinitaly e Prowein - stanno mettendo a dura prova le cantine italiane. “Mentre il Paese si chiudeva in casa, il 25 marzo anche il 36,5% delle imprese vitivinicole serrava l’attività.

2020-04-29T10:45:58+02:0029 Aprile 2020 - 10:45|Categorie: Vini|Tag: , |

Diretta Coronavirus/La filiera del vino scrive al ministro Bellanova

Roma - Il mondo del vino italiano scrive a Teresa Bellanova, titolare del ministero delle Politiche agricole, per comunicare la sua preoccupazione legata all'emergenza Coronavirus. A firmare la lettera sono le principali organizzazioni del settore: Confagricoltura, Cia, Copagri, Alleanza delle cooperative italiane, Unione italiana vini, Federvini, Federdoc e Assoenologi. Nel testo si sottolinea la "rilevante

2020-03-23T10:33:31+02:0023 Marzo 2020 - 10:33|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima