Russia: verso un’accisa unica sui vini a far data dal 2019?

Mosca (Federazione Russa) – Il ministero delle Finanze della Federazione punta a istituire un’accisa unica sui vini prodotti in Russia e all'estero a far data dal 2019. Lo rileva l’agenzia Ice di Mosca, citando un documento pubblicato sul sito web della Duma. Nel testo è, infatti, proposta: “L'abolizione dell'aliquota ridotta dell’accisa per i vini e

2018-07-25T12:13:31+02:0026 Luglio 2018 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Torna La Vendemmia di Montenapoleone: a Milano, dall’8 al 14 ottobre

Milano – Torna nel celebre quadrilatero della moda di Milano, dall’8 al 14 ottobre prossimi, La Vendemmia di Montenapoleone. Un evento che ogni anno raccoglie i più noti marchi del vino made in Italy, ma non solo, che si associano ai più prestigiosi brand e boutique del lusso. La novità dell’edizione 2018 sarà il coinvolgimento,

Enovitis Extrême: in scena a Quart (Ao), la prima edizione

Quart (Ao) – In scena oggi a Quart (Ao), presso i vigneti della Società Agricola Grosjean Vins, la prima edizione di Enovitis Extrême, manifestazione dinamica e itinerante dedicata alla tecnologia e alle innovazioni per la coltivazione dei vigneti eroici organizzata da Unione Italiana Vini in collaborazione con Cervim (Centro Ricerca per la Viticoltura di Montagna)

2018-07-19T09:39:40+02:0019 Luglio 2018 - 09:30|Categorie: Fiere, Tecnologie, Vini|Tag: , , |

Ruffino: fatturato oltre quota 100 milioni di euro

Firenze – Crescono i numeri di Ruffino, storica azienda vinicola toscana che è parte del colosso americano Constellation Brands. Superata quota 100 milioni di euro di fatturato, grazie anche a performance particolarmente positive nel 2017 sul mercato domestico, oltre che a livello internazionale, in primis in Usa e Canada. “L'esercizio che abbiamo chiuso nel febbraio

2018-07-11T10:53:39+02:0012 Luglio 2018 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

La truffa del Rosé: in Francia, vino spagnolo spacciato per transalpino

Parigi (Francia) – Un’inchiesta dell’agenzia per la repressione frodi transalpina ha svelato che milioni di bottiglie e di bag-in-box di rosé spagnolo sono state vendute, tra il 2015 e il 2017, come vino francese. L’indagine condotta tra importatori, distributori, ristoranti e imbottigliatori, ha segnalato come il 22% di stabilimenti e locali visitati dalle autorità presentasse

2018-07-11T11:27:27+02:0011 Luglio 2018 - 15:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Ucraina: Italia sempre al vertice nell’import di vino

Kiev (Ucraina) – Tra gennaio e aprile 2018 sono cresciute le importazioni di vino in Ucraina sia dal mondo (+49%) sia dall’Italia (+70%). A riportarlo è l’agenzia Ice di Kiev, che cita il Servizio ucraino di statistica e segnala come l’import totale abbia raggiunto i 34,8 milioni di dollari. Dall’Italia, importato vino per un valore di

2018-07-09T09:32:04+02:009 Luglio 2018 - 09:32|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Calorie del vino in etichetta: Ue boccia la proposta

Bruxelles (Belgio) - La Commissione europea ha bocciato l'ipotesi di etichetta nutrizionale delle bevande alcoliche, proposta in marzo dall'industria del settore. I servizi giuridici della Commissione e il Commissario competente Vytenis Andriukaitis hanno espresso parere contrario. Il Commissario, in particolare, non è soddisfatto della proposta perché 'incoerente' e non in grado di affrontare alcune questioni

2018-07-06T10:43:06+02:003 Luglio 2018 - 09:30|Categorie: Vini|Tag: , |

Vino e nuove tecnologie: cresce la presenza social delle cantine italiane

Milano – Cresce la presenza social delle cantine italiane. Lo conferma l’edizione 2018 della ricerca FleishmanHillard – Omnicom Pr Group Italia sulla presenza online delle prime aziende vinicole italiane per fatturato. Con l’indagine che ribadisce la crescita rilevante della centralità di Instagram e il boom di follower su Facebook (+2,9 milioni dal 2014 a oggi).

2018-06-21T10:51:19+02:0021 Giugno 2018 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , |

Export di vino made in Italy: nel primo trimestre 2018, giù i volumi ma crescita a valore

Roma – Primo trimestre 2018 caratterizzato da una crescita a valore (+4,5%) e una decisa flessione in volume (-9%) per l’export di vino made in Italy. Lo evidenziano i dati Istat elaborati da Ismea, partner dell'Osservatorio del vino italiano, che segnalano il superamento di quota 1,38 miliardi di euro nel giro d’affari tra gennaio e

2018-06-20T10:33:33+02:0020 Giugno 2018 - 11:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

ESTERI
Cina: il 50% della popolazione non conosce i prodotti alimentari made in Italy

Pechino (Cina) - Metà dei cinesi non conosce i prodotti agroalimentari italiani, mentre 7 su 10 associano il vino solamente alla Francia. Tra quelli che dichiarano di conoscere le nostre produzioni, pasta e Barolo sono i prodotti più citati. A rivelare questi dati è l'indagine dell'Osservatorio paesi terzi di business strategies sul posizionamento del made

2018-06-06T11:21:51+02:006 Giugno 2018 - 11:21|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , , , |

Cina: primo trimestre record per l’import di vino made in Italy

Pechino (Cina) – Inizio d’anno positivo per il vino italiano in Cina. Lo confermano i dati dell'Osservatorio Paesi terzi di Business Strategies, realizzato in collaborazione con Nomisma Wine-Monitor. L’Italia chiude il primo trimestre 2018 con oltre 45 milioni di euro di vendite e una quota mercato che si attesta al 7% del totale, consolidando il

2018-05-28T13:16:45+02:0028 Maggio 2018 - 13:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Assemblea Federvini: “Identità, territorio, cultura, innovazione sono le chiavi per crescere”

Roma – In scena ieri, a Roma, l’assemblea Federvini. Evidenziata la crescita a valore, sia intrinseco sia percepito, del vino italiano. Ora, l’obiettivo è quello di uno sviluppo armonico dell’intero comparto: se l’export cresce, infatti, al contempo si sta assistendo a uno sbilanciamento evidente su alcuni mercati, come sottolineato dallo studio di Mediobanca e dall’analisi

Torna in cima