Ferrero precisa: in Italia, la ricetta non cambia

Alba (Cn) - Un comunicato per rassicurare i golosi di Nutella. La lista degli ingredienti, in Italia, subisce solo una leggera modifica, ma, si legge nel comunicato: "La ricetta rimane quella che i fan conoscono con gli stessi criteri di alta qualità". Un chiarimento che l'azienda ha ritenuto doveroso dopo il battage mediatico (leggi qui)

2017-11-10T12:50:54+02:0010 Novembre 2017 - 09:15|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Europa: addio alle quote zucchero

Bruxelles (Belgio) - Dal 1° ottobre l'Europa dice addio alle quote zucchero per produzione ed esportazione. La fine del regime, attivo da oltre 50 anni, e l'avvio del libero mercato scombinano le carte. A cominciare dalla produzione Ue che, secondo Bruxelles, già in questa stagione dovrebbe raggiungere il record da 12 anni, aumentando di un quinto,

2017-10-03T10:29:23+02:003 Ottobre 2017 - 10:27|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , |

ESTERI
Mozambico: in costruzione una raffineria di zucchero da 90mila tonnellate annue

Maputo (Mozambico) - Una raffineria di zucchero bianco con una capacità annua di 90 mila tonnellate. E’ quella in costruzione nella località di Xinavane, nella provincia di Maputo, in Mozambico, per la quale saranno investiti più di 35 milioni di dollari (oltre 30 milioni di euro). L’impianto dovrebbe entrare in funzione a partire dal secondo semestre

2017-07-27T13:09:59+02:0026 Luglio 2017 - 09:44|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , |

ESTERI
Usa: accordo per le importazioni di zucchero dal Messico

Città del Messico (Messico) – Un patto per regolamentare le importazioni di zucchero messicano negli Stati Uniti. L’Ufficio Ice di Città del Messico rende noto che i governi dei due paesi hanno raggiunto un accordo nel quale non sono imposti dazi alle esportazioni messicane di zucchero raffinato verso gli Usa, mentre viene definito il prezzo

2017-06-07T14:17:33+02:007 Giugno 2017 - 09:43|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , |

Efsa: entro il 2020 l’indicazione di una dose giornaliera di zuccheri aggiunti

Parma – Entro il 2020 l’Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) pubblicherà un parere sul consumo quotidiano di zuccheri aggiunti agli alimenti. Uno studio richiesto da Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia, che intende stabilire su base scientifica un valore limite per l'esposizione quotidiana agli zuccheri aggiunti di qualsiasi provenienza, che non sia associato

2017-03-28T11:32:07+02:0028 Marzo 2017 - 11:31|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , |

30 settembre 2017: terminano le quote zucchero in Ue

Bruxelles (Belgio) - Il 2017 è arrivato. E con esso termineranno, a partire dal 30 settembre, le quote zucchero nell’Unione Europea. Un provvedimento stabilito nell’ambito della riforma della Pac, che rompe un sistema avviato nel 1968 e che porta conseguenze contraddittorie per l’Italia. Da un lato le aziende dell’industria dolciaria potranno disporre di una maggiore

2017-01-16T15:39:19+02:0016 Gennaio 2017 - 10:39|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Il controllo del 100% di Eridania va ai francesi di Cristal Union

Bologna - I soci del gruppo industriale Maccaferri hanno deciso di vendere la propria quota dello storico zuccherificio Eridania - pari al 51% - ai francesi di Cristal Union, che dal 2010 possiedono già il restante 49%. “Una scelta non facile - sottolinea il gruppo in una nota - ma giustificata dall’evoluzione della normativa Ue

2016-07-04T09:57:50+02:004 Luglio 2016 - 09:57|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Crolla la produzione dello zucchero in Italia

Minerbio (Bo) - La Repubblica Affari&Finanza ha pubblicato oggi un’analisi sul mercato saccarifero italiano. Che mostra segnali negativi. Il declino è iniziato nel 2006, con la riforma comunitaria che ha razionalizzato il settore e selezionato pochi produttori in grado di competere sui mercati globali senza sussidi. Così, se 10 anni fa gli zuccherifici del Bel

ESTERI
Messico: Grupo Industrial La Italiana punta al mercato cubano

Città del Messico (Messico) - Grupo Industrial La Italiana, realtà messicana fondata nel 1920 da immigrati di origine italiana e nota per il brand Italpasta, intende entrare nel mercato cubano. La società, che produce e commercializza pasta, farine di frumento e mais, biscotti, riso e zucchero, gestisce sette impianti produttivi nella regione centrale del Messico,

Fior di Loto presenta la nuova gamma di prodotti bio a base di cocco

Orbassano (To) – Fior di Loto, azienda leader nello sviluppo e nella distribuzione di prodotti biologici, presenta i nuovi prodotti a base cocco: il latte di cocco bio (in formato da 200 ml e 400 ml), l’olio vergine di cocco bio (in formato da 180 g e 410 g), lo sciroppo di cocco bio (in

2016-04-12T11:08:34+02:007 Aprile 2016 - 11:25|Categorie: Bio, Dolci&Salati, Oli&Aceti|Tag: , , , , , , |

Goudsmit Magnetics lancia un magnete utile per estrarre ferro e acciaio dagli alimenti

Petunialaan (Paesi Bassi) - Goudsmit Magnetics Group, multinazionale che progetta e produce magneti e sistemi magnetici per realtà come Heinz, Nestlè e Barry Callebaut, ha lanciato Hydrohansu. Si tratta di un magnete utile per estrarre - così come richiesto dal mercato - piccole particelle di ferro (fino al 99% in base a test), di acciaio

Fao: in calo il prezzo degli alimenti nel 2015

Roma – Calano i prezzi delle principali commodity alimentari nel 2015. Secondo quanto riportato dalla Fao, l’anno si è chiuso con una flessione intorno al 19,1% rispetto al 2014. Un andamento che si è accentuato nel mese di dicembre, quando l’indice dei prezzi elaborato dall’Organizzazione ha toccato quota 154,1 punti, con una flessione dell’1% rispetto

2016-01-08T13:34:44+02:008 Gennaio 2016 - 13:34|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, Mercato, Salumi|Tag: , , , |
Torna in cima