Ad Alimentaria FoodTech le novità firmate Provisur

Barcellona (Spagna) – Dal 26 al 29 settembre, presso il suo stand nella Hall 2 (E 450) della fiera diBarcellona, lo specialista delle tecnologie alimentari Provisur Technologies - con sede a Chicago e filiali in tutta Europa - presenterà alcune importanti novità del suo portfolio di macchine e sistemi integrati per la lavorazione di svariati prodotti

2023-09-05T16:17:55+02:005 Settembre 2023 - 16:17|Categorie: Carni, Tecnologie|Tag: , , , , |

FederBio: “Il futuro della zootecnia italiana è biologico”

Bologna - “Il modello di allevamento che rispetta il benessere degli animali, l’ambiente e la biodiversità è il biologico e il biodinamico”. Con queste parole, FederBio spiega come la transizione ecologica debba passare dall’allevamento. “Quello intensivo è causa di ingenti emissioni di gas serra che hanno contribuito a rendere l’agricoltura il terzo settore più inquinante,

2023-09-05T12:59:04+02:005 Settembre 2023 - 12:59|Categorie: Bio, Carni|Tag: , , , |

Clai: il nuovo bosco diventerà un parco didattico

Imola – Clai ha deciso di dar vita a un importante intervento di riforestazione che si estenderà su 62mila metri quadrati sopra i quali sono stati messi a dimora 3.140 piante, alberi e arbusti autoctoni ad alto valore ambientale. Il progetto di rimboschimento permanente realizzato nella frazione rurale di Sasso Morelli di Imola rappresenta, insieme

2023-09-04T12:20:03+02:004 Settembre 2023 - 12:20|Categorie: Carni, Salumi|

Amadori aderisce al consorzio ‘Italia del Gusto’

Cesena - Il Gruppo Amadori, fra i leader in Italia nel settore agroalimentare, entra a far parte di ‘Italia del Gusto’, il Consorzio privato formato da imprese e brand nazionali dei settori alimentare e vinicolo. ‘Italia del Gusto’, fondato nel 2006, ha fra i suoi obiettivi primari accrescere la posizione competitiva delle aziende associate sui

2023-09-04T11:55:08+02:004 Settembre 2023 - 11:55|Categorie: Carni|Tag: , |

Moscatelli (Granterre): “Peste suina e calo delle macellazioni potrebbero determinare il ribasso dei listini. Il consumatore è in difficoltà per aumento prezzi”

Modena - Calo delle macellazioni suine, minore richiesta di tagli da parte di alcune industrie e paura della peste suina africana (Psa). Secondo Maurizio Moscatelli, direttore commerciale marketing di Granterre, sono queste le cause che hanno portato al blocco delle quotazioni dei valori dei suini grassi da macello effettuato dal Garante nell’ultima seduta della Cun

2023-09-04T11:28:01+02:004 Settembre 2023 - 09:50|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Peste suina, il commissario Caputo: “Possiamo uscirne in tre anni”

Pavia - Il virus della peste suina africana continua a preoccupare la filiera dei salumi e delle carni suine. Proprio nei giorni scorsi si è svolta al ministero della Difesa una riunione per mettere a punto il piano di abbattimento dei cinghiali. Il coinvolgimento dell'esercito è stato auspicato anche dal vicepresidente del Senato, Gianmarco Centinaio.

2023-09-04T09:19:58+02:004 Settembre 2023 - 09:19|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|

Cun tagli freschi 1 settembre: bollettino invariato, il confronto con 12 mesi fa

Parma - Non sappiamo se il caos generato dalla comparsa della peste suina anche in allevamento intensivo abbia inciso sulla seduta di oggi, ma la sensazione è che l'attenzione della filiera suinicola in questo momento sia decisamente rivolta altrove. Arriva così un bollettino pulito, che segue il lievissimo decremento del vivo di ieri , e

2023-09-01T16:23:26+02:001 Settembre 2023 - 16:23|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|

Peste suina, piano di abbattimento straordinario per eliminare i cinghiali. La riunione al ministero della Difesa

Roma - Si è svolta ieri al ministero della Difesa una riunione con i rappresentanti delle principali associazioni e delle istituzioni, tra cui i ministri della Difesa e dell'Agricoltura. Riportiamo di seguito il report di Rudy Milani, presidente nazionale dei suinicoltori di Confagricoltura. Riassunto riunione al ministero della difesa per la questione PSA di oggi:

2023-09-01T10:23:02+02:001 Settembre 2023 - 09:24|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|

Cun suino vivo: primo timido calo, pesante Dop a 2,261/2,281 euro kg

Parma - Primo, timido segnale di inversione di tendenza per il mercato del suino vivo italiano. Oggi la Cun ha riconosciuto una quotazione a forbice che recita 2,261/2,281 euro/kg per il pesante Dop, 2,201/2,221 euro/kg per il Dop sotto i 160 kg e 2,09/2,11 euro/kg per il non tutelato. Se il valore massimo quindi conferma il

2023-08-31T14:37:34+02:0031 Agosto 2023 - 14:37|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|

Psa: scoperto un focolaio in un allevamento intensivo in provincia di Pavia (4). Un’altra azienda agricola coinvolta

Milano – La Regione Lombardia ha emanato ieri una nuova circolare che segnala la presenza di Psa in un altro allevamento nel pavese. La riportiamo integralmente di seguito: Buona sera, si informa che qs pomeriggio l’IZSLER ha confermato la positività a PSA nell’allevamento suini 190PV008. In tale allevamento sono presenti circa 8000 suini grassi. L’allevamento rientra tra

2023-08-31T12:43:19+02:0031 Agosto 2023 - 12:43|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|

Massimiliano Giansanti (Confagricoltura): “Basta fake news sull’agricoltura e sugli allevamenti”

Roma - “Le fake news nei confronti dell'agricoltura e degli allevamenti impongono una replica a tutela dell'immagine del ruolo svolto dalle imprese”. Con questo monito, Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, sostiene l’urgente necessità di contrastare ogni affermazione che sempre più spesso viene fatta in modo errato sul comparto. Il riferimento, in questo caso, è alla

2023-08-31T09:58:44+02:0031 Agosto 2023 - 09:58|Categorie: Carni|Tag: , , |

Ue, diminuisce l’export di carne suina

Bruxelles (Belgio) - Nei primi sei mesi di quest'anno (gennaio-giugno 23) l'Ue ha esportato poco meno di 2,02 milioni di tonnellate di carne suina. Si tratta del volume più basso del periodo dal 2015, quando i volumi spediti erano stati inferiori a 2 milioni di tonnellate. Il dato è stato pubblicato dall'AHDB (Agriculture and Horticulture

2023-08-31T09:24:14+02:0031 Agosto 2023 - 09:24|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|
Torna in cima