A Enovitis in campo focus sul biologico in collaborazione con FederBio Servizi

Cervignano del Friuli (Ud) - Da sperimentazione innovativa a elemento imprescindibile per la filiera vitivinicola: anche quest’anno il biologico sarà protagonista a Enovitis in campo, la manifestazione itinerante organizzata da Unione italiana vini e diventata ormai punto di riferimento per il settore dei prodotti, delle tecnologie, dei macchinari e dei servizi dedicati alla cura del

2022-06-14T14:42:19+02:0014 Giugno 2022 - 14:42|Categorie: Bio, Fiere, Tecnologie, Vini|Tag: , , , , |

Con Ucima e Ice l’Italia è protagonista alle fiere internazionali del packaging

Bangkok (Thailandia) - Tutto pronto per la 29esima edizione di ProPak Asia, in scena dal 15 al 18 giugno al Bangkok International Trade & Exhibition Centre. Saranno 25 le aziende italiane costruttrici di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio che esporranno nella collettiva organizzata da Ucima su un’area di circa 600 mq. A giugno,

Packaging fine linea: Aetna Group perfeziona l’acquisizione della tedesca Meypack

Villa Verucchio (Rn) - Aetna Group, specialista nella produzione di macchine e impianti per il packaging di fine linea con i brand Robopac e Ocme, ha acquisito il controllo della società tedesca Meypack, a sua volta attiva nella creazione di prodotti per il fine linea nei settori del food, spirits, home & personal care, distribuiti

2022-06-10T12:19:19+02:0010 Giugno 2022 - 12:19|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Imballaggi: dal 1° luglio la legge tedesca VerpackG estesa anche alla filiera b2b

Milano - Dal 1° luglio le regole previste dalla VerpackG, la legge tedesca sugli imballaggi entrata in vigore nel 2019, non varranno più solo per le aziende che immettono sul mercato merci destinate al consumatore finale, ma anche per tutte le aziende che lavorano nel b2b, inclusa la filiera d’importazione. Una novità che punta a

2022-06-10T11:17:59+02:0010 Giugno 2022 - 11:17|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Coesia, in scena dal 14 giugno il virtual event ‘Wrap your business, unwrap your potential’

Bologna - Appuntamento al 14 giugno con il primo evento digitale di Coesia, il gruppo di 21 aziende, con sede a Bologna, specializzato in soluzioni industriali e di imballaggio innovative. Il virtual event dal titolo ‘Wrap your business, unwrap your potential’ sarà ospitato da una piattaforma streaming, che consentirà ai clienti attuali e potenziali, stakeholder

Conai annuncia riduzioni del Cac dal 1° luglio e novità dal 2023

Milano – Nuova riduzione del contributo ambientale (Cac) per gli imballaggi in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro a partire dal 1° luglio 2022, che secondo le stime porterà alle aziende risparmi per circa 90 milioni di euro quest’anno. “Con la possibilità”, spiega il Consorzio, “di ulteriori interventi su tutte le filiere che potranno entrare

2022-06-08T10:51:48+02:008 Giugno 2022 - 10:51|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , , , , |

Novamont: da luglio cassa integrazione allo stabilimento di Terni

Terni – Novamont, la ‘big company’ italiana delle bioplastiche, ridurrà temporaneamente l’attività del sito produttivo Polymer di Terni mettendo i lavoratori in cassa integrazione ordinaria a partire dal prossimo 1° luglio 2022 per un periodo che potrebbe durare fino a 13 settimane, riporta Polimerica. Le ragioni di questa scelta, racconta l’azienda, sarebbero riconducibili  al "perdurare

2023-06-30T12:17:33+02:006 Giugno 2022 - 16:38|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Federmacchine, 2021 da record per la meccanica strumentale

Milano - Il 2021 si è rivelato un “anno d’oro” per l’industria italiana del bene strumentale. Lo testimoniano i dati di Federmacchine. La federazione italiana dei produttori di beni strumentali mostra, infatti, incrementi a doppia cifra per tutti i principali indicatori economici. In particolare, nel 2021, il fatturato del comparto si attesta a 50,4 miliardi

2022-06-06T16:32:32+02:006 Giugno 2022 - 16:29|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Giflex: “Definire una strategia comune per rispondere alle esigenze di tutti i player della filiera”

Roma – È andato in scena lo scorso 18 e 19 maggio a Roma il congresso Giflex (Gruppo imballaggio flessibile) “Imballaggio flessibile: in equilibrio nell'era della discontinuità”. Una due giorni animata da oltre 250 partecipanti e 25 relatori, con l’obiettivo di fornire nuovi strumenti e disegnare una strada comune per il futuro dell'imballaggio flessibile. Segmento

Biorepack: nel 2021 il riciclo di bioplastiche compostabili tocca il 61% in Italia

Milano – Ha superato, nel suo primo anno di attività, l’obiettivo minimo di legge previsto per il 2025 - pari al 50% - ed è vicino all’obiettivo del 55% fissato per il 2030. Biorepack, il neonato Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile, creato nel 2021, traccia un primo

‘Latticini’ animal-free: arriva dall’america la linea Freemilk

California (Stati Uniti) - Il mercato dei sostitutivi del latte è in fermento, letteralmente. Se la start-up israeliana Remilk ha infatti annunciato l’apertura del più grande stabilimento produttivo di ‘latte non latte’ d’Europa (leggi qui), l’azienda americana Strive Nutrition Corp presenta in questi giorni, in collaborazione con Perfect Day, una linea di sostitutivi del latte

2022-05-31T16:39:56+02:0031 Maggio 2022 - 14:30|Categorie: Formaggi, free from, Tecnologie|Tag: , , |

Sana 2022: dall’8 all’11 settembre a BolognaFiere

Bologna – La 34esima edizione di Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale, si terrà nel quartiere fieristico bolognese dall’8 all’11 settembre 2022. La fiera sarà occasione per mettere in risalto un comparto in continua crescita. L’agroalimentare bio, infatti, nel 2021 (anno terminante a luglio) ha raggiunto quasi 4,6 milioni di euro di

2022-05-31T17:02:49+02:0031 Maggio 2022 - 11:35|Categorie: Bio, Fiere, Tecnologie|Tag: , , |
Torna in cima