Nasce Coravin Sparkling, il sistema di conservazione per vini spumanti

Bedford, Massachusetts (Usa) – Coravin Inc., fornitore mondiale di wine technologies, presenta l’innovativo sistema di conservazione per vino spumante Coravin Sparkling (marchio registrato). Disponibile da settembre anche per il mercato italiano - sia per i professionisti, sia per il consumatore finale - il nuovo sistema abbina uno stopper universale con un’unità principale di ricarica che

2021-09-07T10:43:37+02:007 Settembre 2021 - 10:43|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: , , |

Usa: industria della plastica (di nuovo) in crisi. Questa volta a causa dell’uragano Ida

Texas (Usa) – Prima le gelate in Texas, ora l’impatto dell’uragano in Louisiana. Una nuova calamità naturale si abbatte sugli Stati Uniti e mette in ginocchio, ancora una volta, l’industria nazionale e mondiale della plastica. Che già da mesi lamenta grave carenza di polimeri e prezzi record. L’uragano, particolare, ha colpito con violenza (forza 4)

2021-09-22T16:16:51+02:001 Settembre 2021 - 16:19|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Torna il vuoto a rendere (3). Bertone (Acqua Sant’Anna): “Cauzione strumento utile per aiutare il riciclo”

Vinadio (Cn) – “Al vuoto a rendere non credo, invece la cauzione per chi riporta la confezione usata da destinare alla raccolta differenziata e al successivo riciclo può essere uno strumento importante per ridurre la quantità di immondizia abbandonata nell’ambiente. In Germania l’azione ha portato al 95% la raccolta della plastica”. È chiara la posizione

2021-09-01T16:00:09+02:001 Settembre 2021 - 16:00|Categorie: Beverage, Tecnologie|Tag: , , , , , |

Packaging sostenibile: le novità ‘ocean-friendly’ firmate La Linea Verde

Manerbio (Bs) – Un nuovo tassello si aggiunge al percorso di sostenibilità intrapreso da La Linea Verde. L’azienda ha infatti scelto (prima in Italia) di aderire al programma Prevented Ocean Plastic, che promuove l’utilizzo di plastica recuperata dalle aree costali dei Paesi con una carente infrastruttura di gestione dei rifiuti. Le confezioni sono fornite dal

Torna il vuoto a rendere (2). Le perplessità di Federdistribuzione e Coop Italia

Milano – La notizia della possibile introduzione di una sistema di cauzione per il recupero di contenitori in plastica, vetro e metalli, come previsto dal Decreto Semplificazioni (leggi qui), ha generato non poche perplessità tra gli operatori della Distribuzione moderna. Come sottolinea anche il presidente di Federdistribuzione, Alberto Frausin: “A differenza di altri settori, dove

Regno Unito: prorogata al 2023 l’introduzione del marchio di conformità Ukca

Londra (Uk) - Avrebbe dovuto divenire obbligatoria a partire dal 1° gennaio 2022, ma lo sarà invece dal 1° gennaio 2023, la presenza del marchio di conformità Ukca (Uk Conformity Assessed) sui prodotti immessi sul mercato inglese (Inghilterra, Scozia e Galles) che in precedenza richiedevano la marcatura CE (tra cui macchinari, strumenti di misura e

2021-08-24T16:35:59+02:0024 Agosto 2021 - 16:35|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , , , |

Torna il vuoto a rendere (1). Al vaglio del governo l’introduzione di sistemi commerciali ‘a cauzione’

Roma - È allo studio del governo l’introduzione di sistemi di restituzione con cauzione per gli imballaggi riutilizzabili (quindi non usa e getta) in plastica, vetro e metalli. E le aziende che li abbracceranno potranno ottenere premialità e incentivi economici. Lo riporta Il Sole 24 Ore, sulla base delle disposizioni contenute nel Decreto Semplificazioni, convertito

Siglato protocollo d’intesa tra Federdistribuzione e Assologistica

Milano – Favorire lo sviluppo della logistica integrata e della mobilità sostenibile per ridurre le emissioni legate alla movimentazione delle merci. Ma anche migliorare i circuiti di raccolta e riuso di pallet e imballaggi e individuare parametri comuni e best practice in ambito di tracciabilità tramite gli strumenti di standardizzazione internazionali (codici GS1) e il

2021-08-09T16:01:19+02:009 Agosto 2021 - 16:01|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , |

Imballaggi: Conai riduce i contributi ambientali per acciaio, alluminio, plastica e vetro

Milano - Dopo quelli su carta e cartone (leggi qui), il Cda di Conai ha deliberato una diminuzione del contributo ambientale (Cac) per quattro materiali di imballaggio: acciaio, alluminio, plastica e vetro. Le nuove variazioni, legate a valutazioni sullo scenario attuale della filiera del recupero e del riciclo degli imballaggi, entreranno in vigore a partire

2021-08-06T11:05:29+02:006 Agosto 2021 - 11:01|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , , , |

Direttiva Sup: l’Italia si adegua all’Europa. Ma pone deroghe per i prodotti biodegradabili e i rivestimenti

Roma - Dopo i tentativi dei mesi scorsi per ottenere delle deroghe (leggi qui), il governo Draghi si allinea alle limitazioni imposte dall’Europa sulle plastiche monouso (la cosiddetta direttiva Sup, entrata in vigore lo scorso 3 luglio), ma lo fa presentando due eccezioni. In primo luogo, sulla plastica biodegradabile e compostabile, campo in cui l’Italia

Anuga FoodTec 2022, positivo il numero di iscrizioni. L’Ad Rosolia: “Ci attendiamo una buona edizione”

Colonia (Germania) – La prossima edizione di Anuga FoodTec, in programma dal 26 al 29 aprile 2022 presso il polo fieristico di Koelnmesse, a Colonia, sta già registrando una forte partecipazione da parte degli espositori, nonostante lo spostamento ad aprile, prima data disponibile nell’affollatissimo calendario di Koelnmesse. Anche i quotidiani contatti con i ‘grandi buyer’

2021-08-02T16:53:03+02:002 Agosto 2021 - 16:53|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: , , |

Bio-on: anche la seconda asta deserta

Bologna - Niente da fare per Bio-on, azienda produttrice di bioplastiche fallita nel 2019. Nonostante la riduzione della base d'asta da 95 a 72,5 milioni di euro, infatti, anche la seconda chiamata per la vendita è andata deserta. I curatori fallimentari dovranno ora decidere come procedere con la terza asta, dove sarà possibile un ulteriore

2021-07-29T09:33:08+02:0029 Luglio 2021 - 09:33|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: |
Torna in cima