L’Illinois pronto ad abolire la tassa sui generi alimentari

Chicago (Usa) - L'Illinois sarebbe pronto a eliminare la tassa dell'1% sui generi alimentari. Il Senato dello Stato del Midwest ha infatti approvato domenica un bilancio da 53,1 miliardi di dollari, che include una disposizione per l'abolizione dell'imposta. Tuttavia, la proposta originale del governatore J.B. Pritzker è stata modificata per dare ai comuni il tempo

2024-05-31T08:48:11+02:0031 Maggio 2024 - 08:48|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , , |

440mila lavoratori in più nella Gdo in cinque anni (+7%), ma il settore fatica a valorizzarsi

Roma – Il convegno di Federdistribuzione ‘Il lavoro nel Retail 2023’ ha rappresentato l’occasione di fare il punto sull’occupazione nel settore, che “durante la pandemia ha salvato il Paese”, come ha dichiarato Renato Brunetta, presidente Cnel, ma che fatica a valorizzarsi. Come si legge sul Corriere della Sera, si sono aggiunti 440mila lavoratori nella Gdo,

2024-05-22T10:37:24+02:0022 Maggio 2024 - 10:37|Categorie: Retail|Tag: , , |

Gfk: Selex supera Conad e diventa la prima insegna per quota di mercato

Milano - Secondo un'analisi di Gfk anticipata da ItaliaOggi, il Gruppo Selex supererebbe Conad in termini di quota di mercato, diventando così la prima insegna in Italia. Si tratterebbe di un "sottilissimo vantaggio", come scrive il quotidiano. Il Dg di Selex Maniele  Tasca, intervistato nei giorni scorsi da Alimentando, aveva dichiarato in proposito: "Più che

2024-03-29T10:17:30+02:0029 Marzo 2024 - 10:05|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , |

Analisi Mediobanca. Nel 2022 margini compressi. Operatori a controllo straniero dietro i retailer nazionali. Aldi cresce ma perde

Di Luigi Rubinelli Nel 2023 l’aumento generalizzato dei prezzi ha spinto le vendite nominali della Gdo italiana, (+8,3% sul 2022) con un impatto negativo sui volumi (-1,7%). Mentre nel 2022 i distributori hanno assorbito parte dell’inflazione dei fornitori (+11% l’aumento annuale dei prezzi alla produzione dell’industria alimentare e bevande sul mercato interno), trasferendo sui prezzi

2024-03-28T16:14:09+02:0028 Marzo 2024 - 16:12|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Aldo Levoni: “L’industria non riesce a trasferire sulla Gdo ulteriori aumenti di prezzo”

Sermide (Mn) - Aldo Levoni, Ad di Levoni, commenta a Teseo by Clal la situazione di mercato attuale, caratterizzata da "una situazione di squilibrio all’interno della filiera, che ogni tanto sfocia inevitabilmente in tensione e in tentativi di rallentare le consuete dinamiche di scambio". Prosegue Levoni: "Stiamo andando verso la Pasqua, i consumi sono lievemente

2024-03-18T15:04:25+02:0018 Marzo 2024 - 15:04|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Dice la NielseIQ che è stato l’aumento dei prezzi a far crescere il settore

Di Giulio Rubinelli Nel 2023 giro d’affari complessivo di 187 miliardi di euro per il largo consumo e per prodotti tecnologici e durevoli. +7,9% a valore per il largo consumo e limitato calo dei volumi (-1,7%). Raggiunta la quota di 134 miliardi di spesa totale. In Italia, la spesa dei consumatori per i beni di

2024-03-14T14:29:43+02:0014 Marzo 2024 - 14:29|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , |

Più cherry picker: si acquistano meno prodotti, più frequentemente, meglio se ci sono promozioni. Il confronto Italia-Europa

Di Luigi Rubinelli Le persone vanno a fare la spesa più volte la settimana e acquistano sempre meno prodotti. E infatti, molte volte, sostituiscono il carrello con il cestino o addirittura non usano nemmeno quello. O si portano i propri sacchetti per la spesa. Questo è il calo dei consumi che tutti, sia Gdo sia

2024-03-11T08:49:01+02:0011 Marzo 2024 - 08:49|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

La Gdo sta diventando un grande produttore senza fabbrica? E i discount che mantengono i margini?

Di Giulio Rubinelli In attesa dei dati di bilancio 2023 che arriveranno da Mediobanca forse conviene dare ancora una occhiata ai dati di bilancio del 2022 ,perché alcuni indicatori potrebbero essere utili per poi analizzare i dati del 2023 e i trend verosimilmente prodotti negli ultimi due anni. Ecco alcuni risultati. Nel campione scelto da

2024-02-20T16:52:15+02:0020 Febbraio 2024 - 16:52|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Volete un consiglio spassionato? Parlate di prezzi e di margini con i consumatori. Nel vostro supermercato

Di Luigi Rubinelli Mentre qualcuno si attarda ancora a parlare delle meraviglie del Trimestre anti-inflazione (alias Carrello tricolore, che, detto per inciso, è stato un fallimento organizzativo e politico) sta montando un nuovo obiettivo di speculazione e di comunicazione: i prezzi dei supermercati e dei loro margini. Non si tratta di fare la guerra a

2024-02-19T08:40:09+02:0019 Febbraio 2024 - 08:40|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Com’è finito il 2023: +8,3% a valore, -1,7% a volume, inflazione media del +11,3%, leva promozionale al 23,3% e Mdd a quota 31,5%

Di Giulio Rubinelli NielsenIQ (NIQ) ne 'Lo stato del Largo Consumo in Italia' analizza l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane per il mese di dicembre 2023, fotografando lo scenario della Grande Distribuzione Organizzata (Gdo) nel nostro Paese. 9,9 miliardi di € è il fatturato registrato dalla Grande Distribuzione Organizzata a

2024-02-06T12:29:53+02:006 Febbraio 2024 - 12:18|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , |

Agribologna: nasce Arandis, società volta a gestire i rapporti con Gdo e normal trade

Bologna – Agribologna, gruppo per la produzione e la distribuzione di ortofrutta in Italia (fatturato stimato di oltre 260 milioni di euro per il 2023), ha dato vita, tramite la cessione del relativo ramo d’azienda, ad Arandis. Come si legge in un comunicato, si ratta di una società agricola commerciale per la gestione dei rapporti

2024-01-17T11:44:35+02:0017 Gennaio 2024 - 11:44|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |
Torna in cima