Parmigiano: aperte 600 forme tra Gran Bretagna, Canada e Stati Uniti

Reggio Emilia - Oltre 600 forme di parmigiano reggiano aperte contemporaneamente in altrettanti punti vendita della catena Whole Foods, che ha dedicato al “re” dei formaggi l’edizione 2014 dell’evento “Crack Heard Around the World”. I paeisi coinvolti nell'iniziativa sono Stati Uniti, Canada e Gran Bretagna.  Il via alla manifestazione è stato lanciato dal punto vendita

2014-04-10T10:10:27+02:0010 Aprile 2014 - 10:10|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Assemblea parmigiano reggiano: bene i consumi, produzione in lieve calo

Reggio Emilia - Il piano di regolazione dell’offerta 2014, che prevede la produzione di 3.250.000 forme, 29mila in meno rispetto al 2013; la tradizione, l’innovazione, i legami con il territorio, i nuovi modelli di consumo, il rapporto qualità/prezzo e, in particolare, le relazioni commerciali e le modalità di comunicazione. Sono queste le linee guida di

2014-04-02T15:42:44+02:002 Aprile 2014 - 15:42|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Produzione formaggi: Dop in crescita nel mese di febbraio

Milano - Secondo i dati diffusi oggi da Assolatte, nel mese di febbraio tutte le Dop lattiero casearie registrano un dato in crescita rispetto al 2012, all’infuori del pecorino romano, che registra invece un calo della produzione pari al 6,1%. Solo a febbraio, rispetto al mese precedente, si registrano aumenti produttivi per grana padano (+

Torna l’iniziativa Grandi Formaggi Dop. Previsti cooking show con Cracco e Cedroni

Vicenza - Tornano gli eventi dell'iniziativa Grandi Formaggi Dop, dedicati a ristoratori e negozianti. Per il 2014, i Grandi Formaggi Dop, ovvero asiago, mozzarella di bufala campana, parmigiano reggiano e pecorino sardo che propongono per il 2014 quattro eventi dedicati come sempre alla Dop e ad un nuovo tema: “Non c'è innovazione senza tradizione” sia

Fromages d’Italie a Omnivore. Dal 16 al 18 marzo a Parigi

Parigi - I Consorzi di Tutela dei formaggi asiago, gorgonzola, mozzarella di bufala campana, parmigiano reggiano e pecorino sardo, riuniti nel progetto di promozione e comunicazione Fromages d’Italie, partecipano per il secondo anno consecutivo ad Omnivore,  rassegna di alta cucina contemporanea, in programma dal 16 al 18 marzo  a Parigi. Novità di quest'anno, oltre ad

Dal 16 al 18 marzo, cinque formaggi Dop italiani a Parigi per Omnivore

Parigi (Francia) – Si svolgerà dal 16 al 18 marzo a Parigi, Omnivore, festival di alta cucina contemporanea. All’evento saranno presenti i consorzi di tutela di cinque formaggi Dop italiane: asiago, gorgonzola, mozzarella di bufala campana, parmigiano reggiano e pecorino sardo, riuniti insieme nel progetto di promozione e comunicazione Fromages d’Italie. La partnership si propone

Parmigiano reggiano: produzione a +0,8% nel mese di gennaio. In leggero calo i consumi (0,7%)

Reggio Emilia - L'andamento tendenziale della produzione di parmigiano reggiano, nel mese di gennaio, registra un incremento dello 0,8%, confermando il trend del secondo semestre 2013. E' quanto emerge dai dati del Sistema informativo filiera parmigiano reggiano, secondo cui, nel primo mese dell'anno in corso, si è rilevata una contrazione del 5% della produzione in

Parmigiano: revocati gli arresti domiciliari per Riccardo Deserti

Roma - Il Tribunale del riesame di Roma ha disposto la revoca degli arresti domiciliari per Riccardo Deserti (nella foto). È quanto si apprende da una nota diffusa dai due legali difensori del direttore del Consorzio del parmigiano reggiano (al momento sospeso), Gian Luigi Pieraccini e Monica Guerzo. Il Tribunale ha, infatti, ritenuto infondata l’accusa

2014-03-04T10:17:43+02:004 Marzo 2014 - 10:17|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Coldiretti contro il Consorzio del parmigiano. Attacco al ‘cuore pulsante’

“Caro produttore, ti scriviamo mossi dall’amore che sentiamo per il parmigiano reggiano e per il suo Consorzio di tutela, che assieme ad altri abbiamo contribuito a fondare”. E’ questo l’incipit della lettera (clicca qui) che Coldiretti Emilia Romagna ha inviato il 20 febbraio ai “produttori di latte bovino”, che ha come oggetto: “Situazione del Consorzio

2014-02-28T11:51:12+02:0028 Febbraio 2014 - 11:51|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Caso parmigiano: scontro in Lombardia tra Coldiretti e Confagricoltura

Milano - E' scontro aperto in Lombardia, a suon di comunicati, tra Coldiretti e Confagricoltura. Dopo la nota diffusa ieri dal presidente di Confagricoltura, Antonio Boselli, in merito alla lettera inviata da Coldiretti agli allevatori lombardi (vedi qui), è arrivata oggi la risposta di Coldiretti, per bocca del presidente lombardo Ettore Prandini (foto), con controreplica

Caso parmigiano, Confagricoltura attacca Coldiretti: “Atteggiamento incomprensibile”

Milano - “Rimango davvero perplesso davanti alla nuova iniziativa della Federazione regionale di Coldiretti, che ha inviato a tanti produttori lombardi di latte una lettera in merito alla situazione del Consorzio del Parmigiano Reggiano, autoproclamandosi ancora una volta – non si sa bene a che titolo – come unica paladina del made in Italy a

2023-06-14T10:27:59+02:0026 Febbraio 2014 - 15:44|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Consorzio parmigiano (2), il presidente Alai: “Azioni legali contro falsità e mistificazioni”

Reggio Emilia - Dura reazione del presidente del Consorzio del parmigiano reggiano, Giuseppe Alai (nella foto), contro quanto riportato dai media negli ultimi giorni, sulle vicende che hanno riguardato l’organismo di tutela. Affermazioni bollate come “falsità e mistificazioni”, contro cui si annuncia l’avvio di azioni legali. "Saranno i nostri legali - afferma infatti Alai -

2014-02-20T18:21:17+02:0020 Febbraio 2014 - 18:15|Categorie: Formaggi|Tag: , , |
Torna in cima