Consorzio parmigiano (1): sospeso il direttore Riccardo Deserti

Reggio Emilia - “Pur in presenza di presunti reati che nulla hanno a che vedere con il Consorzio e le funzioni svolte da Deserti, il comitato esecutivo ha proceduto alla sospensione del dottor Deserti a fronte della necessità di un presidio dei suoi compiti all’interno dell’ente e dopo alcuni giorni di attesa nei quali non

2023-06-14T10:57:04+02:0020 Febbraio 2014 - 09:19|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Parmigiano reggiano, Ermete Realacci presenta un’interrogazione: “Fermiamo almeno il parmigiano ungherese”

Roma - "Fermiamo almeno il parmigiano ungherese". Con questo tweet, oggi pomeriggio, Ermete Realacci, presidente della commissione Ambiente della Camera, ha annunciato di aver presentato un'interrogazione parlamentare al Mipaaf  in merito alla situazione del Consorzio del parmigiano reggiano, dopo l'arresto del direttore, per vicende legate al suo precedente ruolo al ministero delle Politiche agricole, e

2023-06-14T10:54:01+02:0019 Febbraio 2014 - 17:43|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Riccardo Deserti agli arresti domiciliari

Reggio Emilia - Nuovo arresto per Riccardo Deserti, attualmente direttore del Consorzio di tutela del parmigiano reggiano, che da venerdì sera si trova ai domiciliari con l'accusa di furto aggravato, per aver sottratto dei documenti dal ministero delle Politiche agricole. La vicenda risale al periodo 2007-2011, quando Deserti ricopriva la carica di dirigente del servizio

2023-06-14T11:44:27+02:0017 Febbraio 2014 - 09:31|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Al via ‘Sono come mangio’, campagna di educazione alimentare del Consorzio del parmigiano reggiano

Reggio Emilia - Partirà a giorni 'Sono come mangio', la campagna di educazione alimentare realizzata dal Consorzio del parmigiano all’interno delle scuole primarie di cinque regioni del Centro-Nord e della capitale. Coinvolti 20mila alunni e 1.000 insegnanti. La campagna propone un innovativo viaggio nel cibo e nelle abitudini alimentari, nella storia dei prodotti italiani, ma

2014-02-12T17:23:10+02:0012 Febbraio 2014 - 17:23|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Cresce l’export di formaggi verso la Svizzera. In testa mozzarella, ricotta e altri freschi

Milano - Nei primi dieci mesi del 2013 le esportazioni di formaggi italiani verso la Svizzera hanno raggiunto le 15.570, per un valore 94,6 milioni di euro. A darne notizia è Assolatte, secondo cui la Svizzera si conferma il quinto mercato di destinazione per i prodotti lattiero caseari italiani. Tra i formaggi preferiti sul mercato

2023-06-14T12:27:31+02:0012 Febbraio 2014 - 12:02|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Parmigiano (2). Giuseppe Alai: “Informazione unico mezzo per contrastare l’italian sounding”

Bologna - "Quando si parla di contraffazione occorre stare attenti a non generare allarmismi che possono produrre effetti negativi. Se penso che il 98% delle cravatte presenti sul mercato siano contraffatte semplicemente smetto di comprarle". Così Giuseppe Alai (nella foto), presidente del Consorzio di tutela del parmigiano reggiano, risponde alle domande sui fenomeni di imitazione

2014-01-29T14:52:51+02:0029 Gennaio 2014 - 14:52|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Parmigiano reggiano: tengono i consumi in Italia, cresce l’export (+5%)

Bologna - Buona tenuta dei consumi interni, incremento elle esportazioni pari al 5%, calo della produzione dello 0,85% e delle giacenze del 4,3%. Sul fronte prezzi, si registra una lieve flessione su base annua, ma una netta ripresa negli ultimi cinque mesi dell'anno. Sono alcuni dei risultati illustrati dai vertici del Consorzio di tutela del

2014-01-29T14:49:07+02:0029 Gennaio 2014 - 14:45|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Produzioni Dop in calo nel 2013

Milano - Secondo i dati diffusi oggi da Assolatte, il 2013 ha fatto registrare un generale rallentamento della produzione di formaggi Dop. Nel dettaglio, il grana padano chiude l'anno a -3,30%, per un totale di 4.565.257 forme; il parmigiano reggiano, invece, registra un calo della produzione dei caseifici cooperativi (-1,5%) e di quelli aziendali (-5%).

Borsa merci telematica italiana: nel 2013 scambi per oltre 530 milioni di euro (+3%)

Milano - 15mila contratti registrati nel 2013, pari ad un incremento del 10% rispetto all'anno precedente. 1,8 milioni di tonnellate di prodotti scambiate, ovvero il 6% in più sul 2012. E un valore totale delle transazioni che supera i 530 milioni di euro (+3%). Sono questi i dati della Borsa merci telematica italiana relativi all'anno

Le Dop italiane al Winter fancy food di San Francisco

San Francisco (Usa) – Prosciutto di Parma e San Daniele, grana padano, parmigiano reggiano e formaggio montasio: le Dop italiane si presentano insieme al Winter fancy food di San Francisco. La partecipazione alla manifestazione statunitense, in scena dal 19 al 21 gennaio, rientra nel programma Legends from Europe, cofinanziato dalla Comunità europea e dal Mipaaf,

Export, parmigiano reggiano: +4% nei primi nove mesi dell’anno

Reggio Emilia - Secondo i dati diffusi dal Consorzio di tutela, l'export di parmigiano reggiano cresce del 4% alla fine del settembre scorso, con previsioni di fine anno che lasciano intravvedere lo sfondamento del muro delle 45mila tonnellate. Si tratta, in altri termini, di oltre 1.100.000 forme, pari al 34% di quelle prodotte nel 2011

2013-12-23T17:01:43+02:0023 Dicembre 2013 - 17:01|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Monti (Ice) e parmigiano reggiano: arriva il chiarimento

Reggio Emilia - Chiarimento avvenuto tra il Consorzio del parmigiano reggiano e il presidente dell’Ice, Riccardo Maria Monti, dopo la dura contestazione dell’Ente di tutela a proposito di una frase pronunciata dal responsabile di Ice nel corso della trasmissione “Ballarò”, in onda su Rai 3 martedì 10 dicembre. Al conduttore Giovanni Floris e al presidente

Torna in cima