Circa Irene

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Irene ha creato 2833 post nel blog.

Pernigotti sceglie Sernet come advisor per la reindustrializzazione del sito di Novi Ligure

Novi Ligure (Al) - Dopo le proteste dei lavoratori Pernigotti a Novi Ligure, arriva la risposta da parte dell'azienda. In particolare, i sindacati sollecitavano l'incontro con la proprietà al Mise, annunciato dal ministro Luigi Di Maio, e la nomina dell'advisor incaricato di trovare nuove opportunità per l'impianto. Pernigotti conferma "nuovamente l’impegno verso gli accordi presi

2018-12-20T10:27:44+02:0020 Dicembre 2018 - 10:27|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

Pane: in vigore nuove norme sull’etichetta

Roma - Pane fresco o conservato? Da oggi entra in vigore il Decreto n. 131 del 1° ottobre 2018 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 novembre scorso, leggi qui). In etichetta dovranno comparire le specifiche 'conservato' o a 'durabilità prolungata', mentre può essere definito pane 'fresco' solo quello preparato secondo un 'processo di preparazione continuo'

2018-12-20T10:09:45+02:0019 Dicembre 2018 - 17:58|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , |

Ism 2019: nel segno del bio

Colonia (Germania) - Ism, la fiera di riferimento per prodotti dolciari e snack, torna a Colonia dal 27 al 30 gennaio prossimi. E promette un'ampia offerta di referenze biologiche. Quest'anno la quota delle aziende con una proposta organic sale infatti a quasi il 25%: sono circa 400 espositori sui 1.700 totali. Un numero in crescita

2018-12-18T11:53:27+02:0018 Dicembre 2018 - 09:14|Categorie: Bio, Dolci&Salati|Tag: , , |

Aidepi: i numeri positivi del Natale 2017 fanno ben sperare anche per il 2018

Roma – Gli italiani non rinunciano ai dolci più tradizionali del Natale. L'Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane, Aidepi, sostiene che il consumo di panettone, pandoro e altri lievitati natalizi è in costante aumento. Nel 2017, ad esempio, sono state prodotte oltre 91mila tonnellate di lievitati da ricorrenza natalizia, in crescita del

2018-12-17T08:54:26+02:0017 Dicembre 2018 - 14:25|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Camera Commercio Catanzaro: incoming di buyer dalla Corea del Sud

Catanzaro – La scorsa settimana, la Camera di Commercio di Catanzaro ha organizzato un tour nella provincia per tre buyer coreani. Una giornata in cui, dopo alcuni confronti b2b presso la sede istituzionale della Cciaa, gli imprenditori asiatici della holding Shinsegae hanno avuto modo di conoscere dal vivo alcune realtà produttive locali del settore dolciario

2018-12-14T15:54:14+02:0017 Dicembre 2018 - 10:04|Categorie: Dolci&Salati, Ortofrutta|Tag: , , , |

Vale 1,2 miliardi di euro il dolciario di Milano, Monza e Lodi

Milano – Milano, capitale delle esportazioni dolciarie del Bel Paese. Secondo i dati della Camera di commercio di Milano Monza Brianza e Lodi, la capitale lombarda – con un export di dolci nel mondo pari a 156 milioni di euro nei primi sei mesi del 2018 (+2% sul 2017) – è al primo posto in

2018-12-14T16:52:46+02:0017 Dicembre 2018 - 08:35|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Consorzio Scudo entra a far parte di Gruppo VéGé

Milano – Il primo Gruppo della Gdo nato in Italia, VéGé, conclude il 2018 con un nuovo accordo. Dal 1° gennaio 2019 diventerà operativa la collaborazione, con l’ingresso nella compagine delle imprese mandanti, di consorzio Scudo. Una realtà consortile che aggrega primarie aziende della moderna distribuzione all’ingrosso e al dettaglio operanti in Campania, Lazio, Basilicata,

2018-12-14T11:45:40+02:0014 Dicembre 2018 - 14:35|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Il ‘Natale da favola’ di Esselunga: on air lo spot con il concorso ‘1 milione di premi’

Milano – Torna l’immancabile appuntamento con il Natale firmato Esselunga che, per l’occasione, ha lanciato un nuovo spot Tv d’animazione dedicato a tutte le famiglie. Ambientato in un mondo incantato, il supermercato prende vita da un libro di favole pop-up e la voce narrante di Babbo Natale racconta l’incredibile promozione “1 milione di premi per

2018-12-14T14:07:04+02:0014 Dicembre 2018 - 14:03|Categorie: Retail|Tag: , , |

Un nuovo Famila apre a Castiglion Fiorentino (Ar)

Castiglion Fiorentino (Ar) – Ha aperto ieri, a Castiglion Fiorentino (in provincia di Arezzo), un nuovo supermercato Famila, costruito con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e al risparmio energetico. A inaugurarlo il Gruppo L’Abbondanza di Città di Castello (Pg), associato Selex, che ha così generato 27 nuovi posti di lavoro. Il punto vendita, realizzato secondo

2018-12-13T16:26:44+02:0013 Dicembre 2018 - 17:56|Categorie: Retail|Tag: , |

Il 2018 di Md conta 37 nuove aperture per circa 400 posti di lavoro

Gricignano di Aversa (Ce) - Md rispetta, in pieno, tempi e obiettivi del piano quadriennale annunciato lo scorso aprile da Patrizio Podini, presidente e fondatore del Gruppo Md (foto). Sono state infatti 37 le nuove aperture, in soli 9 mesi del 2018, per un totale di circa 400 assunzioni. Una testimonianza della forza del Gruppo,

2018-12-13T15:54:04+02:0013 Dicembre 2018 - 15:53|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Italia Zuccheri presenta ‘Nostrano’, primo zucchero grezzo da barbabietola 100% italiano

Bologna - Arriva a scaffale il primo e unico zucchero grezzo 100% italiano derivato dalla barbabietola, anziché dalla canna da zucchero. Si chiama Nostrano ed è firmato Italia Zuccheri, brand di Coprob, unica cooperativa del comparto saccarifero nazionale, con 5.506 bieticoltori. Nostrano garantisce la qualità e la genuinità tipiche del made in Italy tracciato dal

2018-12-12T10:42:21+02:0012 Dicembre 2018 - 10:35|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

ESTERI
Londra vieta la pubblicità dei ‘junk food’ sulla rete dei trasporti pubblici

Londra (Inghilterra) – Nella sua lotta all’obesità, il sindaco di Londra, Sadiq Khan, ha raggiunto un nuovo traguardo. A partire dal 25 febbraio 2019, infatti, sarà bandita la pubblicità dei ‘junk food’ (cibi spazzatura, come alimenti e bevande troppo ricchi di zuccheri, sale o grassi) sugli spazi dedicati dell’intera rete trasporti pubblici della capitale. Un’operazione

Torna in cima