Spagna: le superfici coltivate a bio superano quota 2 milioni di ettari

Madrid (Spagna) – Secondo fonti governative del Paese, crescono in Spagna le aree coltivate a biologico, che per la prima volta oltrepassano quota 2 milioni di ettari, segnando un incremento sulle precedenti rilevazioni del 2,6%. Tra i prodotti di riferimento per l’agricoltura biologica spagnola si segnalano i cereali, coltivati sul 10,7% delle superfici bio, olive

2018-03-23T11:49:59+02:0023 Marzo 2018 - 14:15|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

Valfrutta Bio: la gamma dei succhi si completa con la novità 100% ananas

San Lazzaro di Savena (Bo) – Si completa la linea di succhi Valfrutta Bio dedicata ai bar. Arriva la new entry 100% ananas, frutto esotico per eccellenza e ricchissimo di proprietà benefiche. Un nuovo succo firmato Valfrutta Bio che affianca i gusti pera italiana, pesca italiana, albicocca italiana, arancia – carota – limone, 100% arancia

2018-03-23T11:11:20+02:0023 Marzo 2018 - 10:30|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

Accademia dei Georgofili e FederBio: protocollo d’intesa per il rilancio della ricerca in agricoltura biologica

Firenze – Si è tenuta ieri, presso il Teatrino Lorenese nella Fortezza da Basso a Firenze, la giornata di studio “Quale ricerca e quali strumenti di trasferimento dell’innovazione per l’agricoltura biologica”, organizzata dall’Accademia dei Georgofili insieme a FederBio. Al termine dell’incontro è stato presentato il Protocollo d’intesa tra le due realtà che, unendo l’esperienza dell’industria

2018-03-23T16:01:31+02:0023 Marzo 2018 - 10:00|Categorie: Bio|

Ferrero presenta Estathé verde Bio

Alba (Cn) - Ferrero fa il suo ingresso nel mercato biologico. E presenta Estathè Verde Bio, certificato da Bio Agricert. L'azienda ha selezionato, tra le 500 qualità di tè verde coltivate in Cina, una varietà unica proveniente dai Tea Garden della regione dello Shimen: la Gunpowder ('polvere da sparo', nome assegnato per la caratteristica forma a piccole sfere che viene data

2018-03-22T15:54:20+02:0022 Marzo 2018 - 15:54|Categorie: Bio|Tag: , , |

Austria: aumenta la spesa per prodotti alimentari di qualità e biologici

Vienna (Austria) - Un nucleo familiare austriaco spende in media 145 euro al mese per prodotti freschi. Secondo l'ufficio Ice di Vienna, il consumo di carne, salumi, uova, prodotti lattiero caseari, frutta, verdura e piatti precotti, nel 2017, è aumentato del 5% a valore (per un totale di 5,9 miliardi di euro) e dell'1,7% a volume.

2023-06-22T12:02:16+02:0022 Marzo 2018 - 09:00|Categorie: Bio, Carni, Formaggi, Mercato, Salumi|Tag: , , , |

Italpizza: obiettivo fatturato a 145 milioni di euro nel 2018

San Donnino (Mo) - Obiettivo 145 milioni di euro nel 2018, per Italpizza. Ad affermarlo Cristian Pederzini, Ceo dell'azienda specializzata nella produzione di pizze surgelate, in un'intervista a L'economia. Nel 2017 il fatturato si è chiuso a 120 milioni di euro, realizzati in uno stabilimento da 20mila metri quadrati, con 750 addetti. "Con un investimento

2023-06-22T14:44:59+02:0014 Marzo 2018 - 08:55|Categorie: Bio, Dolci&Salati|Tag: , , |

Federbio: siglata intesa con Cepas

Bologna – Siglata un’intesa tra Federbio, federazione che rappresenta le organizzazioni dell’intera filiera dell’agricoltura biologica e biodinamica, e Cepas, istituto leader nella certificazione delle professionalità e competenze. Obiettivo dell’accordo: la promozione di un percorso di certificazione delle competenze d’ispettori e consulenti che interagiscono nel settore del bio e sono chiamati ad attestarne l’affidabilità. Cepas ha

2023-06-22T14:45:52+02:0013 Marzo 2018 - 16:45|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Brimi presenta le nuove mozzarelline bio

Bressanone (Bz) – Brimi lancia le nuove mozzarelline bio in pack da 120 grammi. L’azienda altoatesina arricchisce così la sua vasta gamma di prodotti biologici. Realizzate solo con latte proveniente da filiera controllata e certificata, le mozzarelline bio firmate Brimi si contraddistinguono per il delicato sapore e la loro consistenza morbida ed elastica. Saranno disponibili

2018-03-13T14:23:48+02:0013 Marzo 2018 - 16:00|Categorie: Bio, Formaggi|Tag: , , , |

La Pasqua bio di Baule Volante e Fior di Loto

Bentivoglio (Bo) – Baule Volante e Fior di Loto, marchi leader del settore biologico in Italia, festeggiano per la prima volta insieme la Pasqua con tante nuove referenze. Prodotti adatti a soddisfare ogni gusto, vegani o senza glutine, tutti rigorosamente bio. Fior di Loto presenta Dolce Pasqua, proposta della gamma Zer% Glutine: una tradizionale colomba

Girolomoni: nel 2017, crescono fatturato e volumi

Isola del Piano (Pu) – La Gino Girolomoni Cooperativa Agricola ha chiuso il 2017 registrando un fatturato di oltre 12 milioni di euro, con una crescita che si attesta al 10% su base annua. Ottime le perfomance dell’export, a partire da Francia e Usa, con i mercati internazionali che rappresentano oggi l’81% del fatturato del

2018-03-13T11:59:53+02:0013 Marzo 2018 - 12:30|Categorie: Bio, Pasta e riso|Tag: , , |

Bio’s Kitchen: inaugurato, a Bologna, il secondo ristorante

Bologna – "Consapevoli, con gusto", è questa l'idea di benessere olistico proposta da Bio's Kitchen, il ristorante 100% biologico aperto nel 2014 a Rimini che lo scorso 7 marzo ha inaugurato una seconda location a Bologna, nella centrale via Galliera, 11. Con oltre 130 coperti, nasce da un'idea di Terra&Sole, il negozio riminese che da

2018-03-12T12:43:12+02:0012 Marzo 2018 - 09:45|Categorie: Bio|Tag: , , , , , |

Frutticoltura: puntare sulla sostenibilità per rafforzare il marchio Alto Adige

Bolzano - Lavorare in modo sinergico sulla sostenibilità e collaborare con il Centro sperimentazione Laimburg e la Libera Università di Bolzano. Sono i due principali obiettivi dei coltivatori altoatesini del settore frutticoltura che si sono riuniti nei giorni scorsi alla presenza del presidente della provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, e dell'assessore all'agricoltura Arnold Schuler. Insieme

2018-03-08T12:19:28+02:008 Marzo 2018 - 15:00|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , |
Torna in cima