Cina: annunciata un’indagine anti-dumping su salumi e carni di suino Ue

Pechino (Cina) – Confermata la notizia per cui la Cina avrebbe avuto intenzione di avviare indagini anti-dumping su salumi e carni di suino europei (leggi qui). L’annuncio ufficiale è arrivato dal ministero del Commercio di Pechino: una decisione che arriva dopo la decisione dell’Ue della scorsa settimana di aumentare, a partire dal 4 luglio, i

2024-06-17T16:27:10+02:0017 Giugno 2024 - 16:27|Categorie: Carni, Mercato, Salumi|Tag: , , , |

Cun tagli freschi 14 giugno: le cosce non Dop si riavvicinano alle tutelate di 4-5 centesimi, piccoli cali per spalla e trito

Parma - Solo pochi cambiamenti sui tagli freschi nella scorsa seduta del 14 giugno, ma il loro significato non è trascurabile e indica la ricerca (e la voglia) di un equilibrio un po’ più stabile dopo gli ultimi mesi ricchi di scossoni. Probabilmente è anche per stanchezza da ambo le parti che la coscia Dop

2024-06-17T11:39:05+02:0017 Giugno 2024 - 11:39|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Peste suina: nuova ordinanza della Regione Lombardia

Milano - E' stata pubblicata una nuova ordinanza della Regione Lombardia per contenere il diffondersi della Peste suina africana. “Con questo provvedimento", commenta il presidente Attilio Fontana, "intendiamo favorire al massimo le attività di depopolamento dei cinghiali, principali vettori della Psa nei suini allevati e responsabili di ingenti danni all’agricoltura. L’Ordinanza conferma tutti i provvedimenti

2024-06-17T11:34:30+02:0017 Giugno 2024 - 11:34|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Amadori: chiude l’Avi.Coop di Monteriggioni (Siena). I sindacati: “Una bomba sociale sul territorio”

Monteriggioni (Si) – Avi.Coop, società del gruppo Amadori attiva da 30 anni nel comparto della carne di tacchino, ha comunicato alla Regione Toscana la chiusura del sito di Monteriggioni (Si) e il licenziamento di 200 lavoratori. A renderlo noto sono i sindacati Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil Siena, che proclamano per il 20

2024-06-14T15:03:33+02:0014 Giugno 2024 - 15:03|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Cun suino vivo: seconda forbice consecutiva. Pesante Dop a 1,892/1,902 euro/kg (-10,5% da inizio aprile)

Parma - Alla Cun odierna sul suino vivo arriva anche la seconda forbice consecutiva, una delle poche combinazioni che ancora non si erano verificate nel nevrotico mercato tra allevatori e macellatori. A un'analisi esterna sembra un cervellotico stratagemma per poter scrivere a bollettino "tendenzialmente stabile'. In realtà viene confermato un trend al ribasso, visto che

2024-06-13T15:43:06+02:0013 Giugno 2024 - 15:43|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

‘Crediamo nei giovani’: Fondazione Marco Fileni consegna 30 borse di studio agli studenti di Ancona e Macerata

Jesi (An) – Fondazione Marco Fileni, Onlus creata nel 2016 su iniziativa della famiglia Fileni in memoria del terzogenito Marco, sostiene anche quest’anno gli studenti più meritevoli di Ancona e Macerata attraverso l’ottava edizione del progetto ‘Crediamo nei giovani’. Oggi (13 giugno) sono state conferite 30 borse di studio per merito e reddito a 15

2024-06-13T14:36:46+02:0013 Giugno 2024 - 14:36|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Carne coltivata, chiude la start-up SciFi Foods

San Leandro (Usa) - Secondo quanto riportato dal sito AgFunderNews, la start-up SCiFi Foods, dedicata alla produzione di carne coltivata, avrebbe chiuso i battenti in queste ore. “Date le difficoltà a reperire fondi per proseguire l'attività, abbiamo nominato una società di consulenza per gestire il processo di vendita”, ha dichiarato il cofondatore e amministratore delegato

2024-06-12T09:38:15+02:0012 Giugno 2024 - 09:38|Categorie: Carni|

Oi Intercarneitalia discute del DL Agricoltura presso la nona Commissione del Senato

Roma – L’interprofessione della carne bovina OI Intercarneitalia, su invito del senatore Luca De Carlo, ha partecipato oggi all’Audizione sul decreto legge Agricoltura presso la nona Commissione del Senato. Ha quindi colto l’occasione per presentare tre emendamenti: il primo inerente alla tutela delle denominazioni delle produzioni certificate con il Sistema di Qualità Nazionale Zootecnia; il

2024-06-11T16:49:30+02:0011 Giugno 2024 - 16:47|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Toscana: bando da tre milioni di euro per il benessere animale in allevamento

Firenze – In Toscana è in arrivo una misura che concede contributi in conto capitale, con una dotazione di tre milioni di euro, agli allevatori che vogliano il livello del benessere animale oltre gli standard in uso. Al bando possono partecipare gli imprenditori agricoli, che propongono di fare investimenti per la gestione dell’attività. Grazie al

2024-06-11T12:09:42+02:0011 Giugno 2024 - 12:09|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Aviaria: l’Ue siglerà domani un contratto per 40 milioni di dosi di vaccini per le persone più esposte

Bruxelles (Belgio) – L’Unione Europea firmerà mercoledì 12 giugno un contratto per assicurarsi oltre 40 milioni di dosi di vaccini per prevenire il contagio dell’influenza aviaria. Come riporta Reuters, gli accordi prevedono di assicurarsi inizialmente 665mila dosi dalla Csl Seqirus, per poi averne ulteriori 40 milioni nel corso di quattro anni, da destinare alle persone

2024-06-11T09:30:48+02:0011 Giugno 2024 - 09:30|Categorie: Carni|Tag: , |

Cun 7 giugno: tutto invariato sui tagli

Parma - Sembra reggere, al momento, l’equilibrio raggiunto l’ultima settimana di maggio sulle quotazioni dei tagli freschi suini. Con un suino in discesa sempre più decisa (-10,3% in due mesi, leggi qui), chi si aspettava ulteriori ribassi sui tagli è rimasto deluso. Rimane quindi congelata la situazione del 31 maggio, con le cosce Dop in

2024-06-10T11:53:24+02:0010 Giugno 2024 - 11:53|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Aviaria: morto un uomo in Messico. Secondo la World Health Organization il rischio per la popolazione rimane basso

Città del Messico (Messico) – In Messico, un uomo di 59 anni con precedenti complicazioni a livello salutare è morto dopo aver contratto l’influenza aviaria. La notizia viene diffusa dalla World Health Organization (Who), la quale fa sapere anche che il rischio per la popolazione umana rimane basso. L’uomo ha contratto la variante H5N2 del

2024-06-07T11:25:46+02:007 Giugno 2024 - 11:23|Categorie: Carni|Tag: , , |
Torna in cima