Categoria Formaggi Post

Caseificio il Fiorino compie sessant’anni

Roccalbegna (Gr) - Taglia il traguardo dei sessant’anni di storia il Caseificio Il Fiorino di Roccalbegna (Gr). Un’avventura cominciata nel 1957, in Maremma, quando Duilio Fiorini fonda il primo stabilimento che, grazie alla prima caldaia ‘moderna’ e al generatore di vapore per scaldare il latte, consentono di produrre un formaggio e una ricotta che incontrano

Gli spalmabili Exquisa e Noa di Karwendel eletti ‘prodotto dell’anno 2017’

Bolzano - Importante riconoscimento per il gruppo Karwendel, attivo nel segmento degli spalmabili freschi. La linea bio Exquisa (foto) e lo spalmabile vegetale Noa, infatti, sono stati eletti 'prodotto dell’anno 2017'. Exquisa è il brand presente nei banchi frigo italiani con un’offerta diversificata di formaggi freschi prodotti senza conservanti né glutine. Ed è la nuova

2017-03-17T11:10:10+02:0017 Marzo 2017 - 11:10|Categorie: Bio, Formaggi|Tag: , , , , , , |

ESTERI
Usa: l’industria casearia chiede a Trump di contrastare le politiche Ue di tutela per Dop e Igp

Washington (Usa) - L’industria casearia americana ha chiesto al presidente Donald Trump di contrastare in maniera sempre più decisa le politiche europee di tutela delle denominazioni d’origine, secondo un articolo pubblicato su Italia Oggi il 15 marzo. Il Consortium for common food names, cioè l’associazione che svolge attività di lobbing per conto dell’industria americana, nel

2017-03-15T15:00:01+02:0015 Marzo 2017 - 15:00|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Consumo di formaggi aiuta a controllare il colesterolo: i risultati di uno studio irlandese

Dublino (Irlanda) - Il consumo di formaggi non aumenta il livello di colesterolo cattivo. E’ questa la conferma che arriva da un nuovo studio, pubblicato sulla rivista scientifica americana 'Nutrition and Diabetes’, che rafforza gli esiti di indagini precedenti. La ricerca, che ha sottoposto ad analisi più di 1.500 individui tra i 18 ed i

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: salgono i prezzi della crema, scendono quelli del latte

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario della scorsa settimana, che ha fatto registrare un'ulteriore crescita dei prezzi della crema, mentre quelli del latte risultano in calo. In aumento i bollettini del burro.  In Italia, calano anche questa settimana le quotazioni del grana padano.

2017-03-13T13:07:08+02:0013 Marzo 2017 - 13:07|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , |

Australia: Bertinelli partecipa alla missione commerciale organizzata da Ice. A Sydney e Melbourne, dal 13 al 16 marzo

Noceto (Pr) - Missione australiana per l’Azienda Agricola Bertinelli, specializzata nella produzione di parmigiano reggiano Dop. Dal 13 al 16 marzo, infatti, Bertinelli parteciperà alla spedizione promossa da Ice-Agenzia e da Confindustria, sotto l’egida del ministero dello Sviluppo economico e del ministero degli Affari esteri. L’azienda agricola Bertinelli sarà l’unico produttore italiano di formaggi presente

2017-03-10T12:49:53+02:0010 Marzo 2017 - 12:49|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Opa su Parmalat: Lactalis alza il prezzo d’acquisto a tre euro per azione

Milano - Lactalis alza il prezzo d’acquisto per l’Opa su Parmalat, che sale a tre euro dai 2,80 euro inizialmente previsti. Modifiche anche al periodo concesso agli azionisti per aderire all’offerta, che si sarebbe dovuto chiudere oggi e viene invece prolungato al 21 marzo. A spingere il colosso francese verso il rialzo del prezzo sono

2017-03-10T11:14:35+02:0010 Marzo 2017 - 11:00|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

Canada, l’europarlamentare Herbert Dorfmann: “Il Ceta è molto importante per il settore agricolo europeo”

Bruxelles (Belgio) - L’europarlamentare Herbert Dorfmann (foto), interpellato dalla redazione di Alimentando.info, è intervenuto sulla vicenda delle quote aggiuntive per le importazioni di formaggi italiani in Canada previste dal Ceta, che il governo locale non sta ancora assegnando (leggi qui). "L’accordo economico e commerciale tra l’Unione europea e il Canada è molto importante per il

Brazzale lancia baby bonus da 1.500 euro

Zanè (Vi) - Il gruppo Brazzale ha istituito da marzo un baby bonus di 1.500 euro per tutti i dipendenti che avranno un figlio. L'iniziativa dell'azienda guidata da Roberto Brazzale (foto) si rivolge agli oltre 550 collaboratori del gruppo (238 in Italia e 315 in Repubblica ceca), uomini e donne, e corrisponde a una mensilità media. “Pensavamo da

2017-03-07T11:15:11+02:007 Marzo 2017 - 11:15|Categorie: Formaggi|Tag: , |

L’asiago Dop vola in Messico per Expo Antad Alimentaria 2017, dal 7 al 9 marzo a Guadalajara

Vicenza - Promuovere e valorizzare la conoscenza dell’asiago Dop in Messico, espandendo la sua presenza commerciale. E’ questo l’obiettivo della partecipazione del Consorzio tutela formaggio asiago ad Expo Antad Alimentaria Mexico 2017, la principale fiera del settore agroalimentare del paese sudamericano, che si svolge dal 7 al 9 marzo nel quartiere fieristico Expo Guadalajara. Il

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: in aumento il prezzo del burro

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario della scorsa settimana, che ha fatto registrare richieste sempre elevate per la materia grassa e prezzi del burro in aumento. Quanto al latte, in leggera ripresa la raccolta in Germania. Non si fermano i ribassi per il

2017-03-06T09:51:34+02:006 Marzo 2017 - 09:51|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Canada, l’assessore lombardo all’Agricoltura Fava: “Pronto a portare avanti questa battaglia se il settore me lo chiederà”

Milano - L’assessore lombardo all’Agricoltura, Gianni Fava (foto), interpellato dalla redazione di Alimentando.info, è intervenuto sulla vicenda delle quote aggiuntive per le importazioni di formaggi italiani in Canada, che il governo locale non sta assegnando, nonostante siano previste dal Ceta (leggi qui). “La questione non è sollecitare o meno Roma su una vicenda che di

Torna in cima