in evidenza

La nonnina, la scatoletta di tonno, il carabiniere (2). Il commento di Angelo Frigerio: “Eurospin, fatevi qualche domanda…”

Biella – La vicenda accaduta nella cittadina piemontese lascia aperta qualche domanda e richiede qualche risposta. Un’anziana ruba una scatoletta di tonno in un punto vendita Eurospin, qualcuno avvisa i carabinieri (il direttore?) che accorrono e pagano il prodotto evitando la denuncia all’84enne (leggi qui). La prima domanda che sorge spontanea è: ma si dovevano

2025-02-24T09:35:30+02:0024 Febbraio 2025 - 09:35|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Lollobrigida: “L’abuso di acqua può portare alla morte”

Roma – È un’accanita difesa quella del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida nei confronti del vino, che in quanto bevanda alcolica rischia oggi l’imposizione, da parte della Commissione Ue, di avvertenze sanitarie in etichetta. Ne ha parlato durante il suo intervento agli Stati generali del Vino del 17 febbraio scorso, con un passaggio che è diventato

2025-02-24T09:30:07+02:0024 Febbraio 2025 - 09:30|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

La nonnina, la scatoletta di tonno, il carabiniere

Biella - Una pensionata di 84 anni ha tentato di rubare una scatoletta di tonno nel punto vendita Eurospin di Biella. L'anziana, non avendo abbastanza soldi per pagare anche il tonno, decide di nasconderlo nella giacca, ma viene scoperta dai cassieri che allertano i carabinieri. "Volevo mangiare pesce ma non avevo i soldi", avrebbe detto

2025-02-24T09:32:47+02:0024 Febbraio 2025 - 09:29|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Avete in mente i risultati a distanza di quattro anni dal Covid? Guardate quelli di Decò Italia e delle sue propaggini

Di Luigi Rubinelli Febbraio, tempo di analisi dei risultati, non di un anno, ma di quattro per Decò Italia (Multicedi+Gruppo Arena di Gruppo VéGé). Dice l’Ad Mario Gasbarrino che sono tre i capisaldi che svelano il successo di questi 48 mesi: le vendite alle casse delle tre insegne: Decò, Dodecà, SuperConveniente che sono cresciute del

2025-02-24T08:55:32+02:0024 Febbraio 2025 - 08:55|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Cun tagli freschi: andamento lento, calano solo cosce pesanti, trito e gola

Parma - Ancora una seduta piuttosto piatta sui tagli freschi, nonostante il vivo stia continuando a calare (leggi qui). Nella seduta del 21 febbraio, a calare sono state soltanto le cosce pesanti (7 centesimi le Dop, 4 le non tutelate), il trito (9 centesimi, prima volta sotto i 4 euro dall’agosto del 2022) e la

2025-02-24T08:47:59+02:0024 Febbraio 2025 - 08:47|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Perché invitare all’assaggio è utile? Per giunta utilizzando il cross merchandising? Il caso Tigros

Di Giulio Rubinelli In momenti dove il calo dei consumi è evidente, è necessario usare la comunicazione e il marketing per invitare all’acquisto di alcuni prodotti e al loro consumo. Tigros lo fa con attenzione usando sia la comunicazione tout court sia il cross merchandising. L’insegna propone le ciliegie ferrovia. Indica nella comunicazione: merita l’assaggio,

2025-02-24T08:39:25+02:0024 Febbraio 2025 - 08:39|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Chi paga i conti di Satispay?

L’azienda di fintech ha annunciato che dal 7 aprile gli esercenti verseranno una commissione dell’1% su tutte le transazioni, aumentandola rispetto ai 20 centesimi odierni. Il Ceo Dalmasso la giustifica parlando di nuovi servizi ai clienti. Ma non saranno invece problemi di bilancio? Il cliente ha la possibilità di pagare qualsiasi cifra con un’applicazione sullo

2025-02-21T14:16:54+02:0021 Febbraio 2025 - 14:16|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Cun suino vivo. Seconda forbice dell’anno: il pesante Dop a 1,821 euro/kg (-23,7% dal 24 ottobre)

Parma - È ancora forbice, la seconda del 2025, sintomo delle tensioni che si respirano tra allevatori e macelli, con i primi costretti a rivedere i loro prezzi da una tendenza di mercato inesorabile. Ed è molto interessante che questo nuovo calo avvenga alla penultima settimana di febbraio. L’anno scorso, infatti, di questi tempi il

2025-02-21T12:08:42+02:0021 Febbraio 2025 - 10:51|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Carrefour Italia: vendite a 4,2 miliardi nel 2024 (-2,6%)

Milano - Carrefour Italia chiude il 2024 con vendite in calo del -2,6% a parità di rete, a quota 4,2 miliardi di euro. Lo riporta ItaliaOggi sulla base di una nota dell'insegna. La crescita organica è sempre negativa, con -4,6%. "L'anno è stato caratterizzato dal trasferimento di quattro ipermercati e 12 negozi di prossimità in

2025-02-21T11:37:05+02:0021 Febbraio 2025 - 10:24|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

A tutto spot / La pasta a cui dai del tu, Armando si posiziona con un linguaggio chiaro e mettendoci la faccia (oltre che le mani)

Di Giulio Rubinelli Lavazza è un nome. Barilla, pure. E così anche Ferrero, illy, Martini, tra molti altri. “Che cos’è un nome”, domandava (o supplicava) Giulietta. È una firma, un sigillo di garanzia: nel caso di Shakespeare quello di un amore tormentato, nel caso dei marchi, invece, la promessa di qualità di un prodotto. Un

2025-02-21T08:51:49+02:0021 Febbraio 2025 - 08:51|Categorie: A tutto Spot, Grocery, in evidenza|Tag: , |

Gulfood 2025, successo per Parmafood Group

Dubai (Emirati arabi uniti) - Si chiude oggi l'edizione numero 30 di Gulfood, la fiera in scena al Dubai World Trade Centre dal 17 febbraio, la più grande manifestazione annuale per il mondo del food and beverage. Anche quest’anno Parmafood Group, per la terza volta consecutiva, ha partecipato con un proprio stand. Il gruppo di

2025-02-19T09:24:03+02:0021 Febbraio 2025 - 08:30|Categorie: Grocery, in evidenza, Mercato, Salumi|Tag: , |

Lusetti (Conad): “Con il calo demografico cambia la domanda dei consumatori”

Bologna - Il calo demografico, con tutte le sue conseguenze sulla composizione dei consumatori italiani, è il grande tema al centro dell'intervista a Mauro Lusetti, presidente di Conad e Adm, pubblicata su Il sussidiario. La domanda è cambiata molto rispetto al periodo anni '70-'90: oggi assistiamo a uno scenario in cui le esigenze sono diverse,

2025-02-20T14:44:04+02:0020 Febbraio 2025 - 14:44|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , |
Torna in cima