in evidenza

Cun tagli freschi: calano di 2 cent le cosce non Dop, esplodono coppa (+17 cent), pancetta (+14) e macelleria fresca (+20/+40 centesimi)

Parma - Niente da fare per l’industria di trasformazione per la carne suina. Appena il mercato sembrava assestarsi, ecco partire i soliti rincari, pesanti e repentini. Fortunatamente, non riguardano tutti i tagli, anzi le cosce non tutelate danno un contentino calando di altri 2 centesimi (quella pesante ha perso il 12,8% dal 22 novembre scorso

2025-04-07T08:30:29+02:007 Aprile 2025 - 08:30|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Al via Vinitaly 2025

Verona – In scena dal 6 al 9 aprile la 57esima edizione di Vinitaly, salone italiano del vino e dei distillati. 18 i padiglioni dedicati alle eccellenze regionali e tematiche, a masterclass, walk around tastings, seminari, tavole rotonde e incontri b2b. 4.000 le aziende presenti a Verona con la loro offerta e più di 30mila buyer previsti. Tra questi, 1.200 top buyer

2025-04-04T12:02:23+02:006 Aprile 2025 - 08:00|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , |

Mauro Lusetti confermato vicepresidente di Confcommercio

Bologna - Il Consiglio di Confcommercio-Imprese per l’Italia, su proposta del presidente Carlo Sangalli, ha confermato Mauro Lusetti come  vicepresidente, con anche la delega al Ccnl (Contratto collettivo nazionale del lavoro). Lusetti, presidente di Conad dal maggio 2023, è stato presidente di Legacoop dal 2014 al 2023, presidente dell’Alleanza delle cooperative italiane, consigliere del Consiglio

2025-04-04T15:06:32+02:004 Aprile 2025 - 15:06|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Dazi Usa (17). Secondo Afidop sarebbero a rischio 485 milioni di euro di fatturato oltreoceano

Roma - “I formaggi Dop e Igp sono tra i prodotti che subiranno gli effetti dei dazi Usa sulle importazioni Ue introdotti da Trump. Con il dazio aggiuntivo del 20% stabilito dall’Amministrazione americana, alcuni dei prodotti caseari certificati arriveranno a una tassazione anche del 35%-40%, con un serio rischio di alimentare fenomeni nefasti per la

2025-04-04T14:35:36+02:004 Aprile 2025 - 14:35|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Piccolo Michele. Grande imprenditore

La storia e le scelte strategiche che hanno reso l’insegna campana un punto di riferimento nella Gdo. Dagli albori fino al modello, ispirato a Esselunga e alle insegne americane. Il fondatore racconta le sfide affrontate e le intuizioni vincenti. Con al centro la ristorazione. Di Angelo Frigerio Dalla bottega di famiglia aperta nel dopoguerra a

2025-04-04T12:27:20+02:004 Aprile 2025 - 12:35|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , |

Dazi Usa (15). Cichetti (Prosciutto San Daniele): “Speriamo in una mediazione politica”

San Daniele del Friuli (Ud) - "Siamo in mezzo a una guerra internazionale commerciale, ma abbiamo però anche visto che in passato gli Usa hanno sì minacciato e applicato dazi, che poi però hanno modificato, e quindi speriamo che comunque abbia luogo una mediazione politica che consenta di gestire in maniera più assennata la vicenda",

2025-04-04T12:18:43+02:004 Aprile 2025 - 11:49|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |

Dazi Usa (14). Orsini (Confindustria): “Necessario piano strategico per le imprese. F&b tra i settori più esposti”

Milano – “Nel peggiore degli scenari, ossia quello di un’eventuale escalation protezionistica, il Pil italiano subirà un calo dello 0,6%. Il rischio è quello di una fuga di aziende e capitali negli Stati Uniti. La sfida ora è mantenere e aumentare la presenza di industria e lavoratori in Italia e in Europa”. A lanciare l’allarme

Dazi Usa (13). Zanetti (Assolatte): “Mercato fondamentale. Serve un negoziato pacato”

Milano - L'introduzione di dazi aggiuntivi da parte dell'amministrazione Trump sui prodotti europei genera preoccupazione per il commercio di prodotti lattiero caseari. Gli Usa, infatti, sono il terzo mercato di sbocco dei formaggi italiani, come ha fatto presente Paolo Zanetti, presidente di Assolatte. “L’Italia è il primo paese al mondo per export di formaggi verso

2025-04-04T11:26:06+02:004 Aprile 2025 - 11:23|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Dazi Usa (12). Utini (Prosciutto di Parma): “Si rischiano conseguenze, il nostro prodotto non è delocalizzabile”

Parma - Sono circa 800mila i prosciutti di Parma destinati al mercato americano nel 2024, per un fatturato di circa 100 milioni di euro. "Penalizzare la commercializzazione del nostro prodotto rischia di avere conseguenze impattanti", dichiara il presidente del Consorzio Alessandro Utini al Corriere. "Un prodotto come il nostro, che gode della Denominazione di origine

2025-04-04T11:01:19+02:004 Aprile 2025 - 11:01|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |

Dazi Usa (11). Federmacchine: “Preoccupate le aziende del bene strumentale. Listini dei pezzi di ricambio già in aumento”

Milano – Con cinque miliardi di vendite, il mercato statunitense è la prima destinazione per l’export di beni strumentali made in Italy. Persino davanti alla Germania, un’area che vale il 14% delle vendite estere di settore. Cresce dunque la preoccupazione delle aziende del bene strumentale, categoria rappresentata da Federmacchine, alla cui guida c’è Bruno Bettelli

Dazi Usa (10). Auricchio (Gorgonzola): “Un’assurda guerra commerciale. Chiediamo alle istituzioni un’azione tempestiva e concreta”

Novara - "Abbiamo sperato fino all’ultimo che l’amministrazione americana non intraprendesse questa assurda guerra commerciale soprattutto con noi alleati. Alla fine i dazi sono arrivati nella misura del 20% sulla produzione casearia Made in Italy diretta in Usa". Antonio Auricchio, presidente del Consorzio di tutela del formaggio Gorgonzola, ha commentato in una nota ufficiale i

2025-04-04T10:32:48+02:004 Aprile 2025 - 10:30|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Dazi Usa (9). Assica: “A rischio il terzo mercato per l’export di salumi italiani”

Milano - Il mercato statunitense è la terza destinazione per l’export dei salumi italiani e rischia un duro colpo a causa dei dazi annunciati dal governo Trump, spiega una nota di Assica. Nel 2024, le esportazioni di salumi italiani verso gli Usa hanno raggiunto 20.188 tonnellate (+19,9%), per un valore di 265 milioni di euro (+20,4%

2025-04-03T16:55:29+02:003 Aprile 2025 - 16:55|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , |
Torna in cima