Crollano le quotazioni del cacao

Milano – Periodo difficile per le quotazioni del cacao. Secondo quanto riportato oggi da Il Sole 24 Ore, dopo che nel 2016 si erano ridotte di un terzo, dal gennaio 2017 hanno perso ancora un 10%, raggiungendo minimi da tre anni e mezzo a Londra (1.524 sterline per tonnellata) e da quasi nove anni a New York

2017-02-16T11:52:14+02:0016 Febbraio 2017 - 11:51|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , |

Accordo Ceta: il Prosciutto di Parma si chiamerà così anche in Canada

Parma - L'approvazione del Ceta, l'accordo di libero scambio tra Unione europea e Canada, prevede la coesistenza della denominazione "Prosciutto di Parma" e del marchio "Parma", attualmente detenuto dalla società canadese Maple Leaf. Da più di un ventennio, infatti, ogni anno arrivavano sul mercato canadese circa 70mila prosciutti di Parma con la denominazione “The Original Prosciutto/Le Jambon Original”, mentre

2017-02-16T10:56:34+02:0016 Febbraio 2017 - 10:56|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , , |

Il parlamento europeo approva il Ceta

Strasburgo (Francia) - L'accordo di libero scambio tra Ue e Canada (Ceta) è stato approvato dal parlamento europeo con 408 voti favorevoli, 254 contrari e 33 astenuti. Ora, però, è necessaria la ratifica dei parlamenti nazionali. Tra le altre cose, il trattato prevede la tutela di alcuni prodotti Dop e Igp in Canada (su 289 italiani ne sono

2017-02-16T14:34:46+02:0016 Febbraio 2017 - 10:29|Categorie: Mercato|Tag: |

ESTERI
Tesco: la Bbc segnala irregolarità sui prezzi promozionali

Londra (Uk) – La Bbc ‘incastra’ Tesco. Con un’inchiesta andata in onda il 13 febbraio, all’interno del programma Inside Out, l’emittente inglese ha dimostrato irregolarità in 33 dei 50 punti vendita visitati. Di cosa si tratta? Il retailer 'dimentica' sugli scaffali le segnalazioni di promozioni già scadute, traendo in inganno i clienti che, una volta alla

2023-02-10T11:39:38+02:0015 Febbraio 2017 - 15:09|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , |

IV gamma: nel 2016 vendite in crescita del 3% a volume

Milano – Sei mesi in perdita, sei mesi in crescita. Questo l’andamento registrato dal segmento della IV gamma nel 2016. I dati sono stati forniti da Nielsen, che ha confrontato le performance con quelle dell’anno precedente da un punto di vista del valore, dei volumi e del prezzo medio delle referenze in tutti i punti

2017-02-15T14:13:22+02:0015 Febbraio 2017 - 14:11|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Mafia dei Nebrodi: nove provvedimenti di fermo per minacce e intimidazioni agli allevatori

Messina - Avrebbero minacciato allevatori e contadini per costringerli a cedere i loro terreni e poter accedere, così, ai contributi destinati all’agricoltura dall’Unione europea, senza dover fornire la certificazione antimafia. Come richiesto invece, da circa un anno, a chi stipula contratti di affitto dei terreni pubblici con le amministrazioni locali nel Parco dei Nebrodi (in

2017-02-15T11:11:22+02:0015 Febbraio 2017 - 11:11|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Ceta (1): il voto del parlamento europeo, a Strasburgo, il 15 febbraio

Strasburgo (Francia) - A meno di imprevisti scossoni dell’ultimo minuto, oggi a Strasburgo il parlamento europeo darà il via libera al trattato Ceta,  l’accordo di libero scambio fra Ue e Canada. Al centro dell'intesa c’è la rimozione delle barriere commerciali, che dovrebbe incrementare di 12 miliardi di euro gli scambi fra Unione europea e Canada.

2017-02-16T10:33:51+02:0015 Febbraio 2017 - 10:50|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Inalca (gruppo Cremonini) apre in Canada e si espande in Asia

Castelvetro di Modena (Mo) - Grazie a una joint venture con la società canadese Italpasta, Inalca si prepara a sbarcare in Canada. Lo rivela al Sole 24Ore Luigi Scordamaglia, ad della società del gruppo Cremonini dedicata alla produzione di carne bovina, salumi e snack. Lo stabilimento messo a disposizione da Italpasta, storica azienda importatrice di

2017-02-14T11:20:48+02:0014 Febbraio 2017 - 11:20|Categorie: Carni, Mercato, Salumi|Tag: , |

Ceta (2), Carlo Petrini: “Si innesca una guerra al ribasso”

Bruxelles (Belgio) – Secondo Carlo Petrini (foto), fondatore di Slow Food, l’accordo di libero scambio tra Ue e Canada (Ceta) non porterà nulla di buono per l’agricoltura di piccola scala e per le produzioni di qualità. Come spiega in un corsivo su Repubblica, “siamo di fronte a una misura volta a promuovere, sostenere, difendere e

2017-02-14T10:53:29+02:0014 Febbraio 2017 - 10:47|Categorie: Mercato|Tag: , |

Ivsi in Giappone per SalumiAmo Dop

Tokyo (Giappone) - Si sta svolgendo SalumiAmo Dop, il programma di promozione in Giappone organizzato dall'Ivsi (Istituto valorizzazione salumi italiani). La rassegna è iniziata il 13 febbraio e si chiuderà il 16 febbraio, in un Paese che secondo i dati Assica è ormai un mercato strategico per il settore: le esportazioni di salumi italiani nei primi nove

2017-02-16T14:48:20+02:0014 Febbraio 2017 - 09:39|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , , , , |

Prosciutto San Daniele: al gruppo Kipre finanziamento di 18,6 milioni di euro per l’export

San Dorligo della Valle (Ts) - Novità in vista per il gruppo Kipre, leader nella vendita di prosciutti San Daniele Dop, commercializzati in tutto il mondo con i marchi King's e Principe. E' stata infatti definita un'operazione di internazionalizzazione della durata di 90 mesi per un ammontare di 18,6 milioni di euro, da parte di Banca Akros

2017-02-13T14:28:59+02:0013 Febbraio 2017 - 14:28|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , , , , |

Aia: con export e acquisizioni il fatturato sfiora i 3 miliardi di euro

San Martino di Buon Albergo (Vr) – Aia, terzo gruppo italiano del settore agroalimentare, ha chiuso il 2016 con 2,8 miliardi di euro di fatturato e punta a superare i tre miliardi quest’anno. Alla base della crescita ci sono una quota export di 450 milioni di euro (pari al 16% del fatturato), realizzato soprattutto grazie

2017-02-13T11:18:48+02:0013 Febbraio 2017 - 11:18|Categorie: Carni, Mercato, Salumi|Tag: , |
Torna in cima