In Italia, nel 2022, il tasso di riciclo del vetro supera l’80% (+4,2% sul 2021). I dati Coreve

Milano – In Italia il tasso di riciclo del vetro fa un balzo in avanti, passando dal 76,6% del 2021 all’80,8% nel 2022, con una crescita anno su anno del +4,2%. A rivelarlo i dati presentati dal Consorzio per il recupero del vetro (Coreve). Risultati che confermano l’Italia per il quarto anno consecutivo al di

2023-07-03T10:54:28+01:003 Luglio 2023 - 10:54|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Lidl Italia sostituisce i cartelli prezzo cartacei con le etichette elettroniche

Arcole (Vr) – A fronte di un investimento complessivo di 50 milioni di euro, Lidl Italia inserirà in tutti i suoi punti vendita cartelli prezzo elettronici che andranno a sostituire le etichette in carta. In ogni negozio saranno circa 4mila i cartelli digitali inseriti, per un totale di quasi tre milioni di device in tutto

2023-06-27T14:47:36+01:0027 Giugno 2023 - 14:46|Categorie: Retail, Tecnologie|Tag: |

Italia, Francia e Germania si allineano sulle materie prime critiche e strategiche

Berlino (Germania) – Il ministro tedesco dell'Economia e dell’azione per il clima, Robert Habeck, e i ministri dell'Economia e dell’Industria di Italia e Francia, Adolfo Urso e Bruno Le Maire, si sono incontrati ieri a Berlino per coordinare le politiche dei rispettivi Paesi in merio all’approvvigionamento di materie prime critiche, quali litio, nichel, elementi delle terre rare, gallio e

2023-06-27T10:27:49+01:0027 Giugno 2023 - 10:27|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , , |

Regolamento Ue imballaggi, l’Italia boccia il testo di compromesso della presidenza svedese

Bruxelles – “Definirlo compromesso appare un eufemismo, se si considera che il testo continua a presentare numerosi punti irricevibili, quasi peggiorativi rispetto alla precedenza bozza”. Si è espressa così il viceministro all’Ambiente e sicurezza energetica Vannia Gava in merito al testo di compromesso che la Svezia, al termine del semestre di presidenza del Consiglio Ue,

Ima: a due anni dal delisting, utili in crescita a 108 milioni di euro

Ozzano dell’Emilia (Bo) – A due anni di distanza dal delisting, Ima continua a crescere. Il gruppo bolognese specializzato nella progettazione e produzione di macchine automatiche per il packaging e processing era uscito dalla Borsa nel 2021 come conseguenza dell’accordo con la società di investimento Bc Partners, entrata in Sofima (società finanziaria macchine automatiche Ima), cassaforte

2023-06-26T11:40:22+01:0026 Giugno 2023 - 10:43|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Via l’alluminio: Tetra Pak presenta la prima confezione asettica con barriera a base carta

Milano - Inizierà nel 2025 la produzione industriale su larga scala della prima confezione asettica con barriera a base carta messa a punto da Tetra Pak, di cui un lotto pilota è stato messo a scaffale nel 2022 per un test commerciale sui consumatori. Una soluzione quindi alternativa agli attuali pack, in cui è presente

2023-06-23T10:29:22+01:0023 Giugno 2023 - 10:29|Categorie: Tecnologie|Tag: , |

Imballaggi in plastica riciclata: l’ok del Mimit al progetto di Packaging to Polymers

Roma – Il portale del ministero delle Imprese e del Made in Italy rende nota la firma, da parte del suo titolare Adolfo Urso, del nulla osta alla sottoscrizione dell’Accordo di sviluppo per sostenere il progetto industriale proposto da Packaging to Polymers (P2P). La società, partecipata da Seri Plast e da Unilever, intende realizzare una

Plastica, nel 2022 cresce il fatturato delle aziende che riciclano (+18%). I dati Assorimap

Roma – Cresce, nel 2022, il fatturato delle aziende italiane attive nel riciclo meccanico della plastica. Toccando quota 1,1 miliardi di euro (+18% sul 2021). Questo quanto emerso ieri, 15 giugno, a Roma, in occasione della presentazione del ‘Rapporto 2022 sul riciclo meccanico delle materie plastiche’, promosso da Assorimap, l’associazione nazionale di categoria che raccoglie

2023-06-16T10:44:52+01:0016 Giugno 2023 - 10:44|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Bioplastiche, Bio-on: siglato l’atto di trasferimento ad Haruki (Gruppo Maip)

Bologna – Sta per giungere a una conclusione la vicenda di Bio-on, azienda produttrice di bioplastiche fallita nel 2019. Dopo il via libera del Tribunale fallimentare di Bologna e previo parere favorevole del comitato dei creditori, come riporta Polimerica, è stato siglato l'atto di trasferimento del complesso aziendale ad Haruki Spa, controllata al 75% da

2023-06-12T12:34:06+01:0012 Giugno 2023 - 12:34|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Con Ucima l’Italia è protagonista alle fiere internazionali del packaging

Modena – Sono cinque le collettive italiane organizzate da Ucima nella seconda metà di giugno. Tre i continenti in cui sbarcheranno le aziende italiane del packaging. Dal 13 al 15 giugno saranno presenti a Expo Pack Guadalajara, in Messico, in collaborazione con Ice-Agenzia. 20 in totale le aziende italiane che rappresenteranno il settore alla manifestazione,

Giflor, specialista dei sistemi di chiusura in plastica ad iniezione, festeggia 50 anni di attività

Grumolo delle Abbadesse (Vi) – Giflor, azienda veneta specializzata nella produzione di tappi di plastica con stampaggio a iniezione per l’industria cosmetica e personal care, food, parafarmaceutica e Otc, festeggia i suoi primi 50 anni di attività. Per l’occasione l’azienda ha aperto le porte del suo stabilimento di Grumolo Delle Abbadesse (Vi) alla stampa. Fondata

Packaging flessibile: i costi dei materiali restano al di sopra dei livelli 2020 nel Q1 2023

Düsseldorf (Germania) – Nonostante una leggera flessione registrata nel primo trimestre 2023, i costi delle materie prime e dei semilavorati impiegati nella produzione di imballaggi flessibili restano al di sopra dei livelli di fine 2020. É quanto emerge da una nota diffusa dall’associazione europea di settore, Flexible Packaging Europe (FPE). Nel Q1 2023 si è

Torna in cima