Doc Prosecco: crescono le performance a valore, confermato l’arrivo della versione rosé

Treviso – Crescono i numeri della Doc Prosecco, con performance a valore proporzionalmente migliori degli incrementi a volume. A evidenziarlo è il presidente del Consorzio di tutela, Stefano Zanette, nell’illustrare i dati di chiusura del bilancio 2018 della Denominazione. La più diffusa tra le bollicine made in Italy ha fatto registrare nell’ultima vendemmia una produzione

2019-05-28T11:34:15+02:0028 Maggio 2019 - 12:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

I vini della Valpolicella debuttano a Wine Prague (28-30 maggio)

Praga (Repubblica Ceca) – Debutto del Consorzio Vini Valpolicella a Wine Prague, manifestazione internazionale in scena nella capitale ceca dal 28 al 30 maggio. Protagonista all’appuntamento, una collettiva di 11 aziende. Con in programma anche la masterclass dedicata a Valpolicella Superiore Doc, Ripasso Doc e Amarone Docg, condotta dal giornalista e Valpolicella Wine Specialist, Michal

2019-05-27T14:48:54+02:0028 Maggio 2019 - 09:30|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , , , , |

Ocm vino Paesi Terzi: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo

Roma – È arrivato in Gazzetta Ufficiale, il 24 maggio, il decreto attuativo legato alla pubblicazione dei bandi nazionale e regionali per l’Ocm vino. Saranno 100 i milioni di euro in dotazione all’Italia per investimenti dedicati alla promozione nei Paesi Terzi, di cui 30 fanno riferimento al Mipaaft e 70 alle singole regioni. Il contributo

2019-05-27T14:11:54+02:0027 Maggio 2019 - 14:11|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Banfi protagonista sulle strade di Eroica Montalcino

Montalcino (Si) – Strade bianche e bici d’epoca: tra il 24 e il 26 maggio si è rinnovato l’appuntamento con Eroica Montalcino, manifestazione ciclistica in abbigliamento d’epoca attraverso la Val d’Orcia. Banfi, anche quest’anno, è stato tra i partner dell’evento. Ai blocchi di partenza, presente la squadra Poggio alle Mura - Banfi, composta da 19

2019-05-27T11:16:29+02:0027 Maggio 2019 - 11:16|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Apre Wine Experience by Mondodelvino, full immersion multimediale che coinvolge i cinque sensi

Priocca (Cn) – Grande successo di pubblico all’apertura di Wine Experience by Mondodelvino, l’avveniristico percorso interattivo ed esperienziale di cultura del vino inaugurato sabato 25 maggio nelle cantine del gruppo vinicolo a Priocca. Alla presenza di Alfeo Martini, fondatore dell’azienda, e di Marco Perosino, sindaco di Priocca, oltre un migliaio di visitatori hanno battezzato l’originale

Le iniziative green di Fattoria Mantellassi case study al convegno “Rosso Morellino”

Magliano in Toscana (Gr) – La sfida green di Fattoria Mantellassi è stata protagonista del convegno “Rosso Morellino” andato in scena lo scorso 13 maggio a Scansano. All'appuntamento hanno partecipato, oltre a Rossano Teglielli e Alessio Durazzi, rispettivamente presidente e direttore del Consorzio del Morellino, Diego Tomasi, ricercatore del Centro di Ricerca per la Viticoltura

Doc Prosecco: via libera alla versione rosé

Treviso – Il Prosecco Doc sarà presto anche rosé. A sancirlo il Consorzio della Denominazione, che ha approvato la modifica al disciplinare che fino ad ora limitava al solo vitigno Glera, insieme a poche altre tipologie a bacca bianca – ma in piccole percentuali –, l’uvaggio consentito nella produzione delle note bollicine made in Italy.

Fiscalità, libero scambio e qualità: le raccomandazioni di Federvini ai prossimi eurodeputati

Roma – In vista della prossima tornata elettorale europea, Federvini fa le proprie raccomandazioni ai rappresentati italiani che saranno chiamati a promuovere un modello di Europa fondato su un mercato autenticamente concorrenziale, basato sulla qualità dei prodotti e sul libero scambio. Tre sono, secondo una nota diffusa dall’Associazione, i punti qualificanti da sostenere: una fiscalità

2023-06-15T10:37:56+02:0023 Maggio 2019 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Vino made in Italy: primo trimestre 2019 positivo nell’export, con le eccezioni Canada e Cina

Roma – Rilasciati dall’Osservatorio del Vino di Unione Italiana Vini  i dati definitivi sull’import mondiale di vino italiano per il primo trimestre del 2019. Dal bilancio tracciato, solo un paio fra i principali mercati – Cina e Canada – registrano un calo delle forniture per il segmento dei vini in bottiglia, mentre tutti gli altri segnano un trend di crescita. In Uk,

2019-05-22T11:41:37+02:0022 Maggio 2019 - 11:40|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , |

Nuovo nato in casa Bottega: presentato il Prosecco Superiore Docg Rive di Farra di Soligo

Bibano di Godega (Tv) – L’offerta firmata Bottega si arricchisce di un nuovo Prosecco Superiore Docg. L’azienda trevigiana lancia sul mercato il proprio “Rive”, eccellenza della Denominazione, che ha origine a Farra di Soligo: uno spumante realizzato esclusivamente con uve di una zona circoscritta e frutto di una vendemmia condotta rigorosamente a mano, per preservare

Avito dura su sospensione caccia al cinghiale in Toscana: “Condanna a morte per produzioni vitivinicole”

Firenze – Avito, associazione che riunisce i consorzi di produttori di vino della Toscana, si scaglia contro la decisione del Tar della Toscana di sospendere in via cautelare la caccia in braccata al cinghiale. “Di fatto una condanna a morte per tante produzioni vitivinicole della Toscana e quindi per tante aziende che sulle viti e

2023-06-15T10:48:17+02:0021 Maggio 2019 - 12:10|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Concours Mondial de Bruxelles 2019: i vini Codice Citra sugli scudi

Ortona (Ch) – Trionfo internazionale per il Niro Pecorino Terre di Chieti Igp 2018. L’etichetta firmata Codice Citra, principale realtà vitivinicola d’Abruzzo, vince la Medaglia d’Oro al Concours Mondial de Bruxelles 2019, uno dei più importanti contest del vino nel mondo. 383 i riconoscimenti assegnati in questa edizione, che ha visto oltre 9mila campioni giudicati

Torna in cima