Osservatorio Nestlè: nel 2024 cresce il consumo di verdure, legumi e pesce
Milano - Nel 2024 gli italiani hanno aumentato il consumo di verdure (dal 39% nel 2023 al 44% nel 2024); di legumi (+22% nel 2023
MartinoRossi a fianco di Africa Mission per lo sviluppo agricolo in Uganda
Malagnino (Cr) – MartinoRossi, specialista nella produzione di farine, semilavorati, ingredienti funzionali e prodotti plant-based senza glutine, allergeni e Ogm da cereali e legumi coltivati
Bonduelle, meno volumi per la IV gamma, calo del 2,1% nei primi mesi del 2024
Milano – Calo sensibile delle vendite nel settore della IV gamma (frutta e verdura confezionata e pronta al consumo) in Gdo, con una decrescita dei
Frutta e verdura in Gdo: a maggio, +3,7% a volume e +2,6% a valore
Milano - A maggio, nella Gdo, le vendite di ortofrutta sono cresciute a volume (+3,7%) e a valore (+2,6%). Tra le macrocategorie, è la verdura
Ortofrutta: Agrintesa acquisisce la cooperativa Osas
Faenza (Ra) - Agrintesa, realtà romagnola di riferimento per il settore ortofrutticolo nazionale, ha formalizzato la fusione per incorporazione di Osas, cooperativa calabrese specializzata in
Sainsbury’s riduce gli sprechi alimentari con gli ananas senza corona
Regno Unito - Sainsbury’s, dal 1 novembre scorso, ha introdotto nel proprio portafoglio prodotti gli ananas senza corona, le tradizionali foglie verdi presenti sulla cima
La mela envy torna a scaffale con una nuova comunicazione legata al mondo del fashion
Bolzano - La mela envy, la varietà premium promossa dai Consorzi Vog e Vip, è tornata nei punti vendita, con una comunicazione tutta nuova, che
Pere: quest’anno, in Emilia, il raccolto è calato del 70%
Bologna - In Emilia Romagna il raccolto di pere è crollato, quest’anno, del 70% circa. Tanto che gli agricoltori hanno iniziato ad abbattere le piante
Ortofrutta: ripresa dei volumi nel III trimestre, ma i prezzi sono ancora in crescita (+23% rispetto al 2019)
Roma - Nel terzo trimestre dell’anno gli acquisti di ortofrutta segnano, in Italia, un timido segnale di ripresa. Tuttavia, aumenta ancora l’effetto inflattivo. Secondo le
Imballaggi, Unione Italiana Food: “A rischio la filiera della IV gamma”
Milano - “Il voto della Commissione Ambiente sugli imballaggi (leggi qui, ndr), vietando, di fatto, l’utilizzo di confezioni monouso per frutta e verdura dal peso
Conserve Italia: piano di investimenti da 86,6 milioni di euro per la transizione ecologica e digitale
San Lazzaro di Savena (Bo) – Nuovo piano di investimenti da 86,6 milioni di euro per Conserve Italia, Gruppo cooperativo che associa oltre 14mila produttori
Pesticidi Ue: il Parlamento riduce del 50% quelli chimici e del 65% i più pericolosi, entro il 2030
Bruxelles (Belgio) - La commissione Ambiente del Parlamento Ue ieri ha votato il ‘Regolamento sull’uso sostenibile dei pesticidi’ - il cosiddetto Sur - decidendo che
Tavolo ortofrutta al Masaf: pianificato un fondo emergenze da 270 milioni di euro e il rilancio della filiera
Roma - Un fondo emergenze da 270 milioni di euro in legge di Bilancio per il settore dell’ortofrutta nel triennio 2024-2026. È quanto annunciato dal
Cia Agricoltori: “Dal campo alla tavola ricarichi fino al 300%”. Al via le proteste a Roma
Roma - Dal campo alla tavola i prezzi crescono fino al 300%, eppure il reddito dei contadini italiani è diminuito. La situazione, confermata dai dati