Germania: allevamenti di suini diminuiti del 41,7% in dieci anni, ma le aziende sono più grandi

Berlino (Germania) – Al 3 novembre 2024, in Germania c'erano 15.600 allevamenti di suini. Secondo l'Ufficio federale di statistica (Destatis), il numero di allevamenti è diminuito dell'1% (-200 allevamenti) rispetto al 3 maggio 2024 e del 3,4% (-600 allevamenti) rispetto al 3 novembre 2023. Dal 2014, la diminuzione è stata del 41,7% (-11.200 allevamenti). C’è

2024-12-24T09:24:23+02:0024 Dicembre 2024 - 09:23|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

La Lav, tra i finanziatori di ‘Food for Profit’, scrive agli eurodeputati e attacca gli allevamenti

Belgio (Bruxelles) – La Lav (Lega anti vivisezione), tra i finanziatori del docufilm ‘Food for Profit’ firmato dalla giornalista Giulia Innocenzi (leggi qui), ha inviato ai deputati europei alcune lettere per mostrare “gli orrori della vita a cui sono sottoposti milioni di animali rinchiusi e sfruttati” a causa degli allevamenti intensivi, cavalcando la scia lasciata

2024-09-04T14:56:13+02:004 Settembre 2024 - 14:56|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Olanda: 700 milioni di euro per chiudere gli allevamenti

Bruxelles (Belgio) – La commissione europea ha approvato, in riferimento alle norme sugli aiuti di Stato dell’Ue, un programma proposto dall’Olanda da 700 milioni di euro. L’obiettivo è compensare i piccoli e medi agricoltori che chiudono volontariamente i siti di allevamento in alcune aree dei Paesi Bassi (torbiere, terreni sabbiosi, valli di torrenti ed aree

2024-08-26T12:30:56+02:0023 Agosto 2024 - 14:59|Categorie: Carni, Formaggi|Tag: , , |

La Psa negli allevamenti di Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna: più di 10mila maiali abbattuti

Milano – Proseguono gli abbattimenti all’interno degli allevamenti di suini in cui sono stati riscontrati contagi di Peste suina africana. Nell’ultimo periodo, come riporta la testata Il Giorno, sono diversi i casi individuati, la maggior parte in Lombardia: 500 capi sono stati abbattuti a Besate (Mi) dopo che la malattia è stata scoperta il 25

2024-08-05T09:22:52+02:005 Agosto 2024 - 09:14|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

La Fao sotto accusa: secondo due scienziati, avrebbe distorto dei dati per favorire l’industria dell’allevamento

Roma – La Fao avrebbe distorto volontariamente delle ricerche per favorire l'industria dell’allevamento. È quanto sostengono Paul Behrens, professore associato dell'Università di Leiden (Paesi Bassi), e Matthew Hayek, professore assistente alla New York University (Usa), autori degli studi in questione. Come riporta il Guardian, i due scienziati hanno inviato una lettera all’ente chiedendole di ritrattare

2024-05-02T09:43:10+02:0026 Aprile 2024 - 08:52|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , |

Aviaria, Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno: “Al momento il rischio negli allevamenti italiani è basso”

Portici (Na) – “Al momento in Italia non abbiamo focolai attivi di influenza aviaria negli allevamenti di pollame, ma sicuramente il virus H5N1 circola tra gli uccelli acquatici e migratori”. Interviene così Antonio Limone, direttore generale dell'Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno, sulle pagine del Sole 24 Ore. La direttrice sanitaria dell'Istituto, Esterina De Carlo, aggiunge:

Berni (Grana Padano): “I nostri allevamenti? Produttivi, non intensivi”

Desenzano del Garda (Bs) - "È ora di finirla di definire intensivi i nostri allevamenti da latte. Invece di sostenerli perché cercano di soddisfare la domanda di materia prima vengono accusati ingiustamente. Devono, invece, essere chiamati produttivi". Stefano Berni, direttore del Consorzio di tutela del Grana Padano, interviene con una nota in difesa degli allevamenti

2024-03-25T14:05:05+02:0025 Marzo 2024 - 12:35|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , |

Usa, diminuisce il numero di stalle, ma aumenta quello di capi di bestiame

Washington (Usa) – Negli ultimi 20 anni il numero totale di stalle negli Stati Uniti è più che dimezzato. La media di vacche per allevamento, però, è aumentata del 139%. Il fenomeno, spiegato in un articolo di eDairyNews, è legato a politiche volte a incrementare i volumi ed espandere i mercati di esportazione. Negli ultimi

2024-02-05T11:12:57+02:005 Febbraio 2024 - 10:16|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Regione Lombardia: 4,7 milioni di euro per contenere la peste suina

Milano - Regione Lombardia apre un bando a favore degli interventi di biosicurezza contro la diffusione della Peste suina africana. Ad annunciarlo è stato l’assessore all’Agricoltura, Alessandro Beduschi. Ci saranno a disposizione 4,7 milioni di euro, che si andranno a sommare ai 2,2 stanziati a luglio del 2023, per finanziare, tra l'altro, anche l’acquisto e la

2024-01-31T10:13:41+02:0031 Gennaio 2024 - 08:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Agenzia europea del farmaco: sempre meno antibiotici negli allevamenti Ue

Bruxelles (Belgio) – In Europa si utilizzano sempre meno antibiotici negli allevamenti. Lo fa sapere l’Ema (Agenzia europea del farmaco), che ha pubblicato i dati aggiornati al 2022 del progetto Esvac ‘Sorveglianza sul consumo di antibiotici’, che illustrano l’andamento di molecole antibiotiche nei 31 Paesi Ue aderenti al progetto (tra cui l’Italia). La stima del

2023-12-21T11:41:19+02:0021 Dicembre 2023 - 11:41|Categorie: Carni, Formaggi, Salumi|Tag: , , , , |

Nestlé garantirà pagamenti aggiuntivi agli allevatori di Fonterra che raggiungono gli obiettivi di sostenibilità

Vevey (Svizzera) - Una nuova intesa tra Nestlé e Fonterra. La multinazionale svizzera effettuerà pagamenti aggiuntivi agli allevatori della cooperativa neozelandese che raggiungono gli obiettivi di sostenibilità. Già lo scorso anno, le due imprese avevano siglato un accordo per ridurre le emissioni agricole: un progetto quinquennale in cui si sarebbero impegnate a esaminare tutte le

2023-12-21T10:17:35+02:0021 Dicembre 2023 - 10:17|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

In Italia è calato il numero di allevamenti di bovini da latte

Sermide (Mn) - E' calato il numero di allevamenti da latte in Italia: a giugno 2023 erano 24.094, in calo dell'1,72% rispetto a dicembre 2022. Il maggior numero di allevamenti si concentra nel Nord Italia con l'81% degli allevamenti e l'87% di bovini da latte presenti sul territorio nazionale. I dati sono del portale Clal.it. La

2023-12-21T09:21:14+02:0021 Dicembre 2023 - 09:21|Categorie: Formaggi|Tag: , , |
Torna in cima