Commissione Ue: troppi antibiotici negli allevamenti italiani

Bruxelles (Belgio) - Le vendite di antibiotici sono ancora troppo alte negli allevamenti italiani, rispetto agli altri paesi europei. E’ quanto risulta da un rapporto della Commissione Ue, secondo cui, nonostante una riduzione "del 30% tra il 2010 e il 2016", le quantità di antibiotici "restano elevate”. Il report si basa su indagini conoscitive condotte

2023-06-27T16:49:37+02:0026 Agosto 2019 - 10:14|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

L’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali contro le gabbie negli allevamenti

Roma - L’intergruppo parlamentare per i diritti degli animali, composto da deputati e senatori di diversi gruppi politici, sostiene la campagna internazionale ‘End the cage age’, promossa da 145 associazioni (di cui 20 italiane). L’obiettivo è chiedere all’Ue di mettere fuori legge l’utilizzo delle gabbie negli allevamenti. A supportare la richiesta è una petizione internazionale

Allevamenti: pubblicato il decreto per le compensazioni sulle cessioni di animali vivi

Roma – Il 17 marzo scorso è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto 2 febbraio 2018 del ministero dell’Economia che conferma, di concerto con il ministero delle Politiche agricole, l’aumento delle percentuali di compensazione sulle cessioni di bovini e suini vivi. Per il 2018, quindi, l’aumento previsto per bovini vivi e bufali è del

2018-03-20T09:42:52+02:0020 Marzo 2018 - 11:00|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Anas: le prime rilevazioni sulla suinicoltura del 2017

Roma - L'Associazione nazionale allevatori suini (Anas) ha diffuso le prime stime sulla suinicoltura nel 2017. Secondo le rilevazioni, la produzione di suini negli allevamenti italiani è in diminuzione: -3,2% rispetto al 2016 (-4,2% per il circuito Dop). Calano anche le macellazioni (-4%) e l'import di suini vivi (-19,3%), che però aumenta in valore (+13,2%).

2023-06-22T15:34:46+02:007 Marzo 2018 - 14:03|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , , |

Fao: cresce la domanda di carne, massima attenzione all’ambiente e agli animali

Berlino – L’impatto degli allevamenti sull’ambiente e la salute degli animali sono due dei temi principali discussi nel 10mo Forum globale della Fao (Berlino, 18-20 gennaio). “La domanda di carne e di altri prodotti animali sta crescendo in modo robusto. Poiché il bestiame genera più gas serra rispetto ad altre fonti alimentari, l’espansione del settore

2023-06-20T15:02:14+02:0025 Gennaio 2018 - 15:30|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Imprese agricole: l’Emilia Romagna investe 14 milioni di euro contro le emissioni

Bologna – Il Programma regionale di sviluppo rurale dell’Emilia Romagna punta sulla riduzione delle emissioni di gas serra e ammoniaca delle imprese agricole del territorio. E lo fa con un bando da oltre 14 milioni di euro destinati a progetti e investimenti capaci di contribuire alla mitigazione del cambiamento climatico. Tra questi, gli interventi per

2018-01-23T12:34:31+02:0024 Gennaio 2018 - 09:00|Categorie: Carni|Tag: , |

Mipaaf: pronti altri 5 milioni di euro per gli allevamenti colpiti dal sisma

Roma – Il Mipaaf, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, destinerà ulteriori cinque milioni di euro a oltre 2.800 allevatori delle aree colpite dagli eventi sismici del 2016 e 2017 nel centro Italia. Da una prima stima del Ministero, i nuovi premi saranno fissati in 75 euro per ciascun capo bovino posseduto, 11 euro

2018-01-03T11:32:43+02:003 Gennaio 2018 - 11:32|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , , |

L’Oms: ridurre l’uso di antibiotici negli allevamenti

Ginevra (Svizzera) - L'Organizzazione mondiale della sanità ha pubblicato delle linee guida in merito all'utilizzo di antibiotici negli allevamenti di animali. In particolare, l'Oms raccomanda di fermare l'uso di routine degli antibiotici negli animali sani per favorirne la crescita e prevenire malattie. L'obiettivo sarebbe preservare l'efficacia degli antibiotici, che sono molto importanti nella medicina per

2017-11-09T12:36:04+02:009 Novembre 2017 - 12:34|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Coldiretti Reggio Emilia: “Moratoria sui debiti degli allevamenti”

Reggio Emilia – Singolare proposta di Coldiretti Reggio Emilia per tamponare la difficile situazione degli allevatori italiani. La sezione provinciale della Confederazione ha, infatti, chiesto al governo una moratoria sui debiti contratti dagli imprenditori agricoli, per dare una boccata d’ossigeno al comparto. A beneficiare del provvedimento sarebbero soprattutto gli allevamenti da latte e da carne

2016-03-09T11:33:20+02:009 Marzo 2016 - 11:33|Categorie: Carni, Formaggi, Latte, Salumi|Tag: , |

Clal presenta la piattaforma Teseo. A Cremona il 30 ottobre

Cremona - La nuova piattaforma web Teseo, realizzata dal team di Clal.it, portale di riferimento per il lattiero caseario, sarà presentata a Cremona il 30 ottobre, nel corso dell'evento dal titolo: Allevamenti, sostenibilità, mercati: la piattaforma Teseo. Il nuovo servizio ha l’obiettivo di fornire strumenti e informazioni sui mercati agricoli, la sostenibilità e il trade

2015-10-21T10:22:53+02:0021 Ottobre 2015 - 10:25|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |
Torna in cima