Usa: prosegue l’iter sui dazi ai prodotti alimentari europei

Washington (Usa) - Continua l'iter della proposta del Dipartimento per il commercio Usa (Ustr) relativo ai possibili dazi (in aumento anche del 100%) sui prodotti alimentari europei. Della questione ci siamo occupati il 13 gennaio: si tratta di una nota dell'Ustr che fa riferimento al divieto d’importazione per la carne americana, trattata con ormoni, istituito dall’Unione europea quasi 20 anni fa. Gli

2017-03-08T10:35:11+02:008 Marzo 2017 - 10:35|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , , , |

Conservanti di origine vegetale: la posizione di Assica condivisa con il Mise

Milanofiori (Mi) - L’Associazione industriali delle carni e dei salumi (Assica), negli ultimi mesi, ha approfondito dal punto di vista tecnico e giuridico il tema dell’impiego di conservanti di origine vegetale nei prodotti di salumeria, in particolare nei tre tipi di prosciutto cotto (prosciutto cotto, scelto, di alta qualità). La normativa vigente prevede l’impiego necessario

2016-12-21T13:07:55+02:0021 Dicembre 2016 - 13:07|Categorie: Salumi|Tag: , |

Assemblea straordinaria di Assica, oggi a Milano. Il presidente Levoni: “La comunicazione al centro della strategia”

Milano - Comunicare al meglio i prodotti e la filiera. Di questo si è parlato, tra l’altro, nel corso dell’assemblea straordinaria di Assica, Associazione industriali delle carni e dei salumi, in scena oggi a Rho Fiera Milano. Straordinaria perché si tratta di un incontro aggiuntivo, rispetto a quello di giugno, legato l’esigenza di nominare, come

2016-11-22T16:26:44+02:0022 Novembre 2016 - 16:26|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Nasce la “Carta di Cremona”: documento strategico dell’agroalimentare italiano

Cremona – E’ stato presentato il 27 ottobre a CremonaFiere il documento in sette punti che fissa i capisaldi del settore agroalimentare italiano. Nella “Carta di Cremona”, la filiera ha indicato le sue priorità: sicurezza alimentare per i cittadini, tutela del benessere degli animali e dell’ambiente, difesa e valorizzazione del Made in Italy e del

2016-11-02T11:00:50+02:0027 Ottobre 2016 - 12:19|Categorie: Fiere|Tag: , , , |

Export salumi in crescita del 7% nei primi sei mesi del 2016

Milano - Buone notizie sul fronte dell’export dei salumi. Secondo i dati forniti da Assica sulla base delle rilevazioni Istat, infatti, nei primi sei mesi del 2016 le esportazioni di salumi italiani sono cresciute del 7,6%, per complessive 80.061 tonnellate. Positivo anche il dato a valore, +5,2%, per un totale di 649,4 milioni di euro.

2016-09-29T14:50:55+02:0029 Settembre 2016 - 14:50|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Export di prosciutti in Ecuador: aperta dal Minsal l’iscrizione alla lista degli stabilimenti interessati

Milano - Novità per l’export di salumi verso l’Ecuador, secondo quanto comunica Assica. Il ministero della Salute ha infatti trasmesso una nota diretta agli stabilimenti italiani interessati ad esportare prosciutti stagionati disossati e prosciutti cotti verso l’Ecuador, con cui invita le aziende interessate all’autorizzazione a presentare istanza. La nota ministeriale spiega infatti che il Protocollo

2016-09-29T11:34:37+02:0029 Settembre 2016 - 11:34|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , |

Primo via libera alle esportazioni di carne suina in Cina

Roma - Arriva oggi una notizia fondamentale per l'apertura dell’esportazione di carni suine in Cina. L'Ambasciata italiana in Cina, infatti, ha formalizzato al ministero della Salute la decisione della "General Administration of Quality Supervision, Inspection and Quarantine" (AQSIQ) di riconoscere l'indennità da malattia vescicolare della Macroregione del Nord, che comprende Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia,

2016-09-28T11:22:32+02:0028 Settembre 2016 - 11:22|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Carni suine fresche: il Minsal avvia le trattative per l’export verso il Sudafrica

Milano - Secondo quanto rende noto Assica, il ministero della Salute ha avviato una trattativa con le autorità sudafricane per l’apertura del mercato alle carni suine fresche esportate dall’Italia. La procedura di negoziazione prevede la compilazione di due questionari: uno con informazioni relative allo status zoosanitario del nostro Paese, di competenza del ministero della Salute,

2016-09-21T09:47:43+02:0021 Settembre 2016 - 09:47|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Assica: il 21 settembre incontro con le aziende sul “Decreto salumi”

Rozzano (Mi) – Si terrà il prossimo 21 settembre ad Assago, in provincia di Milano, un incontro, organizzato da Assica, per discutere sul decreto ministeriale del 26/05/2016, che ha introdotto alcune novità per il comparto salumi. Il dibattito è riservato alle aziende associate e sarà l’occasione per approfondire le questioni produttive, legali e di comunicazione

2016-09-05T09:26:02+02:005 Settembre 2016 - 08:56|Categorie: Salumi|Tag: , |

Novità per l’export di carne in Cile e Sudafrica

Rozzano (Mi) – Si aprono nuove prospettive per l’export di grasso suino e strutto in Cile e per la carne di pollo in Sudafrica. Secondo quanto riportato da Assica (Associazione industriali delle carni e dei salumi), la Commissione europea ha definito, con le autorità sanitarie del paese Sudamericano (Senasa), il certificato per esportare le due

2016-09-05T15:14:27+02:002 Settembre 2016 - 16:31|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Via libera per l’export negli Usa del prosciutto crudo di Modena e di quello di Carpegna

Milano - Si amplia la gamma dei prosciutti italiani esportabili negli Usa. Secondo quanto rende noto Assica, dopo il prosciutto di Parma, il San Daniele e quello Toscano, anche i prosciutti di Modena e Carpegna potranno essere veicolati oltreoceano. Le autorità statunitensi, infatti, hanno riconosciuto l’idoneità all’esportazione di alcuni stabilimenti produttivi dei due prosciutti Dop.

2016-08-01T15:14:00+02:001 Agosto 2016 - 15:14|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Assica: esito positivo per la missione delle autorità sanitarie thailandesi

Roma – Si è chiusa lo scorso 22 luglio, la missione in Italia delle autorità sanitarie thailandesi (Dld, Department of livestock development) per valutare i meccanismi di controllo veterinario del nostro Paese. Secondo quanto riportato da Assica (Associazione industriali delle carni e dei salumi) i tre ispettori che componevano la delegazione hanno apprezzato l’attività svolta

2016-07-27T09:53:32+02:0027 Luglio 2016 - 09:53|Categorie: Salumi|Tag: , , |
Torna in cima