Carne coltivata: ricerca Usa indica un impatto ambientale peggiore rispetto alla produzione tradizionale

Davis (Usa) - L’impatto ambientale, in termini di Co2, della produzione di carne coltivata potrebbe essere da quattro a 25 volte superiore rispetto a quella di carne bovina tradizionale. A rivelarlo è una ricerca condotta dal ricercatore Derrick Risner dell’Università di Davis, in California, in attesa di approvazione della comunità scientifica. Gli autori della ricerca

2023-05-15T09:14:45+02:0015 Maggio 2023 - 09:14|Categorie: Carni|Tag: |

“No al cibo sintetico”: Coldiretti e Filiera Italia stringono un’alleanza con Assica, Assolatte, Unaitalia e Assocarni

Milano - Coldiretti e Filiera Italia hanno stretto con Assica, Assolatte, Unaitalia e Assocarni la prima alleanza contro l’assalto del cibo sintetico alle tavole mondiali e ai comparti strategici del Made in Italy agroalimentare. Gli obiettivi dell’alleanza sono stati resi noti in occasione del convegno ‘I rischi del cibo sintetico’ che si è svolto a

2023-05-10T12:40:59+02:0010 Maggio 2023 - 12:24|Categorie: Carni, Formaggi, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Carne coltivata: nel 2022, i produttori salgono a 156. Anche se diminuiscono gli investimenti di capitale

Washington (Usa) - Nel 2022, 20 nuove aziende hanno avviato la produzione di carne coltivata, portando a 156 il numero delle realtà operanti in questo settore, con sede in 26 diversi Paesi. Non solo. Nello stesso anno, più di 70 aziende specializzate nella realizzazione di alternative plant based sono entrate nel segmento attraverso partnership e

2023-05-02T10:17:05+02:002 Maggio 2023 - 08:00|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato|Tag: |

Carne sintetica: lo stop imposto dal Governo allarma alcuni colossi farmaceutici

Roma - Il Ddl approvato dal Consiglio dei ministri il 28 marzo scorso (leggi qui) - che vieta in Italia la produzione e la commercializzazione delle carni coltivate - sta destando preoccupazione in diverse aziende farmaceutiche. Per alcuni colossi di questo settore, infatti, la carne sintetica vanta ampie potenzialità di crescita, soprattutto nell'export. La preoccupazione

2023-04-18T11:22:27+02:0018 Aprile 2023 - 11:22|Categorie: Carni|Tag: , |

Carne cellulare: Fao e Oms individuano 53 potenziali rischi

Roma - Sono 53 i potenziali rischi per la salute derivanti dalla produzione e dal consumo di carne coltivata in laboratorio. A lanciare l’allarme è il primo rapporto sul ‘cibo cellulare’ realizzato da Fao e Oms - rispettivamente l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’Organizzazione mondiale della sanità - dal titolo 'Food safety aspects

2023-04-13T09:52:56+02:0013 Aprile 2023 - 09:45|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , , |

Carne coltivata, l’analisi del prof. Pier Luigi Rossi: “Non conosciamo gli effetti sull’organismo”

Arezzo - Il professor Pier Luigi Rossi, medico ed esperto di scienze dell'alimentazione, con una lunga esperienza in materia, affida a un post su Linkedin una serie di riflessioni sulla carne coltivata. Le riportiamo di seguito: "La cellula staminale madre delle altre cellule necessarie per ottenere la carne coltivata richiede amminoacidi (sono 20 molecole diverse)

2023-04-12T09:55:42+02:0012 Aprile 2023 - 09:55|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , |

Carne coltivata: per i biologi dell’università Tor Vergata (Roma) è una “scelta miope vietarla”

Roma - “Privare la gente di questa possibilità mi sembra miope”. È il commento di Cesare Gargioli, professore del dipartimento di Biologia dell’università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’, a fronte della notizia del divieto di produzione e commercializzazione di carne coltivata approvato dal consiglio dei ministri. Presso il dipartimento universitario, un laboratorio sta già

2023-04-04T11:01:56+02:004 Aprile 2023 - 11:01|Categorie: Carni|Tag: , |

Carne coltivata vs bovini: uno studio rivela che la prima non è la soluzione al riscaldamento globale

Oxford (Uk) - La produzione di carne coltivata non è migliore per il clima rispetto all’allevamento di bestiame. È questa la conclusione a cui sono giunti i ricercatori dell’Università di Oxford che hanno effettuato un confronto dei potenziali effetti sul clima della produzione di carne coltivata e dell’allevamento di bovini. Nello studio ‘Climate Impacts of

2023-01-12T11:14:46+02:0012 Gennaio 2023 - 11:14|Categorie: Carni|Tag: , , |

Carne coltivata (2) / La replica di Assosuini: “Sono state scritte troppe inesattezze”

Roma - Assosuini, l’associazione degli allevatori suinicoli italiani, prende posizione contro i difensori della carne sintetica. Facendo riferimento all’articolo pubblicato dal quotidiano online Il Fatto Alimentare dal titolo ‘Coldiretti e la carne sintetica: fantasie, invenzioni e molte “bugie”’ (leggi qui), Assosuini ribatte punto per punto alle tesi che smontano la posizione di Coldiretti in merito

2022-12-19T09:37:56+02:0019 Dicembre 2022 - 08:51|Categorie: Carni|Tag: , , |

Carne coltivata (1)/ Il Fatto Alimentare: “Coldiretti propagatrice di notizie prive di fondamento”

Milano - “Il nuovo governo si è lanciato in una sorta di guerra santa: quella contro la carne che erroneamente definisce ‘sintetica’”. Si apre con queste parole l’articolo ‘Coldiretti e la carne sintetica: fantasie, invenzioni e molte “bugie”’, firmato dalla giornalista scientifica Agnese Codignola e pubblicato a fine novembre sul quotidiano online Il Fatto Alimentare. Sul

2022-12-19T09:27:36+02:0019 Dicembre 2022 - 08:50|Categorie: Carni|Tag: , |

Carne coltivata: Upside Foods prima azienda a ricevere parere positivo dalla Fda

Berkeley (Usa) – Upside Foods, uno dei maggiori produttori statunitensi di carne coltivata, ha ricevuto dalla Food and Drug Administration (Fda) americana una ‘No Questions’ (Nessuna domanda) letter per la sua carne di pollo cell-based. Ciò significa che l’ente governativo preposto alla regolamentazione dei prodotti alimentari nel Paese ha “accettato le conclusioni tratte da Upside

2023-06-16T09:43:46+02:0028 Novembre 2022 - 16:48|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , , , , |

Carne coltivata e plant-based: Singapore è l’epicentro con 36 start up. Perché?

Londra (Uk) - Singapore è oggi il punto di riferimento delle alternative proteiche alla carne. Secondo quanto si apprende dal Good Food Institute (l’organizzazione no-profit che promuove alternative a base vegetale e cellulare) nella città-stato operano infatti ben 36 aziende specializzate nella produzione di sostituti, sia plant-based che carne coltivata. Tra queste figurano nomi americani

2022-11-09T11:56:29+02:009 Novembre 2022 - 11:56|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |
Torna in cima