Cina: l’import lattiero caseario cresce dell’11%, a febbraio

Milano - Si conferma, anche a febbraio, il trend positivo delle importazioni cinesi di prodotti lattiero caseari, secondo l'analisi di Clal.it. L’incremento, rispetto allo stesso mese del 2018, è dell’11% a volume e del 5,5% a valore, con una forte crescita in termini percentuali dell’import di polvere di latte scremato (Smp), latte e panna, lattosio

2019-03-28T10:56:40+02:0028 Marzo 2019 - 10:56|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Cina: si allarga l’epidemia di peste suina

Pechino (Cina) - Un’inchiesta di Reuters fa luce sulla situazione della peste suina africana in Cina. Una situazione che sembra essere molto più problematica rispetto a quanto ammesso dal governo. Le stime delle autorità, secondo Reuters, sarebbero influenzate dall’operato delle amministrazioni locali, che hanno il compito di tenere sotto controllo la situazione e soprattutto di

2019-03-26T16:08:08+02:0026 Marzo 2019 - 17:00|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Export carni suine italiane in Cina: firmato protocollo d’intesa

Roma - Dopo anni di trattative è stata ufficializzata la possibilità di esportare carni suine congelate dall’Italia in Cina: il ministro della Salute, Giulia Grillo, e l’ambasciatore cinese a Roma, Li Ruiyu, hanno siglato il 23 marzo a Villa Madama il protocollo di intesa che sancisce l’apertura del mercato cinese alle produzioni suine italiane. Ora le condizioni

2023-06-15T11:07:08+02:0025 Marzo 2019 - 09:07|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

La mela protagonista di un congresso a Interpoma China (15-17 aprile)

Shanghai (Cina) - A meno di un mese dell’inaugurazione della terza edizione di Interpoma China, a Shanghai dal 15 al 17 aprile (in concomitanza con Fresh Logistics Asia), è stato definito il programma del Congresso internazionale ‘China and the Apple in the World’. Coordinato dall’esperto di melicoltura altoatesino Kurt Werth, il congresso farà una panoramica

2019-03-19T11:48:39+02:0019 Marzo 2019 - 11:15|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Mantovani (dg Veronafiere): “Vinitaly pronta al lancio di due piattaforme per promuovere il vino italiano in Cina e Nord America”

Verona - Intervenuto in occasione della presentazione, il 1° marzo, del nuovo progetto di Cantine Giacomo Montresor promosso dalla partnership tra i tre colossi del vino cooperativo made in Italy, Terre Cevico, Vitevis e Cantina Valpantena, Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere ha espresso il suo giudizio sull’operazione in ottica internazionale. “Dal nostro particolare osservatorio

Danish Crown: via libera all’export in Cina

Rangers (Danimarca) - Danish Crown, colosso danese nel settore carni, fa sapere che alla sua controllata Tulip Food Company è stato concesso il permesso di esportare prodotti a base di carne in Cina. L'accordo permetterà di esportare salsicce, salami e carni in scatola dagli stabilimenti danesi ai grossisti e ai distributori alimentari in Cina. Danish

2019-02-08T15:21:56+02:008 Febbraio 2019 - 16:00|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Cresce l’export lattiero caseario europeo verso la Cina: +7,8% nel 2018

Milano - Buone notizie dal fronte cinese per il settore lattiero caseario. Il 2018 si è chiuso con un aumento delle importazioni dalla Cina pari al 7,8%, a volume e al 14,5% a valore, secondo l'analisi di Clal.it. Ad avvantaggiare l'export europeo verso il gigante asiatico c'è anche lo scontro in atto tra Pechino e

2019-01-31T10:18:15+02:0031 Gennaio 2019 - 10:18|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Cina: rettificati i dati sull’import di vino nel 2018. Italia a +4,61%

Pechino (Cina) - Nessun segno meno per il vino italiano in Cina. L'istituto China Customs Statistics, infatti, rettifica i dati resi noti la scorsa settimana, correggendo il tiro rispetto a quanto comunicato. Per il vino made in Italy, il -3,53% diventa un +4,61% in valore. Unico produttore europeo a chiudere il 2018 in positivo, l’Italia

2019-01-25T09:22:44+02:0024 Gennaio 2019 - 16:53|Categorie: Vini|Tag: , , |

Export Cina: siglato protocollo per la spedizione aerea degli agrumi e nuovo accordo sulle nocciole

Pechino (Beijing) - Gli agrumi italiani arriveranno in Cina anche in aereo e non più solo in nave; via libera anche all’export di nocciole ed erba medica verso il Paese asiatico. È quanto stabiliscono gli accordi siglati ieri dal ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, nel corso della sua

2023-06-14T09:19:40+02:0024 Gennaio 2019 - 08:46|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Cina: 2018 da profondo rosso per l’import di vino. L’Italia limita i danni

Pechino (Cina) – Brusca frenata nell'ultimo trimestre 2018 della domanda cinese di vino importato dal resto del mondo. A rivelarlo sono i dati appena pubblicati da China Customs Statistics e rielaborati dall’agenzia Ice di Pechino. Segno meno per tutti i principali fornitori, con la sola eccezione del Cile. La Spagna, diretta concorrente dell'Italia, perde oltre

2019-01-17T17:52:15+02:0017 Gennaio 2019 - 15:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , , , |

Masi alla conquista della Cina: inaugurato un profilo ufficiale su WeChat

Gargagnago di Valpolicella (Vr) – Masi sbarca su WeChat, l’applicazione di messaggistica cinese più diffusa in Asia. L’azienda vitivinicola guidata da Sandro Boscaini, “Mr. Amarone”, sceglie d’inaugurare il 2019 attraverso la creazione di un suo profilo in cinese. Obiettivo: potenziare la brand awareness e consolidare la presenza nel mercato asiatico, che Masi presidia già da

2019-01-09T10:22:58+02:009 Gennaio 2019 - 11:30|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , , , |

Cina: dal 1° gennaio, zero dazi per il vino australiano

Canberra (Australia) – Dallo scorso 1° gennaio, in attuazione dell’ultimo passaggio del ChAfta (China-Australia Free Trade Agreement), cancellate le tariffe d’ingresso per il vino australiano in Cina. Dal 2015 a oggi, a seguito dell’accordo di libero scambio siglato tra i due Paesi, i dazi sulle produzioni made in Australia esportate all’ombra della grande muraglia sono

2019-01-08T11:58:16+02:008 Gennaio 2019 - 16:00|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima