Benessere animale, Copa Cogeca: “No a una nuova legislazione”

Bruxelles – Copa Cogeca (l’organizzazione europea che riunisce le cooperative agricole dell’Ue) ha espresso la propria contrarietà a nuove leggi in materia di benessere animale. La presa di posizione segue la richiesta, presentata nel corso del Consiglio dei ministri dell’Agricoltura europea dello scorso 15 febbraio dai rappresentanti di alcuni paesi (Danimarca, Germania, Olanda e Svezia

2016-02-18T14:54:00+02:0018 Febbraio 2016 - 14:54|Categorie: Carni, Formaggi, Salumi|Tag: , , |

Crisi del settore lattiero: incontro dei ministri dell’Ue il 7 settembre a Bruxelles

Bruxelles (Belgio) - Ottenere misure di emergenza per fronteggiare la crisi che ha colpito il settore lattiero e dell'allevamento. E' questo l'obiettivo principale dei paesi interessati dall'emergenza, come Francia, Spagna e Italia, in vista del prossimo Consiglio straordinario sull'agricoltura del'Ue, convocato dalla presidenza di turno lussemburghese per il 7 settembre a Bruxelles, in Belgio. Per

2023-06-13T09:54:53+02:0025 Agosto 2015 - 09:55|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Ue: aumento dell’import di riso dal Vietnam, rivolta dei produttori italiani

Milano - "Siamo allibiti nell’apprendere la notizia circa la volontà di accordare al Vietnam, da parte dell’Unione europea, un quantitativo di importazioni di circa 76mila tonnellate di riso a dazio zero, quando mediamente il Vietnam ha esportato verso l’Unione  un quantitativo annuo di sole 28mila tonnellate nel 2014. Non si ha certo nulla contro il

Cresce del 2,3% la produzione di cereali nella Ue. Bene anche i dati sull’Italia

Bruxelles - La produzione comunitaria di cerali (riso escluso) è cresciuta del 2,3% rispetto allo scorso anno, e dovrebbe posizionarsi a circa 304 milioni di tonnellate. Lo rivela il Copa-Cogeca,l’ente di rappresentanza delle organizzazioni e delle cooperative agricole, che ha pubblicato le nuove stime relative alla produzione di cereali nell’Unione europea per la campagna 2014-2015.

2014-06-25T11:01:02+02:0025 Giugno 2014 - 11:01|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Copa – Cogeca: “Preoccupazione per il settore delle carni per l’accordo tra Ue e Canada”

Bruxelles (Belgio) - Con l’accordo di libero per il libero scambio tra Ue e Canada, firmato venerdì 18 ottobre vengono introdotte importanti novità per il mondo agroalimentare. L’intesa dovrebbe portare al riconoscimento nel Paese Nordamericano di 145 prodotti con tutela europea Dop e Igp, tra cui il prosciutto di Parma e San Daniele, il grana

2013-10-23T17:02:53+02:0023 Ottobre 2013 - 16:59|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Confagricoltura: “Salvaguardiamo il settore saccarifero europeo”

Roma – Confagricoltura insiste sulla necessità di preservare la bieticoltura europea. Questo in vista delle discussioni del Consiglio agricolo e del voto al Parlamento sul futuro del regime europeo dello zucchero previsto per la prossima settimana. Il Copa-Cogeca (il raggruppamento delle organizzazioni agricole e cooperative europee) ha espresso le proprie preoccupazioni circa l’abolizione delle quote,

2013-03-08T17:59:06+02:008 Marzo 2013 - 17:46|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Vino: il controllo delle superfici a vigneto non piace ai produttori

Palermo - Non piace ai produttori la proposta di introdurre un sistema di controllo delle superfici a vigneto, presentata dalla Commissione Ue, nel corso dell’incontro del Gruppo di alto livello, che si è svolto venerdì scorso a Palermo. Il cardine della questione è la separazione dei diritti tra vini a indicazione geografica e vini da

2012-09-26T11:32:01+02:0026 Settembre 2012 - 11:32|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Tommaso Abrate nominato vice presidente del Gruppo consultivo latte della Commissione europea

      Roma –Tommaso Mario Abrate, presidente nazionale del settore lattiero-caseario di Fedagri-Confcooperative, è stato nominato vice presidente del Gruppo consultivo latte della Commissione europea, gruppo presieduto dal neoeletto Mansel Raymond, presidente della National farmers union del Regno Unito. Abrate è stato anche confermato vice presidente del Gruppo di lavoro latte e prodotti lattiero-caseari

Abrate è il nuovo vicepresidente del gruppo consultivo latte della Commissione Ue

Bruxelles - Tommaso Mario Abrate è stato eletto vicepresidente del Gruppo Consultivo latte della Commissione europea. La nomina è stata assegnata ieri, a Bruxelles, presso la sede della Commissione Ue. Abrate è stato confermato anche vicepresidente del Gruppo di lavoro latte e prodotti lattiero-caseari del Copa-Cogeca (Comitato delle organizzazioni professionali agricole e Comitato generale della cooperazione

2012-07-10T10:11:18+02:0010 Luglio 2012 - 10:11|Categorie: Formaggi|Tag: , , |
Torna in cima