Knorr Crea. La Lega contesta

Roma – Presentato da Knorr come un'iniziativa volta a salvaguardare salute e ambiente, e sponsorizzato dal Crea, il ‘Ricettario del buon cibo’ ha invece scatenato la contestazione di un gruppo di parlamentari, che hanno rivolto un'interrogazione al Mipaaf. Primo firmatario dell’interpellanza è l’onorevole Guglielmo Golinelli (Lega), seguito dai parlamentari leghisti: Lorenzo Viviani, Aurelia Bubisutti, Fabrizio

2020-12-15T09:50:35+02:0015 Dicembre 2020 - 09:50|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Crea: Stefano Vaccari nominato nuovo direttore generale

Roma – Stefano Vaccari è stato eletto direttore generale del Crea, il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria vigilato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Vaccari, classe 1963, attualmente riveste anche il ruolo di Capo del Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti

2023-06-27T12:44:49+02:005 Ottobre 2020 - 10:45|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Nuove linee guida Crea per l’alimentazione: occorre mangiare più formaggio

Roma - A distanza di oltre dieci anni dall’ultima revisione, il Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria, in ambito Mipaaf), ha pubblicato una nuova guida per la sana alimentazione. Si tratta di un documento italiano di riferimento sull'alimentazione rivolto ai consumatori, sviluppato su studi e ricerche di oltre 15 anni.

2020-01-07T11:32:47+02:007 Gennaio 2020 - 11:32|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Crea e Unibo sequenziano il dna del grano duro: innovazioni nella filiera

Roma – Il Crea e l’università di Bologna hanno recentemente pubblicato uno studio sulla rivista Nature Genetics, presentato a inizio luglio all’evento ‘Oltre il genoma: quali opportunità per la filiera del frumento duro?’ organizzato da Cnr, Crea e università di Bologna. La ricerca dal titolo ‘Durum wheat genome highlights past domestication signatures and future improvement

2019-07-17T10:34:35+02:0017 Luglio 2019 - 10:34|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Crea: Gian Luca Calvi è commissario straordinario

Roma - Diventa ufficiale il ruolo di Gian Luca Calvi quale commissario straordinario del Crea, il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria coinvolto in una grave vicenda giudiziaria (leggi qui). La nomina dello scorso 18 aprile, da parte del ministro Gian Marco Centinaio, è stata registrata alla Corte dei conti lo

Scandalo Crea (11). Domenico Perrone del Cda: “Fossi il decisore, saprei benissimo cosa fare”

Roma - Non si limita a rifiutare di dimettersi. Nella sua comunicazione al personale del Crea (leggi qui), Domenico Perrone del Cda dispensa anche consigli. "Ho fatto presente al ministro (Centinaio, ndr) che il Crea è pur sempre un ente di ricerca che va adeguatamente rappresentato nei diversi contesti scientifici nazionali e internazionali. Perciò il

2023-06-14T12:00:54+02:0028 Marzo 2019 - 11:07|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Scandalo Crea (10). Domenico Perrone del Cda non intende dimettersi

Roma - Domenico Perrone, del Cda Crea, non intende seguire l'invito del ministro Gian Marco Centinaio. "Riguardo le dimissioni sostanzialmente richiesteci, in quanto membro scelto da e tra i R&T di ruolo dell'Ente, per rispetto a chi mi ha espresso fiducia, sto pensando seriamente a non rassegnarle", si legge in una sua comunicazione (leggi qui).

2023-06-14T12:01:36+02:0028 Marzo 2019 - 10:47|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Scandalo Crea (9). I provvedimenti del Cda

Roma - In una email inviata a tutto il personale del Crea (leggi qui), pubblicata sul portale agrocolae.eu, il componente del Cda Domenico Perrone spiega i provvedimenti che sono stati presi a seguito dello scandalo che ha visto coinvolto l'Ente (leggi qui). "Al fine di assicurare la continuità amministrativa in un momento reso delicato dai

2019-03-28T11:09:09+02:0028 Marzo 2019 - 10:19|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Scandalo Crea (8). Il ministro Centinaio chiede le dimissioni del Cda

Roma - Mentre proseguono indagini e interrogatori (leggi qui), martedì 26 marzo il ministro delle Politiche agricole, alimentari e del turismo, Gian Marco Centinaio, ha convocato il consiglio di amministrazione del Crea. Dopo l'incontro, Domenico Perrone del Cda ha inviato a tutto il personale dell'Ente una email, i cui contenuti sono stati riportati dal portale

2019-03-28T10:05:43+02:0028 Marzo 2019 - 10:04|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Scandalo Crea (7). Al via gli interrogatori. Il ministro Centinaio: “Pensiamo al commissariamento”

Roma - “Le indagini sono sostanzialmente complete”, spiega alla nostra redazione il tenente colonnello della Guardia di Finanza Pietro Sorbello, che ha seguito il caso del Crea (leggi qui), “ora la palla passa al pubblico ministero, che valuta secondo il Codice di procedura penale, l’esercizio dell’azione penale. Nel frattempo sono stati avviati gli interrogatori di

2019-03-28T09:45:02+02:0011 Marzo 2019 - 09:37|Categorie: Mercato|Tag: , |

Scandalo Crea (6). Anche il presidente, tornato dalle Maldive, agli arresti domiciliari

Roma - Era in vacanza alle Maldive, Salvatore Parlato. Il presidente del Cda del Crea è coinvolto nelle indagini che hanno permesso di rilevare 'gravi irregolarità nella gestione dell'ente' (leggi qui). L'ordinanza degli arresti domiciliari per il presidente era in sospeso da martedì, proprio perché lui era all'estero. Ad attenderlo all’aeroporto di Fiumicino, sabato 9

Scandalo Crea (5). Tutti i nomi degli indagati

Roma – Ecco i nomi dei cinque indagati nell’ambito dello scandalo che ha interessato il Crea. Oltre al direttore generale dell’Ente, Ida Marandola (leggi qui), che divenne dirigente Crea quando Gianni Alemanno era ministro delle Politiche Agricole, e al presidente del Cda, Salvatore Parlato (leggi qui), sono coinvolti altri tre funzionari, nei confronti dei quali

2019-03-06T12:46:04+02:006 Marzo 2019 - 12:42|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |
Torna in cima