Dazi Usa, Calderone (Assica): “Preoccupati per i possibili effetti sull’export”

Milano - Gli eventuali dazi imposti dagli Stati Uniti preoccupano il settore dei salumi e delle carni suine. "Il problema per la filiera delle carni suine e dei salumi made in Italy sarebbe sicuramente molto pesante, siamo preoccupati da questo punto di vista; gli Stati Uniti infatti sono un mercato estremamente importante e in crescita,

2025-02-25T16:17:33+02:0025 Febbraio 2025 - 16:17|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , |

Peste suina, nuovo accordo per l’export di salumi in Canada

Milano - Il ministero della Salute ha raggiunto un nuovo accordo con le Autorità canadesi di Cfia (Canadian food inspection agency) per l’esportazione di salumi dalle zone sottoposte a restrizione a causa della Peste suina africana. Dopo lunghe trattative, è stata disposta la possibilità di riprendere l'export di prosciutti crudi e prodotto stagionati almeno sei

2024-10-14T08:47:30+02:0014 Ottobre 2024 - 08:47|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Peste suina, Calderone (Assica): “Carico di lavoro massacrante per i veterinari, ma lo sciopero è inopportuno”

Milano - Davide Calderone, direttore di Assica, in un'intervista a Efa News commenta il complicato scenario di mercato dei salumi. In merito a ulteriori blocchi all'import di salumi italiani, Calderone dichiara: "Non ci risulta. Esistono invece delle trattative in corso per mitigare i provvedimenti assunti nei mesi scorsi da Usa e Canada che hanno bloccato

Diretta Cibus 2024 / Salumeria italiana: quali sfide per il futuro?

Il settore sarà al centro di un grande convegno in scena a Cibus il 9 maggio. Ne parliamo con Francesco Pizzagalli e Davide Calderone, rispettivamente presidente e direttore di Assica. Di Tommaso Tempesti Dalla crisi del Canale di Suez alla guerra in Ucraina, fino alle difficoltà per le esportazioni legate al diffondersi della Peste suina

2024-05-07T09:40:23+02:007 Maggio 2024 - 10:00|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Canada: stop all’import di salumi dall’area parmense sottoposta a nuove restrizioni

Parma - Arrivano i primi effetti delle nuove restrizioni decise da Bruxelles, con l'inserimento di alcuni comuni al livello restrizione II (area con cinghiale infetto). Il Canada ha infatti chiuso all'import di salumi prodotti nei comuni interessati. Spiega all'Adnkronos Davide Calderone, direttore di Assica: "C'è tanta, tanta preoccupazione. Da oggi il Canada è un mercato

2024-04-19T09:41:32+02:0019 Aprile 2024 - 09:41|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , , |

In scena il 9 maggio a Cibus il convegno di Assica ‘Salumeria italiana: le sfide per il futuro, tra le incertezze del commercio internazionale e l’aumento dei costi produttivi’

Milano - In occasione della prossima edizione di Cibus (Parma, 7-10 maggio 2024), Assica sta organizzando un convegno dedicato alle aziende del settore e a tutti gli operatori presenti alla manifestazione. L’incontro mira a fornire un’analisi in dettaglio della situazione attuale della salumeria italiana, dello scenario economico internazionale, dell’evoluzione dei mercati finanziari e dei dati

2024-04-15T11:13:47+02:0015 Aprile 2024 - 11:13|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Assica, si conclude il progetto ‘Trust Your Taste, Choose European Quality’: “Un bilancio straordinario”

Milano – Dopo tre anni, il progetto ‘Trust Your Taste, Choose European Quality’ promosso da Assica (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi) giunge alla sua conclusione “con un bilancio straordinario”, come si legge in un comunicato dell’associazione. “L’obiettivo era chiamare a raccolta il settore suinicolo per stabilire una rinnovata fiducia da parte dei consumatori

2024-03-14T11:08:54+02:0014 Marzo 2024 - 11:07|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Calderone (Assica): “Necessario definire i prezzi massimi della materia prima”

Milano - Davide Calderone, direttore di Assica, commenta al portale Teseo by Clal la situazione della filiera suinicola, con il pesante Dop che ha registrato nella più recente seduta Cun il secondo calo consecutivo, attestandosi a 2,307 euro/Kg. Calderone parla di “un calo oggettivamente atteso, che speriamo diventi strutturale per riportare i prezzi alla ragionevolezza.

2023-11-27T08:48:14+02:0027 Novembre 2023 - 08:48|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Stop al meat sounding, il plauso di Assica

Milano - Ieri è stato approvato il testo normativo che disciplina l'uso dei nomi carnei su prodotti a base di proteine vegetali, ponendo un chiaro divieto al fenomeno del meat sounding. La norma è contenuta nella medesima legge che vieta la produzione e commercializzazione in Italia della carne coltivata. "E' bene che il Parlamento abbia

2023-11-17T12:53:08+02:0017 Novembre 2023 - 12:53|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Assica lancia il nuovo sito

Milano - Assica prosegue il suo percorso di digitalizzazione con il lancio del nuovo sito ufficiale. Il progetto del rinnovato portale nasce dall’esigenza di continuare ad offrire servizi sempre più connessi alle aziende associate e, allo stesso tempo, presidiare in modo attuale e coerente con la mission dell'associazione le opportunità offerte dai canali di comunicazione

2023-04-20T12:38:55+02:0020 Aprile 2023 - 12:38|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

‘Carni e salumi: la crisi delle commodities aumenta la pressione sui margini aziendali’. Il convegno di Assica a Cibus

Parma –  'I consumi di carne e salumi in Italia, bilanci e prospettive. La crisi delle commodities aumenta la pressione sui margini aziendali': è il titolo del convegno, organizzato da Assica, che si svolgerà giovedì 5 maggio, alle ore 14.30, presso la Sala Plenaria, in occasione di Cibus Parma. Un momento di approfondimento che vedrà

2022-04-05T17:57:51+02:005 Aprile 2022 - 17:57|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Boom di vendite per i salumi italiani in Belgio (+28,2% in volume e +16,9% in valore nel 2021)

Milano – I nuovi dati su export e consumi sono stati presentati martedì a Bruxelles, alla presenza di stampa, referenti istituzionali, esperti di economia e nutrizione durante un importante appuntamento dedicato a valorizzare la filiera della carne e dei salumi. “Il Belgio è un mercato molto importante per le nostre aziende, con scambi di 8.511

2022-03-17T16:52:48+02:0017 Marzo 2022 - 16:52|Categorie: Salumi|Tag: , |
Torna in cima