Mipaaf: azioni di promozione per Dop e Igp nella distribuzione italiana

Roma - Il ministro Maurizio Martina e i rappresentanti di tutte le principali sigle della Grande distribuzione organizzata che operano in Italia si sono incontrati nella giornata di ieri per mettere a punto iniziative di promozione per Dop e Igp nei punti vendita del retail. Durante l'incontro sono stati affrontati i principali temi relativi al

2015-02-18T10:40:55+02:0018 Febbraio 2015 - 10:35|Categorie: Formaggi, Retail|Tag: , , , , , , , |

Prosecco Dop, l’Italia protegge il made in Italy: stop vendita alla spina in Uk

Roma - È stata fermata, come annuncia il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina, la vendita alla spina del Prosecco Dop in molti pub, catene di distribuzione e siti internet del Regno Unito. Il procedimento è stato messo in atto da parte del Department for environment food and rural affairs (Defra) in seguito alle segnalazioni

2023-06-12T10:52:11+02:0023 Gennaio 2015 - 15:43|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Herbert Dorfmann alla testa dell’intergruppo europeo in difesa della qualità

Bruxelles (Belgio) -  Herbert Dorfmann (nella foto), europarlamentare di Bressanone (Bz), è stato eletto all’unanimità presidente dell’intergruppo parlamentare vino, bevande spiritose e prodotti alimentari di qualità. L’aggregato, in cui collaborano più di 80 deputati di sei gruppi politici diversi, concentra il suo lavoro sull’attività di legislazione sul settore vitivinicolo e prodotti alimentari a denominazione d’origine. Tra

2023-06-13T14:50:36+02:0020 Gennaio 2015 - 17:37|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , |

Parmigiano reggiano: siglata intesa per l’export tra Italia e Algeria

Reggio Emilia – Il ministero della Salute ha comunicato di aver raggiunto un accordo con l’Algeria per la definizione di un certificato sanitario di esportazione dal nostro Paese di latte e prodotti a base di latte, tra cui i formaggi duri. Dopo il recente superamento degli ostacoli per l’esportazione in Corea del Sud, il parmigiano

Ue: “Nella discussione sul Ttip, priorità alla tutela delle indicazioni geografiche”

Bruxelles (Belgio) – Secondo quanto riportato dall’Ansa, Daniel Rosario, portavoce per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale della Commissione europea, ha espresso l’impegno dell’Europa nel tutelare i prodotti Dop e Igp, nel dibattito in corso sul trattato di libero scambio con gli Usa (Ttip). “Non concorderemo con gli Usa di ridurre la protezione delle nostre indicazioni

2023-06-12T11:43:27+02:007 Gennaio 2015 - 17:52|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Cristian Ruffo nuovo presidente del Consorzio salumi di Calabria Dop

Cosenza – Cristian Ruffo è stato nominato nuovo presidente del Consorzio salumi di Calabria Dop. L’elezione si è svolta negli scorsi giorni ed è stata sancita con voto unanime. Ruffo è un giovane allevatore di suini e sarà affiancato, alla vicepresidenza, da Stefania Rota, del salumificio San Vincenzo, in rappresentanza dei trasformatori. Il Consorzio disciplina

2014-12-22T18:27:22+02:0022 Dicembre 2014 - 14:21|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Programmazione produttiva: modifiche al decreto del Mipaaf, per coinvolgere gli allevatori

Bologna – Secondo quanto riportato dall’Ansa, il decreto per la regolamentazione della produzione di prosciutti Dop e Igp verrà modificato per coinvolgere maggiormente la parte allevatoriale e le regioni. La notizia è stata diffusa dall’assessore all’Agricoltura dell’Emilia Romagna, Tiberio Rabboni, dopo l’incontro di oggi con il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina. In particolare, le

2014-12-12T14:49:01+02:0012 Dicembre 2014 - 14:49|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Comitato nazionale vini: incontro per le modifiche ai disciplinari di alcune denominazioni

Roma – Giovedì 11 dicembre si terrà un incontro del Comitato nazionale vini Dop e Igp, organo del Ministero istituito nel 1964 con competenza consultiva e propositiva in materia di tutela e valorizzazione qualitativa e commerciale dei vini Dop e Igp. All’ordine del giorno la discussione delle modifiche dei disciplinari di produzione per alcuni vini,

2014-12-09T10:59:32+02:009 Dicembre 2014 - 10:59|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Made in Italy: nuovi finanziamenti dal governo per attività di promozione e tutela

Roma – La Commissione bilancio della Camera ha approvato un finanziamento da 220 milioni di euro per il prossimo triennio in favore della promozione del made in Italy. Il nuovo Piano straordinario è finalizzato a sostenere, in particolare, iniziative di formazione sulle opportunità offerte dai mercati esteri, a valorizzare le eccellenze nostrane, soprattutto in ambito fieristico, e

E-commerce: le frodi frenano l’acquisto dei prodotti agroalimentari

Roma – Il 64% degli italiani fa acquisti online, ma solo l'11% per comprare prodotti agroalimentari. Sono i dati emersi dallo studio condotto su 1.260 consumatori dal Movimento di difesa del cittadino e dalla testata Frodi alimentari, presentati ieri durante il workshop ‘E-commerce e frodi alimentari’, organizzato a Roma in collaborazione con Nac e Icqrf.

Ismea: in Italia cresce il consumo di salumi (+2,2%)

Roma – Secondo i dati riportati da Ismea, relativi ai primi nove mesi del 2014, i consumi di salumi delle famiglie italiane crescono del 2,2% a volume, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Positivo l’andamento per i prodotti Dop e Igp, che registrano una crescita del 2,5% in quantità. Complice la generale stagnazione dei

2014-11-18T14:46:26+02:0018 Novembre 2014 - 14:46|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Gli allevatori suinicoli contrari al decreto sui prosciutti Dop e Igp

Reggio Emilia – Non piace proprio agli allevatori suinicoli il decreto del ministero delle Politiche agricole che stabilisce le norme per il piano per la regolazione dell’offerta dei prosciutti Dop e Igp. In una nota, il presidente di Unapros (Associazione che lega cinque organizzazioni di produttori del suino italiano: Opas, Assocom, Asser, Aps Piemonte e Suinmarche),

2014-11-17T18:12:21+02:0017 Novembre 2014 - 18:12|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , , |
Torna in cima