Vini marchigiani, i Paesi Bassi primo mercato di sbocco in Europa

Jesi (An) - Ammontano a quasi 2,3 milioni di euro gli investimenti in promozione per il biennio 2025-2026 previsti dal progetto targato Istituto marchigiano di tutela vini (Imt) rivolto al mercato europeo. Un piano di rilancio basato sulla dotazione dei fondi Csr 2023-2027 – ‘Promozione dei prodotti di qualità’ della Regione Marche per puntare, oltre

2024-11-18T16:06:02+02:0018 Novembre 2024 - 16:06|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

De Castro: “L’Europa non può più dettare le regole del commercio mondiale, deve puntare sulla reciprocità”

Roma - Paolo De Castro, già europarlamentare ed ex ministro dell'Agricoltura, oggi presidente di Filiera Italia, dichiara al Sole 24 Ore che Trump si è mosso con "calcoli precisi" nel suo primo mandato. Prendendo di mira con i dazi il primo esportatore di un determinato prodotto. Scelse così di colpire il vino francese, mentre "l'Italia

2024-11-12T10:30:40+02:0012 Novembre 2024 - 10:30|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

La Germania è in recessione per il secondo anno consecutivo

Berlino (Germania) - Giungono notizie sconfortanti sul quadro economico tedesco: per il secondo anno consecutivo, infatti, il Pil della Germania calerà. Non accadeva dal 2003, ovvero dall'anno segnato dalla celebre copertina dell'Economist che stigmatizzava il Paese come 'malato d'Europa'. A capo del governo c'era il socialdemocratico Gerard Schroeder. Oggi la Germania sembra finita in una

2024-10-10T10:41:59+02:0010 Ottobre 2024 - 10:41|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Cresce il mercato degli integratori alimentari: export italiano da 1,9 miliardi

Torino – Secondo il report di Intesa Sanpaolo sui bilanci aziendali di circa 140 imprese associate a Unione Italiana Food e ripreso da Italia Oggi, il mercato globale degli integratori alimentari è in forte crescita, con gli scambi internazionali quasi triplicati negli ultimi 15 anni. L’Italia si è classificata settima nel 2022, con 1,7 miliardi

2024-10-09T10:35:25+02:009 Ottobre 2024 - 10:35|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Prosciutto San Daniele: nei primi otto mesi export in crescita. Francia, Germania e Usa sono i primi mercati

San Daniele del Friuli (Ud) - Tempo di bilanci per il Prosciutto San Daniele, come si legge sul sito del Consorzio. "I dati di vendita e dell'export", spiega Mario Emilio Cichetti, direttore generale del Consorzio, "raccontano che i nostri prodotti sono sempre più richiesti. Nei primi otto mesi di quest'anno le quantità di affettamento sono

2024-09-23T12:12:12+02:0023 Settembre 2024 - 12:12|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , |

Barilla punta su sughi, pesti e prodotti da forno per espandersi nei mercati esteri

Parma – Barilla ha già avviato i laboratori centrali del nuovo centro ricerca e sviluppo di Parma e si prepara a introdurre ulteriori impianti e tecnologie per testare più prodotti o per aggiornare le formule di quelli esistenti. L’obiettivo è andare a regime entro l’ultimo trimestre del 2025, grazie ad un investimento di 15 milioni

2024-09-17T13:54:32+02:0017 Settembre 2024 - 13:54|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Export di vino italiano in miglioramento nel primo semestre

Roma – Volumi a +2,4% (10,6 milioni di ettolitri) e valori a +3,2% (3,9 miliardi di euro) per l’export di vino italiano nel primo semestre 2024 rispetto al 2023. Lo rende noto l’Osservatorio Uiv-Ismea, sulla base dei dati Istat, che rileva tuttavia un rallentamento dei mercati internazionali rispetto al primo quadrimestre. “Il primo semestre 2024

2024-09-12T10:55:58+02:0012 Settembre 2024 - 10:55|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Monitor Intesa Sanpaolo: i distretti trainano l’export dell’agroalimentare (+6,6% nel primo trimestre)

Torino – Il Monitor di Intesa Sanpaolo, curato dal dipartimento di ricerca della banca, ha rilevato che l’export dei distretti agroalimentari italiani al 31 marzo ha un trend positivo, con una dinamica che segue quella del totale dell’export agroalimentare nazionale (+6,7%) e che va in controtendenza agli altri distretti manifatturieri (-2,7%). Nel primo trimestre del

2024-09-11T12:46:06+02:0011 Settembre 2024 - 11:39|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Emilia Romagna: export di formaggi e salumi in crescita nel primo trimestre

Bologna – Nel primo trimestre dell’anno l’export agroalimentare dell’Emilia Romagna ha mostrato una “solida performance”, secondo gli analisti del Research Department di Intesa Sanpaolo, superando quota 1,2 miliardi di euro a valore. Un risultato ancor migliore se confrontato con il calo dell’1,3% registrato dall’insieme dei principali distretti industriali regionali, che si attesta a 5,4 miliardi

2024-08-21T15:43:30+02:0021 Agosto 2024 - 15:43|Categorie: Formaggi, Salumi|Tag: , , , , , |

Teseo by Clal: export di carni suine a +11,6% a valore nei primi cinque mesi dell’anno

Sermide (Mn) – Le esportazioni italiane di carni suine superano il miliardo di euro a valore nei primi cinque mesi del 2024 (leggi qui), in crescita dell’11,61% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, come evidenziano le analisi di Teseo by Clal. Decisamente più lento l’incremento delle esportazioni in volume, che tra gennaio e maggio registrano un +1,6% tendenziale. Francia, Germania,

2024-08-19T11:20:36+02:0019 Agosto 2024 - 11:45|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Piemonte alla conquista del mercato cinese

Torino – La Regione è pronta a sbarcare in Cina con le sue eccellenze enogastronomiche. L'obiettivo, come annunciato dall'assessore al Commercio, agricoltura, cibo e parchi Paolo Bongioanni, è quello di conquistare il gigante asiatico. Per fare ciò, è previsto un piano strategico che punta su una nuova campagna di comunicazione e una massiccia presenza alla

2024-07-19T14:35:16+02:0019 Luglio 2024 - 14:35|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , |

Brennero, il ponte Lueg a una corsia per senso di marcia da gennaio 2025

Brennero (Bz) - Dall'1 gennaio 2025 il ponte Lueg sull'autostrada del Brennero sarà limitato a una corsia per senso di marcia. Lo ha comunicato l’Autorità autostradale austriaca. Si tratta, com'è noto, di un viadotto di 1,8 Km, alto fino a 72 metri: un passaggio fondamentale per l'export italiano verso l'Europa. La chiusura e i divieti

2024-07-19T10:51:22+02:0019 Luglio 2024 - 10:50|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |
Torna in cima