Federbio chiede un’accelerazione per la transizione ecologica

Bologna – Il 24 marzo, il Parlamento europeo con una risoluzione ha chiesto un’azione urgente per garantire la sicurezza alimentare dentro e fuori l’Unione europea, a seguito del conflitto Russia-Ucraina. Chiedendo supporto alimentare immediato e sostanziale per l’Ucraina e di rendere la produzione alimentare Ue più indipendente. A seguito dell’approvazione della risoluzione, Federbio con una

2022-03-29T15:47:06+02:0029 Marzo 2022 - 15:43|Categorie: Bio|Tag: |

Giornata mondiale della natura, FederBio: “Urgente la transizione verso sistemi sostenibili”

Bologna - In occasione della Giornata Mondiale dedicata alla Natura (3 marzo), FederBio pone l’attenzione sul ruolo determinante della transizione agroecologica per il mantenimento dell’equilibrio degli habitat naturali. “La varietà di specie è fondamentale per l'agricoltura e la produzione alimentare perché è dalla diversità che si attivano connessioni e interazioni in grado di creare agroecosistemi

La Camera approva all’unanimità la legge sul biologico. Bocciata la tutela per l’agricoltura biodinamica

Roma – Con 421 voti a favore, e nessun contrario, la Camera dei Deputati ha approvato la proposta di legge 988 sul biologico. Che si focalizza sulla tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell'acquacoltura con metodo biologico. Dal testo è stata eliminata la tutela dell’agricoltura biodinamica inserita, nella prima lettura,

Sana Slow Wine Fair 2022, più di 800 cantine per la prima edizione

Bologna - Oltre 700 sono già confermate e nelle prossime settimane il numero è destinato a crescere ulteriormente: parliamo delle cantine partecipanti alla prima edizione di Sana Slow Wine Fair, la manifestazione internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, organizzata da BolognaFiere, con la direzione artistica di Slow Food, la collaborazione di Società Excellence

FederBio: cordoglio per la scomparsa del primo presidente, Lino Nori

Bologna - FederBio si stringe attorno ai familiari di Lino Nori, figura storica del biologico italiano e tra i fondatori della Federazione italiana agricoltura organica. Successivamente, ha guidato la transizione verso FederBio, diventandone nel 2005 il primo presidente. Nel 1988 è stato il fondatore del Ccpb, attualmente ricopriva il ruolo di presidente del Consorzio il

2021-12-20T12:01:16+02:0020 Dicembre 2021 - 12:01|Categorie: Bio|Tag: , , |

Aiab e Federbio: soddisfazione per le modifiche riservate al Piano strategico nazionale della Pac

Bologna - È positivo il bilancio dell’incontro tenutosi tra le associazioni di categoria del settore biologico e Patuanelli. Federbio e Aiab si sono infatti rivolte al ministro dell’Agricoltura per denunciare il mancato riconoscimento del ruolo dell’agricoltura biologica all’interno del Piano strategico nazionale (Psn) della Pac. Grande soddisfazione, dunque, per i risvolti emersi dal confronto. In

2021-12-16T17:57:54+02:0016 Dicembre 2021 - 17:57|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

Sana Slow Wine Fair: 600 cantine hanno già confermato l’adesione alla ‘prima’ dell’evento bolognese

Bologna – Si terrà dal 26 febbraio al 1° marzo 2022, nel capoluogo emiliano, la prima edizione di Sana Slow Wine Fair, manifestazione internazionale dedicata al vino “buono, pulito e giusto”, organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la collaborazione di Società Excellence e la partecipazione di FederBio. Primo meeting della Slow

Audizione alla Camera per la vendita di prodotti ortofrutticoli brutti ma buoni

Roma – Si è svolta, martedì 7 dicembre, l’audizione in Commissione agricoltura della Camera per discutere degli interventi per contrastare lo spreco alimentare con specifico riguardo alla filiera ortofrutticola. Tra i partecipanti Fausto Jori, ad di Naturasì; Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio; Fabio Ciconte di Terra! onlus. La risoluzione chiede al Governo di impegnarsi

2021-12-09T16:37:40+02:009 Dicembre 2021 - 10:34|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , , , |

Aiab e FederBio bocciano la bozza del Piano strategico nazionale della Pac: “Poca importanza riservata al biologico”

Bologna – FederBio e Aiab (Associazione italiana per l'agricoltura biologica) disapprovano la bozza del Piano strategico nazionale (Psn), il principale strumento per la programmazione nazionale 2023-2027 della Pac. Motivo di tale malcontento è la poca attenzione riservata al segmento biologico nella bozza del Psn che, a dire delle associazioni di categoria, “non gli riconosce adeguata

2021-12-07T15:54:48+02:007 Dicembre 2021 - 15:52|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

In Canada si consolida il mercato del bio made in Italy

Milano - Il Canada è il decimo paese di destinazione dell’export agroalimentare italiano e vale circa il 2% dell’export made in Italy. E il sesto Paese per vendite bio a livello mondiale con una consumer base elevata: il 76% dei canadesi consuma biologico a casa e il 48% fuori casa. Rappresenta uno dei mercati a

2021-12-02T09:29:33+02:001 Dicembre 2021 - 18:16|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Legge 988 sul biologico: le associazioni sollecitano l’approvazione entro fine anno

Bologna - Le associazioni italiane del biologico lamentano la mancata approvazione della legge 988 in materia di ‘Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico’. FederBio, AssoBio, Associazione biodinamica, Aiab e Asso.cert.bio ormai due settimane fa hanno inviato una lettera ai Capigruppo di maggioranza della

2021-12-01T15:10:50+02:001 Dicembre 2021 - 14:49|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

Erasmus+ Startup Bio: Progetto di formazione per i futuri agricoltori bio

Bologna – Startup Bio è un percorso di formazione che punta a favorire la transizione agroecologica dell’agricoltura e a supportare i processi di innovazione delle aziende agricole, provvedendo alla formazione di nuovi giovani agricoltori interessati a valutare startup di aziende agricole bio. Il sistema supporta anche gli imprenditori che intendono convertire i propri sistemi di

2021-11-05T10:21:13+02:003 Novembre 2021 - 18:04|Categorie: Bio|Tag: , , , |
Torna in cima