Confagricoltura Piacenza: “Le quote produttive del Grana Padano devono andare agli allevatori”

Piacenza - Nel corso dell’assemblea territoriale dei soci del Consorzio di tutela del Grana Padano, che si è svolta il 10 settembre a Piacenza, è intervenuto il presidente di Confagricoltura Piacenza, Filippo Gasparini. Ribadendo con forza le ragioni di una battaglia che Confagricoltura ha scelto di condurre a viso aperto, all'interno della filiera del Grana

Grana Padano: arriva il test per smascherare i falsi

Piacenza - Un pool di ricercatori di scienze agrarie, alimentari e ambientali dell'Università Cattolica di Piacenza ha messo a punto un sistema per smascherare i formaggi che si spacciano per Grana Padano. Come spiega a ItaliaOggi Marco Trevisan, coordinatore del gruppo di ricerca: "Lo scopo di questo lavoro preliminare è stato quello di discriminare in

2018-08-08T10:34:44+02:008 Agosto 2018 - 10:34|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Ceta, le dogane canadesi smascherano l’ennesima bufala di Coldiretti: nel 2018 l’export lattiero caseario italiano è cresciuto del 3,86% a volume

Milano - "Stupisce e preoccupa che il presidente del Consorzio del Grana Padano non conosca gli ultimi numeri aggiornati delle vendite sui mercati esteri del prodotto che dovrebbe tutelare e si avventuri in considerazioni errate supportate da dati vecchi e fuorvianti". Così Coldiretti si rivolgeva, solo due giorni fa, a Nicola Cesare Baldrighi, presidente del

Ceta, levata di scudi contro lo stop. Agrinsieme: “La mancata ratifica sarebbe un clamoroso autogol”

Milano - "Con il Ceta vengono tutelate ben 41 denominazioni italiane, pari a oltre il 90% del fatturato dell’export nazionale a denominazione d’origine nel mondo. E che, soprattutto, senza questo accordo non godevano di nessuna tutela sui mercati canadesi". E' netta la posizione di Agrinsieme, il coordinamento che riunisce Cia-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza

Grana Padano: campagna di comunicazione da 4 mln di euro, per fine 2018

Desenzano del Garda (Bs) - Lanciare una nuova campagna di comunicazione per il mercato italiano nei mesi di novembre e dicembre 2018, prevalentemente in tv, per poi svilupparla e declinarla dettagliatamente, su ogni mezzo, lungo tutto il 2019. Con questo obiettivo il Consorzio tutela Grana Padano ha stanziato un budget di circa 4 milioni di euro,

2018-07-13T11:03:39+02:0013 Luglio 2018 - 11:03|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Grana Padano: 100mila euro alla Fondazione Francesca Rava, grazie alle forme prodotte a Expo

Desenzano del Garda (Bs) - Il ricavato delle 300 forme di Grana Padano Dop, prodotte ad Expo con matricola MI2015 e marchiate Riserva nell’ottobre 2017, è stato devoluto alla Fondazione Francesca Rava, per contribuire ai fabbisogni del reparto malnutrizione dell’ospedale pediatrico NPH Saint Damien di Haiti. La distribuzione del prodotto, avvenuta tramite i punti vendita

2018-02-08T16:27:05+02:007 Febbraio 2018 - 15:46|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Assemblea Consorzio Grana Padano: fuori dal Cda chi produce similari?

Desenzano del Garda (Bs) - Novità di rilievo nell’attesissima assemblea del Consorzio del Grana Padano (foto), chiamata ad affrontare la grave crisi di mercato della Dop. Un documento circolato in precedenza aveva fatto emergere il malessere di una parte degli associati (il mondo dei caseifici cooperativi, soprattutto del mantovano) nei confronti di alcuni consorziati che producono

2018-02-02T15:44:17+02:002 Febbraio 2018 - 15:43|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Stefano Berni (Grana Padano) risponde a Umberto Beltrami, presidente del consorzio Bibbiano la Culla

Desenzano del Garda (Bs) -  Pubblichiamo di seguito e integralmente la lettera inviata il 29 gennaio da Stefano Berni (in foto), direttore del Consorzio del Grana Padano, al direttore del Giornale di Reggio, in risposta ad un articolo di Umberto Beltrami, presidente del consorzio Bibbiano la Culla, pubblicato sull'edizione di sabato 27 gennaio. Egregio Direttore,

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: in calo il latte crudo, salgono i prezzi del burro

Cremona – Assocaseari analizza gli andamenti di mercato della scorsa settimana, che registra un aumento della domanda di crema sui mercati esteri e un ulteriore calo dei prezzi del latte crudo. In crescita, invece, i prezzi del burro così come si registra un lieve rialzo per il latte in polvere ad uso alimentare. Di seguito

Grana Padano, Stefano Berni: “Sui similari ora il Consorzio è obbligato ad agire”

Desenzano del Garda (Bs) - “Neppure una delle nostre richieste degli ultimi 15 anni in merito ai similari si è tradotta in regolamenti e disposizioni normative”. Stefano Berni (in foto), direttore del Consorzio di tutela del Grana Padano, interviene, con una lettera aperta ai giornali, sull’infiammato dibattito intorno al tema dei formaggi ‘sbiancati’, in vista

2023-06-20T15:25:36+02:0023 Gennaio 2018 - 11:40|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Accordo bilaterale Ue/Giappone: formaggi Dop italiani senza tutele

Milano - Nulla di fatto per i formaggi italiani a denominazione, che a quanto sembra resteranno esclusi dalla tutela in Giappone. L’accordo siglato con l'Ue, che sarebbe stato firmato qualche settimana fa ma di cui si ha notizia solo ora, contiene eccezioni che, di fatto, consentono di utilizzare i nomi delle Ig italiane, o parti

Grana Padano, Prandini (Coldiretti): “Decadenza dal Cda del Consorzio per chi produce similari”

Desenzano del Garda (Bs) - “E' ora di finirla con chi sfrutta il marchio e l’immagine del Grana Padano a spese degli altri produttori, contribuendo a deprimere mercato e quotazioni”. Ettore Prandini (in foto), presidente di Coldiretti Lombardia, affila le armi in vista dell’assemblea del Consorzio del Grana Padano, prevista il 2 febbraio. E attacca

2023-06-20T15:30:28+02:0022 Gennaio 2018 - 15:23|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |
Torna in cima