Operazione ‘Miele 2023’/1. La Guardia di finanza sequestra a Vicenza oltre 22 tonnellate di prodotto irregolare importato dall’estero

Roma – Durante l’operazione ‘Miele 2023’, frutto del protocollo d'intesa tra Guardia di Finanza e Icqrf per la tutela dei mieli italiani, sono state sequestrate 22 tonnellate di miele senza tracciabilità proveniente da diversi Paesi europei ed extraeuropei, tra cui Romania, Ungheria, Turchia, Cina e Vietnam, oltre a 3,4 tonnellate di sostanze zuccherine illecitamente impiegate

La Gdf esegue un sequestro preventivo di 8 milioni di euro nei confronti di Aspiag Service. L’azienda: “Massima fiducia nella magistratura”

Milano - I finanzieri del Comando provinciale di Milano stanno eseguendo in queste ore un decreto di sequestro preventivo d'urgenza emesso dalla locale procura nei confronti di Aspiag Service, una concessionaria del marchio Despar, per l'importo complessivo di circa 8 milioni di euro. Le indagini svolte dal Nucleo di polizia economico-finanziaria di Milano, con la

2025-01-08T17:27:18+02:008 Gennaio 2025 - 17:27|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Rimini: sequestrati 17 milioni di euro a un’azienda di ortofrutta per presunta bancarotta fraudolenta

Rimini – Sequestrati nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Rimini 41 tra appartamenti, terreni e stabilimenti industriali, per un valore di 17 milioni di euro. Operazione che, riporta RaiNews.it, sarebbe stata decisa dalle Fiamme Gialle al fine di sottrarre l’intero patrimonio immobiliare di una società riminese attiva nel commercio all'ingrosso di prodotti ortofrutticoli

2024-08-13T16:10:24+02:0013 Agosto 2024 - 16:10|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Treviso: falsi contratti d’appalto per 8 milioni di euro nei settori Gdo e arredamento

Treviso - La Guardia di Finanza di Treviso ha concluso un'indagine sul settore della distribuzione moderna e dell'arredamento. Sono emersi  falsi contratti d'appalto di servizi per 8 milioni di euro, utilizzati per mascherare esternalizzazioni false di addetti al rifornimento degli scaffali in supermercati e alle operazioni di carico-scarico e imballaggio di mobili di produttori e

2024-07-24T12:17:38+02:0024 Luglio 2024 - 12:17|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Imprenditore alimentare arrestato a Pescara

Pescara – La Guardia di Finanza di Pescara ha arrestato questa mattina un imprenditore del settore alimentare, titolare di un’azienda operante nel confezionamento di marmellate. L’accusa sarebbe quella di bancarotta fraudolenta e reati fiscali, come riporta LaPresse. Secondo gli inquirenti la società sarebbe coinvolta in “un vorticoso giro di carte false, con un crac a

2024-04-05T11:05:59+02:003 Aprile 2024 - 15:20|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Ferragni: la Guardia di finanza acquisisce nuovi documenti di Oreo, Dolci Preziosi e Trudi

Milano - Continuano le indagini sulle collaborazioni di Chiara Ferragni, indagata per truffa aggravata. La Guardia di finanza, su richiesta della procura di Milano, ha infatti eseguito una serie di acquisizioni nelle sedi di Oreo, Cerealitalia (proprietaria del marchio Dolci Preziosi) e Trudi e nelle società di Chiara Ferragni coinvolte nell’indagine. I finanzieri del Nucleo

2024-02-22T13:57:24+02:0022 Febbraio 2024 - 10:20|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Fallimenti pilotati di supermercati: arrestata la ‘Banda del buco’. Sequestri per 32 milioni di euro

Bologna – 15 arresti, 32 denunce e 32 milioni di beni sequestrati. Questo il risultato della maxi operazione messa a segno dalla Guardia di Finanza di Bologna nei giorni scorsi, che ha smantellato un business da milioni di euro messo in piedi dalla cosiddetta ‘Banda del buco’. L’organizzazione criminale, composta da bancarottieri italiani ritenuti ‘seriali’,

2023-07-13T18:02:58+02:0013 Luglio 2023 - 17:58|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Falso riso biologico (1). Sequestrati fitofarmaci e fertilizzanti in 14 aziende della Lomellina

Pavia – Riso spacciato come ‘biologico’ ma trattato, in realtà, con prodotti chimici. Questa l’accusa rivolta dalla Guardia di Finanza a 14 aziende della Lomellina, territorio celebre per le sue coltivazioni di riso. Le indagini, condotte in collaborazione con l’unità investigativa centrale dell’Ispettorato Repressione frodi del ministero delle Politiche agricole (Icqrf), sono state avviate in

2023-06-27T11:22:32+02:0027 Giugno 2023 - 10:28|Categorie: Bio, Grocery|Tag: , , , |

Falso made in Italy: un giro d’affari da 90 miliardi di euro

Roma – Un business da oltre 90 miliardi di euro. Questo il valore annuale del falso made in Italy, che si è ritagliato una fetta del 6% del Pil, come riporta il Sole 24 Ore. Il decremento economico, per l’Italia, è stato calcolato a 17 miliardi di euro nel 2020, per un danno al gettito

2023-05-22T15:53:11+02:0022 Maggio 2023 - 11:45|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

In Gdo si discute e si chiede chiarezza sulla figura del preposto

Roma - Molto discussa, in queste settimane, da parte di chi opera tramite le catene della grande distribuzione, la figura del preposto. In Gdo, infatti, non è chiaro quante figure dovrebbero essere preposte a occupare questa posizione e nemmeno cosa dovrebbe succedere in caso di una sua assenza. A riportare la questione un articolo di

2023-04-06T14:49:05+02:006 Aprile 2023 - 10:30|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , |

Livorno, sequestrate 22 tonnellate di Teff contaminato proveniente dall’Etiopia

Livorno – L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli di Livorno e la Guardia di Finanza hanno intercettato e sequestrato un carico di 22 tonnellate di Teff, cereale privo di glutine a basso contenuto glicemico originario dell’Etiopia e dell’Eritrea, utilizzato di frequente nella produzione di pasta, referenze dolci e salate. A diffondere i dettagli dell’operazione, prontamente

Liquori e vino prodotti con alcol denaturato, maxi sequestro della Guardia di Finanza

Napoli – Nel corso di un’operazione denominata ‘Bad drink’, la Guardia di Finanza di Napoli e l’Icqrf (Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi) hanno scoperto una produzione di bevande alcoliche realizzate mediante alcol denaturato e disinfettante destinati all'uso industriale e alla sanificazione. Ingenti quantità di questi materiali venivano fatti arrivare dall’estero

Torna in cima