Sequestrati i conti del bistrot Fourghetti

Bologna - Anche i conti della società del Fourghetti, il bistrot bolognese aperto da Bruno Barbieri nel 2016, è tra quelli sequestrati dalla Guardia di Finanza nell'ambito dell'indagine 'Take Over'. Lo rivela Repubblica, che spiega che le Fiamme Gialle hanno indagato su una serie di reati fiscali. Il meccanismo adottato dagli evasori sarebbe stato il

2020-10-15T09:01:06+02:0015 Ottobre 2020 - 09:01|Categorie: Luxury|Tag: , , , |

Napoli, sequestrate una tonnellata di mozzarella non certificata e centinaia di etichette false

Napoli - Scovate a Napoli due attività commerciali clandestine, dove venivano stoccati e venduti illegalmente prodotti lattiero caseari. Individuate anche centinaia di etichette per il confezionamento che attestavano falsamente caratteristiche organolettiche, luogo e data di produzione e provenienza delle materie prime. La scoperta è avvenuta grazie al lavoro del Comando provinciale della Guardia di Finanza

2020-09-04T09:33:04+02:004 Settembre 2020 - 09:30|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

La Tenuta Feudo Arancio sotto sequestro per presunte infiltrazioni mafiose

Sambuca di Sicilia (Ag) - Il Gruppo d'Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza di Trento questa mattina ha provveduto al sequestro di vigneti e fabbricati, per il valore complessivo di 70 milioni di euro e 900 ettaro di vigneto, della Cantina Feudo Arancio di Sambuca di Sicilia (Agrigento), che fa capo al gruppo

2020-03-20T18:01:23+02:0020 Marzo 2020 - 18:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Carnemolla (Federbio): “Operazione Bad Juice conferma debolezze del sistema di certificazione attuale”

Bologna – Federbio plaude l’attività investigativa svolta dalle autorità che ha condotto a sventare la maxi frode collegato all’operazione Bad Juice (vedi la notizia cliccando qui). “Pieno sostegno e fiducia alla magistratura e alle autorità di polizia giudiziaria che hanno smascherato una rilevante frode nel comparto dei succhi e preparati di mele spacciati per biologici”,

Falso succo di mela spacciato per bio: l’Icqrf svela maxi frode

Pisa – Una maxi frode nella produzione e commercializzazione di succo concentrato di mela, sofisticato con acqua e sostanze zuccherine, poi falsamente dichiarato come biologico di origine europea. È quella scoperta a Pisa dall'Ispettorato centrale repressione frodi (Icqrf), in collaborazione con i militari del nucleo di Polizia economico finanziaria della Guardia di finanza. L’operazione, diretta

2019-06-26T09:30:59+02:0026 Giugno 2019 - 09:30|Categorie: Bio|Tag: , , , , , , , |

Agcm avvia istruttoria nei confronti di Sis per grano ‘Senatore Cappelli’

Roma - "L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha aperto un’istruttoria nei confronti di Sis, una delle principali imprese sementiere italiane, per verificare un presunto abuso della sua maggior forza commerciale nei confronti delle imprese agricole interessate a produrre grano della varietà 'Senatore Cappelli'". E' quanto si legge nella nota diffusa ieri dall'Agcm, che

2019-03-28T10:11:57+02:0028 Marzo 2019 - 09:14|Categorie: Dolci&Salati, Pasta e riso|Tag: , , , , |

Scandalo Crea (6). Anche il presidente, tornato dalle Maldive, agli arresti domiciliari

Roma - Era in vacanza alle Maldive, Salvatore Parlato. Il presidente del Cda del Crea è coinvolto nelle indagini che hanno permesso di rilevare 'gravi irregolarità nella gestione dell'ente' (leggi qui). L'ordinanza degli arresti domiciliari per il presidente era in sospeso da martedì, proprio perché lui era all'estero. Ad attenderlo all’aeroporto di Fiumicino, sabato 9

Antitrust sull’influencer marketing: la pubblicità dev’essere trasparente

Roma –  L’Autorità garante della concorrenza e del mercato sta indagando sul fenomeno dell’influencer marketing nei social media. Con l'obiettivo di sollecitare la massima trasparenza e chiarezza sull’eventuale contenuto pubblicitario dei post pubblicati, così come previsto dal Codice del consumo. Ha perciò inviato - con la collaborazione del Nucleo speciale Antitrust della Guardia di finanza - lettere di moral suasion ad alcuni dei

Scontrini fiscali: cambiano i controlli della Guardia di Finanza

Roma – "La mancata emissione dello scontrino fiscale non fa più evasione", ma determina solo una condotta di irregolarità limitata. È quanto riporta il quotidiano Italia Oggi, in relazione alla circolare della Guardia di Finanza n. 149223/17 che, di fatto, sancisce la fine di un’epoca di accertamenti fiscali. La circolare, inoltre, invita gli ufficiali dell’arma a mantenere,

2017-06-14T13:05:08+02:0014 Giugno 2017 - 11:01|Categorie: Mercato|Tag: , |

Mozzarella adulterata: tre aziende sotto sequestro nel casertano

Santa Maria Capua Vetere (Ce) - Tre aziende sotto sequestro e diverse misure cautelari nei confronti di allevatori, rivenditori di latte e titolari di caseifici. E’ in corso infatti, in queste ore, un’operazione condotta dalla Guardia di finanza di Caserta, su incarico della procura di Santa Maria Capua Vetere (Ce), per contrastare le frodi agroalimentari.

Traffico illecito di vino adulterato: sequestri in Veneto

Verona – Sequestrato nei giorni scorsi in Veneto, dai militari della Guardia di finanza di Verona e Soave, 118mila litri di prodotto vinoso, di dubbia genuinità e nocivo per la salute, rinvenuto in una cantina del veronese nel corso di ispezioni di controllo. A riportarlo è il quotidiano L'Arena, che evidenzia come il titolare dell’azienda vinificava

2016-09-06T12:01:43+02:006 Settembre 2016 - 11:59|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Il Mipaaf potenzia i controlli sul vino: sequestrati oltre 130mila litri di falso Igp Puglia Pinot Grigio

Roma – Potenziati i controlli nel periodo di vendemmia per l'anno 2016. A renderlo noto è il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, che sottolinea come siano previsti complessivamente oltre 11mila controlli mirati sul settore vitivinicolo. 5.698 verifiche sono state già effettuate nel primo semestre dell’anno, con sequestri di prodotti contraffatti per oltre 2,5

2016-08-16T16:31:37+02:0016 Agosto 2016 - 16:31|Categorie: Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima