Icqrf: pubblicato oggi dal Mipaaf il report dell’attività 2014 dell’Ispettorato

Roma - Oltre 36mila controlli ispettivi, quasi 10mila verifiche di laboratorio, più di 54mila prodotti controllati. E sequestri per un valore di circa 43 milioni di euro. Sono questi i principali numeri contenuti nel report dell'attività operativa di Icqrf, Ispettorato centrale repressione frodi, per l'anno 2014, pubblicati oggi sul sito del Mipaaf. "L'Ispettorato repressione frodi",

2015-04-21T11:50:41+02:0021 Aprile 2015 - 11:50|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Aicig: Giuseppe Liberatore confermato alla guida dell’Associazione

Roma - I Consorzi di tutela italiani delle Dop e Igp riuniti in Aicig hanno confermato le cariche sociali all’interno del nuovo consiglio direttivo dell’Associazione. Alla presidenza viene quindi confermato Giuseppe Liberatore (foto); restano in carica anche i due vicepresidenti Stefano Fanti e Stefano Berni, quest’ultimo nominato anche tesoriere della compagine associativa. Rinnovato inoltre l’incarico

2015-04-17T09:50:42+02:0017 Aprile 2015 - 09:50|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

È il Prosecco il vino Dop più prodotto in Italia nel 2014. Davanti a Montepulciano d’Abruzzo e Chianti

Milano – Secondo i dati presentati da Il Corriere Vinicolo, la classifica 2014 relativa a Dop e Igp conferma che è il Prosecco il vino più prodotto in Italia. Sono stati, infatti, quasi 2,3 milioni gli ettolitri certificati di questa Denominazione, per una crescita sul 2013 di quasi il 26%. Lo scorso anno, l’Italia ha

Prosecco alla spina: nuovo caso in Canada. Interviene l’Ue

Treviso – Scoperto un nuovo caso di vendita di Prosecco alla spina. Dopo il Regno Unito, a finire sotto i riflettori è oggi il Canada. Come riporta il quotidiano La Tribuna di Treviso, l’Unione Europea si è subito attivata per far cessare questa pratica illegale. Una problematica su cui è intervenuto immediatamente Phil Hogan, commissario

Vinitaly: accordo tra Mipaaf, Ebay e Federvini per la tutela delle denominazioni

Verona - A Vinitaly, nell'area Mipaaf, è stato siglato il Protocollo d'intesa per la realizzazione di attività di promozione, valorizzazione, informazione e tutela delle produzioni nel settore vitivinicolo sulla piattaforma online Ebay. Il documento è stato sottoscritto dal Ministro Maurizio Martina, dal responsabile affari legali di Ebay, Andrea Moretti, dal presidente della Confederazione nazionale dei

2015-03-25T09:56:58+02:0025 Marzo 2015 - 09:56|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Pinot Grigio contraffatto: nuove sequestri nell’Oltrepò Pavese

Stradella (Pv) - Un intervento congiunto di Guardia di Finanza, Forestale e Ispettorato della repressione frodi di Milano ha portato, nella giornata di ieri, al sequestro di 60mila litri di Pinot Grigio contraffatto conservati in un deposito a Stradella (Pv), come riporta l'edizione odierna del Corriere della Sera. L’inchiesta è la prosecuzione degli accertamenti avviati

Istat: l’Italia è il primo paese europeo per numero di certificazioni Dop, Igp e Stg

Roma - Secondo la pubblicazione dell’Istat “Noi Italia. 100 statistiche per capire il paese in cui viviamo”, il Bel paese sarebbe il detentore del primato Ue per numero di certificazioni Dop (26,9%), Igp (17,1%) e Stg (4,7%), [percentuali relative rispetto al totale percentuale Ue]. Con i suoi 261 prodotti agroalimentari di qualità certificata supera Francia,

2015-02-19T15:54:04+02:0019 Febbraio 2015 - 15:54|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Mipaaf: azioni di promozione per Dop e Igp nella distribuzione italiana

Roma - Il ministro Maurizio Martina e i rappresentanti di tutte le principali sigle della Grande distribuzione organizzata che operano in Italia si sono incontrati nella giornata di ieri per mettere a punto iniziative di promozione per Dop e Igp nei punti vendita del retail. Durante l'incontro sono stati affrontati i principali temi relativi al

2015-02-18T10:40:55+02:0018 Febbraio 2015 - 10:35|Categorie: Formaggi, Retail|Tag: , , , , , , , |

‘Made in Veneto’: fondo regionale da 500mila euro per la tutela di Doc e Igp del settore agroalimentare

Venezia – Ammontano a 500mila euro i fondi stanziati dalla Regione Veneto per la tutela internazionale di Doc e Igp del settore agroalimentare. Un finanziamento che sarà gestito dall’Unione consorzi vini veneti Doc e finalizzato a sostenere interventi per la difesa legale delle denominazioni regionali sia sul mercato Ue sia nel resto del mondo. “È

Herbert Dorfmann alla testa dell’intergruppo europeo in difesa della qualità

Bruxelles (Belgio) -  Herbert Dorfmann (nella foto), europarlamentare di Bressanone (Bz), è stato eletto all’unanimità presidente dell’intergruppo parlamentare vino, bevande spiritose e prodotti alimentari di qualità. L’aggregato, in cui collaborano più di 80 deputati di sei gruppi politici diversi, concentra il suo lavoro sull’attività di legislazione sul settore vitivinicolo e prodotti alimentari a denominazione d’origine. Tra

2023-06-13T14:50:36+02:0020 Gennaio 2015 - 17:37|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , |

Igp: raggiunto accordo tra Unione europea e Marocco

Bruxelles (Belgio) - Ue e Marocco hanno raggiunto un accordo che prevede l’attuazione di diverse misure per promuovere le Indicazioni geografiche protette (Igp) e per incoraggiarne il commercio, in linea con una politica congiunta di qualità, tutela dei consumatori e proprietà intellettuale. Cecilia Malmström, commissario per il commercio dell’Unione europea, ha affermato che “la protezione delle Igp

2015-01-20T12:27:55+02:0020 Gennaio 2015 - 12:26|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Ue: “Nella discussione sul Ttip, priorità alla tutela delle indicazioni geografiche”

Bruxelles (Belgio) – Secondo quanto riportato dall’Ansa, Daniel Rosario, portavoce per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale della Commissione europea, ha espresso l’impegno dell’Europa nel tutelare i prodotti Dop e Igp, nel dibattito in corso sul trattato di libero scambio con gli Usa (Ttip). “Non concorderemo con gli Usa di ridurre la protezione delle nostre indicazioni

2023-06-12T11:43:27+02:007 Gennaio 2015 - 17:52|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima