Alessandro D’Este (Ferrero Italia): “Aderiremo al patto anti-inflazione”

Meda - D’ovunque si parla di inflazione e, di riflesso, del patto anti-inflazione, firmato ieri a Palazzo Chigi (leggi qui). Abbiamo chiesto ad Alessandro D’este, Ceo Italy di Ferrero (in foto), come l’azienda dolciaria sta muovendosi in questa situazione. L’inflazione è sulla bocca di tutti. Ferrero come la affronta? La Ferrero è una delle aziende

2023-09-29T15:16:55+02:0029 Settembre 2023 - 12:53|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , |

Fattorie Osella: aumentano i ricavi (+20%) ma i costi pesano sui margini

Caramagna Piemonte (Cn) – L’azienda lattiero-casearia piemontese Fattorie Osella ha visto i ricavi crescere del 20% nei primi sei mesi del 2023. Ma si tratta di un periodo difficile, segnato dall’aumento dei costi: “Il prezzo del latte alla stalla è di 50 centesimi al litro contro i 37 medi del 2021. Si tratta del 35%

2023-09-28T17:52:27+02:0027 Settembre 2023 - 16:09|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Diminuisce ancora l’inflazione nella Gdo, aumentano le Mdd (sempre più alternative ai brand Idm) e anche le promozioni

Di Giulio Rubinelli NielsenIQ (NIQ) ne 'Lo stato del Largo Consumo in Italia' analizza l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane per il mese di agosto 2023, fotografando lo scenario della Grande distribuzione organizzata nel nostro Paese. 9,3 miliardi di euro è il fatturato registrato dalla Gdo a totale Omnichannel in Italia,

2023-09-27T08:43:07+02:0027 Settembre 2023 - 08:43|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Lidl Uk: fatturato in crescita (+18,8%) ma utile in calo da 91 a 33 mln di euro nel primo semestre

Londra (Uk) - Il ramo britannico di Lidl ha reso noto i conti del primo semestre dell'esercizio chiuso il 28 febbraio 2023. A riportare la notizia è Efanews. Le entrate sono salite del 18,8% a 9,3 miliardi di sterline, pari a oltre 10,7 miliardi di euro, ma la perdita al lordo delle imposte è di

2023-09-19T11:16:53+02:0019 Settembre 2023 - 11:16|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

“Prezzi alti? Occorre imparare a cucinare”. Fanno discutere le parole di Olivia Grégoire, ministro francese del Commercio

Parigi (Francia) - Olivia Grégoire, ministro francese delle Piccole e medie imprese, del Commercio e dell'Artigianato, ha rilasciato dichiarazioni sull'inflazione che hanno suscitato un dibattito animato a Parigi. Intervistata dal giornale Sud Ouest, ha dichiarato: "Occorre reimparare a cucinare prodotti di base evitando di comprare quelli trasformati, più cari". Come riporta il Corriere, Grégoire ha

2023-09-19T10:27:10+02:0019 Settembre 2023 - 10:27|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Protocollo anti-inflazione: previsto anche un monitoraggio mensile

Roma - Il ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e le associazioni dei produttori di beni di largo consumo sono al lavoro per trovare la quadra in vista del trimestre anti-inflazione, che partirà l'1 ottobre. Il protocollo, come riporta il Sole 24 Ore, prevede anche un monitoraggio mensile con incontri con

2023-09-15T10:18:03+02:0015 Settembre 2023 - 10:18|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

La distribuzione applica ricarichi fino al 50% sui prodotti. L’indagine della società Gea

Milano - 40/50% sui formaggi freschi, 35/40% sulla pasta, 38/42% sul tonno in scatola; 35/40% su biscotti e merendine. Sono i ricarichi applicati dalla distribuzione secondo un'indagine della società Gea, riportata in un articolo del Sole 24 Ore, in cui si ricostruisce la catena del valore dei prodotti calcolando in particolare il peso dell'Iva, della

2023-09-14T09:28:22+02:0014 Settembre 2023 - 09:28|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , , |

Inflazione: ad agosto, frutta a +9,4% e verdura a +20,2%. Pesano i raccolti scarsi per maltempo

Roma – Ad agosto, l’inflazione continua a gravare sulle spalle delle famiglie italiane. Tra gli aumenti più significativi si registrano quello di frutta (+9,4%) e verdura (+20,2%). Questo quanto emerge dall’analisi Coldiretti sui dati Istat relativi al mese di agosto. A incidere negativamente sull’aumento dei costi ortofrutticoli, oltre allo scenario geopolitico, soprattutto l’incertezza dettata dal

2023-09-04T10:27:57+02:004 Settembre 2023 - 10:27|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Francia: la storia degli accordi anti inflazione (1)

Parigi - Il ministro delle Finanze francese Bruno Le Maire ha dichiarato, giovedì 24 agosto, che questa settimana incontrerà nuovamente i rivenditori e i fornitori di generi alimentari per affrontare la questione dei prezzi dei prodotti alimentari, nell'ambito degli sforzi del governo per ripartire meglio il peso dell'inflazione tra i consumatori e le grandi aziende.

2023-08-28T09:01:34+02:0028 Agosto 2023 - 08:43|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Il Ministro Adolfo Urso, la Barilla, le multinazionali, Federdistribuzione e il carrello anti-inflazione di fronte al lineare di vendita. Cosa può succedere?

Di Luigi Rubinelli Quel che sappiamo del blocco dei prezzi fra ottobre e dicembre 2023, Alimentando lo ha già scritto, leggi qui, con diversi approfondimenti, leggi anche qui. L’accordo voluto dal Ministro Adolfo Urso per il momento è stato sottoscritto solo da Federdistribuzione e Coop e Conad. Centromarca si è sfilata. A metà agosto è

Istat: in Italia, a luglio, l’inflazione è scesa al 5,9%

Milano – L’inflazione frena ancora. Nel mese di luglio, in Italia, secondo i dati rilevati dall’Istat, è scesa al +5,9% dal +6,4% registrato a giugno. Un valore ancora inferiore rispetto alle stime preliminari del +6,0%. Rallenta anche l’inflazione di fondo, che a luglio si attesta al +5,2% dal +5,6% di giugno. In flessione anche il

2023-08-11T10:00:47+02:0011 Agosto 2023 - 10:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Gli italiani tagliano la spesa e scelgono i discount. L’indagine Legacoop-Ipsos su inflazione e consumi

Roma - L’aumento dei prezzi spinge gli italiani a limitare sempre più le spese, comprese quelle alimentari. A dirlo è l'ultima indagine di Legacoop Ipsos, nel report ‘FragilItalia’, in base ai risultati di un sondaggio relativo al tema ‘Inflazione e consumi’. Secondo l’Area Studi di Legacoop Ipsos, infatti, il 57% degli intervistati ridurrà lo shopping,

Torna in cima