Ludovici (Isit): “I dazi Usa? Un attacco al nostro sistema di prodotti tutelati”

Firenze - Importante dichiarazione del presidente Isit (Istituto salumi italiani tutelati) Cristiano Ludovici durante la cerimonia di festeggiamento dei primi 10 anni dell'istituzione del Consorzio della Finocchiona Igp, di cui parleremo sul numero di maggio di Salumi&Consumi. A proposito della politica degli Usa sui dazi, il presidente, come sempre, è molto acuto e mai banale,

2025-04-11T14:32:55+02:0011 Aprile 2025 - 14:32|Categorie: in evidenza, Mercato, Salumi|Tag: , , |

Linee guida della commissione Ue sull’agroalimentare: la soddisfazione di Assica, Isit e Ivsi

Milano - La presentazione delle linee guida della commissione Ue sull'agroalimentare (leggi qui) viene accolta con soddisfazione da Assica, Isit e Ivsi. Associazioni e istituti che da anni lamentano il pregiudizio diffuso nei confronti dei prodotti di origine animale, con l’obiettivo di nutrire e rispettare le persone che consumano e producono questi alimenti invece di

2025-02-20T12:02:59+02:0019 Febbraio 2025 - 16:50|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Isit (Istituto salumi italiani tutelati): Cristiano Ludovici nuovo presidente

Milano - Cristiano Ludovici è il nuovo Presidente dell’Istituto salumi italiani tutelati, l’associazione dei Consorzi dei Salumi Dop e Igp, per il triennio 2024-2027, in rappresentanza di 19 Consorzi di Tutela e di 23 prodotti tutelati. A nominarlo l’assemblea che si è svolta a Bologna il 18 giugno presso l’hotel 'I Portici'. Ludovici, amministratore delegato del

2024-06-20T11:37:48+02:0020 Giugno 2024 - 11:37|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Lorenzo Beretta nuovo presidente di Assica

Bologna – Lorenzo Beretta è stato eletto oggi nuovo presidente di Assica, associazione industriali delle carni e dei salumi, durante l’assemblea che si è svolta a Bologna. Nel pomeriggio è previsto un workshop, a cui parteciperà anche il neopresidente, dal titolo ‘Dallo scenario globale alle sfide del settore: quali prospettive per la salumeria italiana?’. Dopo

2024-06-18T16:34:56+02:0018 Giugno 2024 - 15:02|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Riforma delle Indicazioni geografiche: il plauso di Assica, Ivsi e Isit

Milano - Assica (Associazione industriali delle carni e dei salumi), Isit (Istituto salumi italiani tutelati) e Ivsi (Istituto valorizzazione salumi italiani) esprimono la loro profonda soddisfazione sia per l’accordo politico interistituzionale raggiunto il 24 ottobre scorso in merito alla riforma del regolamento Ue sulle indicazioni geografiche e per la conferma dei criteri dei fondi di

2023-10-26T14:16:12+02:0026 Ottobre 2023 - 14:15|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Promozione Ue salumi Dop-Igp, la preoccupazione di Isit

Milano - Isit, Associazione dei Consorzi di tutela dei salumi Dop e Igp, esprime forte preoccupazione sul Piano di lavoro annuale 2024 (Pla), che regola i fondi di promozione dei prodotti agricoli. Ha infatti inviato, con le principali associazioni di categoria, due distinte comunicazioni al Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, per

2023-10-20T09:03:01+02:0020 Ottobre 2023 - 09:03|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Istituto salumi italiani tutelati: Cristiano Ludovici nuovo vicepresidente

Roma - In occasione dell'assemblea annuale Isit, Istituto salumi italiani tutelati, che si è svolta nei giorni scorsi a Roma, Cristiano Ludovici è stato eletto vicepresidente. Già referente in giunta Isit del Consorzio del Prosciutto Toscano Dop, Ludovici affiancherà il presidente Lorenzo Beretta nel rappresentare i 19 Consorzi che oggi aderiscono all'Istituto e più in

2023-06-20T11:32:33+02:0020 Giugno 2023 - 11:32|Categorie: Salumi|Tag: , |

Isit: si può migliorare la proposta Ue sulle Indicazioni geografiche

Milano - La Commissione europea ha da pochi giorni presentato una proposta legislativa per la revisione del sistema Ue delle Indicazioni geografiche. Secondo il presidente di Isit, Lorenzo Beretta, il regolamento proposto rappresenta una prima base di partenza su cui lavorare, dal momento che pur presentando alcuni aspetti migliorativi non appare tuttavia sufficiente. Appaiono migliorati,

2022-04-06T17:25:31+02:006 Aprile 2022 - 17:25|Categorie: Salumi|Tag: |

I Consorzi Prosciutto di Norcia Igp e Salame Piemonte Igp entrano in Isit

Milano - Il Consorzio di Tutela del Prosciutto di Norcia Igp e il Consorzio del Salame Piemonte Igp sono entrati in Isit - Istituto salumi italiani tutelati. ‘’L'ampliamento del numero dei Consorzi nella nostra Associazione - che con questi due nuovi ingressi arriva a contarne ben 19", afferma il presidente di Isit Lorenzo Beretta, "testimonia

2022-02-22T14:29:56+02:0022 Febbraio 2022 - 14:29|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Isit: “Il Nutriscore è una pratica svalorizzante”

Milano - L'Isit (Istituto salumi italiani tutelati) guarda con preoccupazione al Nutriscore, l'etichetta a semaforo che penalizza diversi prodotti e in particolare quelli Dop-Igp. ‘’Siamo convinti", afferma Lorenzo Beretta, presidente di Isit, "che gli schemi di etichettatura nutrizionale fronte-pacco dovrebbero informare – e non condizionare – i consumatori, aiutandoli a fare scelte consapevoli. Siamo altrettanto

2021-12-17T13:14:15+02:0017 Dicembre 2021 - 13:08|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |

Isit: Corradino Marconi nominato vicepresidente

Milano – Durante l’ultima giunta di Isit (Istituto salumi italiani tutelati) Corradino Marconi - già membro del Comitato esecutivo e presidente del Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna - è stato nominato vicepresidente con anche il compito di vigilanza, tutela, controllo e certificazione. Marconi si dice: “Onorato dell’incarico ricevuto e felice di adoperarmi per supportare al

2023-06-29T16:46:10+02:009 Agosto 2021 - 13:09|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , |

Isit: Lorenzo Beretta confermato presidente

Milano - Lorenzo Beretta è stato confermato all’unanimità alla presidenza dell’Istituto salumi italiani tutelati, durante l'assemblea svoltasi giovedì 17 giugno sui colli bolognesi, a Palazzo di Varignana Resort. "Bisogna continuare a lavorare in maniera sinergica e coesa al nostro interno, rafforzando al contempo il dialogo con le Istituzioni per affrontare uniti le nuove sfide -

2021-06-28T08:45:04+02:0028 Giugno 2021 - 08:45|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |
Torna in cima