Ismea: prezzi record per gli ortaggi a causa delle basse temperature

Milano - Le basse temperature e le nevicate che, nelle ultime settimane, hanno interessato prevalentemente il Centro-Sud della Penisola hanno prodotto un’escalation dei prezzi all’origine per tutti gli ortaggi. È quanto emerge dalle rilevazioni Ismea, che parlano di un aumento generalizzato sia per gli ortaggi coltivati in campo, sia per i prodotti in serra, che

2019-02-06T08:37:22+02:006 Febbraio 2019 - 08:37|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Ismea: nel secondo trimestre 2018, congiuntura sfavorevole per il comparto carni

Roma - Il rallentamento del commercio mondiale e l'inasprirsi delle tensioni tra Usa e i principali partner commerciali influenzano negativamente la crescita delle principali economie. Come si legge nell'ultimo rapporto AgrOsserva Ismea, nel secondo trimestre 2018 l'andamento dei prezzi per il comparto zootecnico è stato flessivo, -1% in termini tendenziali e -2,7% a livello congiunturale.

2018-10-18T12:43:29+02:0016 Ottobre 2018 - 10:30|Categorie: Carni|Tag: |

Ismea lancia una consultazione pubblica sull’etichettatura degli alimenti

Roma - E' iniziata il 20 settembre la seconda consultazione pubblica sul tema dell'etichettatura dei prodotti alimentari. Lo rendono noto Mipaaft e Ismea, durante una conferenza stampa che si è svolta al Salone del gusto di Torino. Dopo il sondaggio del 2015, che ha visto la partecipazione di oltre 26.500 cittadini e i cui risultati sono stati

2023-06-28T11:40:14+02:0024 Settembre 2018 - 11:00|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Vendemmia 2018, Castelletti (Uiv): “Produzione stimata tra i 47 e i 49 milioni di ettolitri”

Roma – Per il Bel Paese si prospetta un’ottima vendemmia, dopo le difficoltà dello scorso anno. Lo conferma Paolo Castelletti, segretario generale di Unione Italiana Vini, presentando le prime riflessioni sul tema. “L’Italia vitivinicola si prepara alla vendemmia 2018 che, dalle prime indagini dell’Osservatorio del Vino (Uiv e Ismea), si prospetta decisamente migliore rispetto a

Uiv-Ismea: stime in crescita per la vendemmia 2018

Roma - Una vendemmia migliore rispetto a quella dello scorso anno. A prospettarlo l'Osservatorio del vino dell'Unione italiana vini (Uiv) e dell'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (Ismea). In particolare, Paolo Castelletti, segretario generale di Uiv, dichiara: "È certamente prematuro parlare di numeri, ma si può ragionevolmente stimare la produzione in una forbice di 47-49

Biologico: lo acquistano nove famiglie italiane su 10

Roma – Bio sempre più fattore di crescita per l’agroalimentare italiano. Lo evidenziano gli ultimi dati Ismea, che sottolineano come l’agricoltura biologica coinvolga oggi in Italia 1,8 milioni di ettari e 72mila operatori certificati, con un aumento per entrambe le variabili del 40% circa rispetto al 2013. Anche sul fronte dei consumi arrivano segnali importanti:

2018-07-25T11:44:04+02:0025 Luglio 2018 - 12:15|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

Ismea: l’export agroalimentare italiano vale 41 miliardi di euro. Cresce più della media Ue

Roma – Nuovo primato per l’export agroalimentare italiano, che nel 2017, con un valore di 41 miliardi di euro, detiene una quota dell’8% sul totale europeo (circa 525 miliardi di euro). È quanto evidenzia il rapporto sulla ‘Competitività dell’agroalimentare italiano’, presentato oggi da Ismea presso Palazzo Wedekind a Roma. Negli ultimi cinque anni, le esportazioni

2018-07-24T14:41:41+02:0024 Luglio 2018 - 15:05|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Allevamenti bovini da carne: secondo i dati Ismea, la redditività è in miglioramento

Roma - Secondo i dati pubblicati da Ismea nell'ambito dell'Osservatorio economico della zootecnia, nel 2017 la redditività delle aziende che allevano bovini da carne è risultata migliore dell'anno precedente. Nello specifico, le aziende con una dimensione media superiore ai 550 posti stalla che ingrassano capi di razza Limousine e Charolais - nonostante i margini ancora

Ismea: in Italia, nel 2018, incremento degli acquisti di carne bovina

Roma - In Italia, nel primo trimestre 2018, è stato rilevato un incremento del 2,5% su base annua dei quantitativi acquistati di carne bovina. I dati, pubblicati a maggio da Ismea, rilevano anche una crescita più marcata della spesa (+5%), in ragione di un aumento dei prezzi e di un maggiore orientamento dei consumatori verso

2018-05-15T10:00:28+02:0015 Maggio 2018 - 11:00|Categorie: Carni|Tag: , |

Carne di vitello: nel 2017, +2,3% a valore e +1,5% a volume

Roma - Dopo cinque anni di flessione, la carne fresca di vitello registra nel 2017 una lieve ripresa. L'ultimo rapporto pubblicato da Ismea - relativo alle dinamiche dei consumi del comparto - rileva infatti un incremento del 2,3% a valore e dell'1,5% a volume. Il miglioramento della situazione non va a colmare il gap accumulato

2018-03-29T12:00:53+02:0029 Marzo 2018 - 09:30|Categorie: Carni|Tag: , |

AgrOsserva/Ismea: nell’ultimo trimestre del 2017, forte ripresa della carne rossa

Roma - Il rapporto AgrOsserva di Ismea, relativo all’ultimo trimestre del 2017, rileva una netta ripresa dei consumi alimentari delle famiglie italiane. Dopo cinque anni di stallo, infatti, i consumi registrano un +3,2%. Positivi i risultati della carne rossa. Che, come si legge nel rapporto, ha segnato un +3,4% a valore e un +1,1% dei

2018-03-15T12:10:46+02:0015 Marzo 2018 - 14:15|Categorie: Carni|Tag: , , |

Ismea: +3,2% per i consumi alimentari nel 2017

Roma - Secondo il monitoraggio condotto da Ismea, la spesa degli italiani nel settore food&beverage è cresciuta in maniera significativa (+3,2%) l'anno scorso. Aumentano del 4,6% gli acquisti di bevande e del 3% quelli di prodotti alimentari. L'incremento rispetto al 2016 riguarda sia i prodotti confezionati (+3,7%) sia quelli sfusi (+1,8%). Molti prodotti di carne, che

2023-06-21T12:38:02+02:0022 Febbraio 2018 - 08:32|Categorie: Mercato|Tag: |
Torna in cima