Ismea: nel periodo gennaio-novembre flessione dell’1,1% per gli acquisti di salumi

Roma – Secondo i dati diffusi da Ismea, nel periodo gennaio-dicembre 2013, gli acquisti di salumi hanno registrato una flessione dell’1,1%, rispetto agli stessi mesi dell’anno precedente. I salumi Dop e Igp calano dell’1,4% (-2,2% per i prosciutti crudi Dop, ma -3,3% per quelli comuni), mentre quelli non a denominazione segnano una contrazione dell’1%. Diverso

2014-03-11T17:50:38+02:0011 Marzo 2014 - 17:50|Categorie: Salumi|Tag: , |

Ismea: migliora il clima di fiducia dell’industria alimentare nell’ultimo trimestre del 2013

Roma - In linea con i segnali di una lieve ripresa dell’economia nazionale, il clima di fiducia dell’industria alimentare italiana ha fatto segnare un miglioramento, nell’ultimo trimestre del 2013, rispetto allo stesso periodo del 2012. È quanto emerge dalla consueta indagine trimestrale di Ismea sul clima di fiducia degli operatori industriali, condotta a dicembre su

2023-06-12T10:20:23+02:0031 Gennaio 2014 - 13:04|Categorie: Mercato|Tag: , |

Anas: consumo di salumi in calo nei primi 10 mesi del 2013

Roma – Anas (Associazione nazionale allevatori suini) ha diffuso un’analisi, sulla base dei dati Ismea e Gfk Eurisko, relativa agli acquisti di carne suina e salumi in Italia, nei primi 10 mesi del 2013. Cresce del 4% il consumo di carne suina fresca, con un incremento della spesa del 9,9%. Contrazione a volume per gli

2023-06-12T12:54:32+02:0014 Gennaio 2014 - 15:54|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Ismea e Unioncamere presentano AgrOsserva

Roma - Presentato oggi a Roma AgrOsserva, l'Osservatorio Ismea-Unioncamere sulla congiuntura del settore agroalimentare. Nel corso dell'incontro, in scena al Mipaaf, è stato diffuso il primo numero di AgrOsserva, rapporto trimestrale di analisi e previsioni. "L'agroalimentare è un settore strategico per il rilancio dell'economia nazionale - ha commentato il presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello -

2023-06-12T14:57:20+02:009 Gennaio 2014 - 15:59|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Ismea-CremonaFiere: in crescita la produzione di latte nei Paesi Ue

Cremona - La produzione di latte e formaggi delle aziende Ue è in crescita, con buone prospettive per l’Italia. Ad affermarlo è un’analisi di Ismea e CremonaFiere (organizzatrice della Fiera internazionale del bovino da latte): la domanda globale di latte sta rapidamente crescendo, soprattutto nei Paesi emergenti di Sud-est asiatico, Sud America e Medio Oriente.

2013-12-19T09:44:23+02:0019 Dicembre 2013 - 09:44|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Ismea: bene l’export di spumante (+8%). Ottimo il trend del prosecco (+27%)

Roma – Secondo quanto riportato da Ismea, sulla base di dati Istat, nei primi nove mesi del 2013, 1,3 milioni di ettolitri di spumante sono state vendute oltre confine. L’incremento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno è dell’8% a volume e del 16% a valore. Ottimo l’andamento per il prosecco che, secondo le elaborazioni

2013-12-18T18:20:13+02:0018 Dicembre 2013 - 18:20|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Liberatore: “Fondi di tutela e offerta differenziata per Dop e Igp”

Roma - “Le Dop e le Igp sono un patrimonio pubblico da salvaguardare, il contrasto al fenomeno della contraffazione rappresenta una priorità per il comparto e per la nostra associazione, chiediamo pertanto al Governo italiano di assumersi formalmente l'impegno di trasferire i fondi derivanti dalle sanzioni amministrative applicate in violazione alle norme di tutela delle Dop e

2013-12-06T13:15:54+02:006 Dicembre 2013 - 13:15|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Rapporto Ismea-Qualivita: nel 2012 fatturato di 12,6 miliardi di euro per Dop e Igp

Roma - Nel 2012 sono cresciute vendite e produzione di Dop e Igp, secondo i dati dell'ultimo rapporto Ismea-Qualivita sui prodotti a denominazione di origine e a indicazione geografica protetta, presentato oggi a Roma alla presenza del ministro Nunzia De Girolamo. Per quanto riguarda, in particolare, i fatturati, Ismea stima un aumento di oltre il

2013-12-05T16:41:35+02:005 Dicembre 2013 - 16:41|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Ismea: spesa alimentare in calo del 3,9% nei primi nove mesi dell’anno

Roma – Secondo le rilevazioni Ismea Gfk-Eurisko, la spesa alimentare nei primi nove mesi dell’anno ha registrato una flessione del 3,9%, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A volume la flessione si è attestata all’1,7%. Calo più contenuto che evidenzia l’orientamento dei consumatori verso prodotti a basso costo o la ricerca delle offerte. Tra

2013-11-13T14:31:52+02:0013 Novembre 2013 - 12:59|Categorie: Mercato|Tag: , |

Pacchetto qualità: il ministro De Girolamo firma il decreto attuativo

Roma - “Abbiamo fatto un decisivo passo in avanti per la difesa del Made in Italy, portando a casa un risultato significativo per le nostre eccellenze, per i consumatori e per tutti i nostri imprenditori onesti. L’attuazione della protezione ex officio del ‘Pacchetto qualità’ rappresenta infatti una risposta concreta per il nostro straordinario patrimonio agroalimentare,

2013-10-14T17:37:18+02:0014 Ottobre 2013 - 17:37|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Ismea: diminuisce ancora la spesa degli italiani. -3,7% nel 2013

Roma - Ancora un segno negativo per i consumi alimentari: per il periodo gennaio-agosto 2013, si è registrato un calo del 3,7% rispetto al 2012, con volumi di acquisto in calo del 1,8%. Ecco quanto emerge dal nuovo report divulgato da Ismea, basato su su i dati Gfk-Eurisko. Il segno negativo riguarda tutte le principali

2013-10-07T15:45:25+02:007 Ottobre 2013 - 15:31|Categorie: Mercato|Tag: , |

Vendemmia 2013: le stime di Ismea e Unione Italiana Vini

Roma - Secondo le stime diffuse da Ismea e Unione italiana vini, la produzione di vino 2013 potrebbe raggiungere i 44,5 milioni di ettolitri, +8% rispetto al 2012. La vendemmia dovrebbe rispettare il calendario tradizionale, nel periodo settembre e ottobre. L’andamento meteo in tutta la Penisola non è stato dei più favorevoli, ma l’arrivo anche

2013-09-24T12:37:56+02:0024 Settembre 2013 - 12:33|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima