Ismea: in aumento a luglio i costi agricoli (3,1%)

Roma - Il mese di luglio fa segnare un nuovo aumento dei costi per le aziende agricole. È quanto rileva Ismea sulla base dell’indice dei prezzi dei mezzi correnti di produzione che, nel mese in esame, si è attestato a 139,1 (base 2000=100) registrando un incremento dello 0,4% rispetto a giugno e del 3,1% su

2012-10-30T16:37:15+02:0018 Settembre 2012 - 13:05|Categorie: Mercato|Tag: |

Mercato alla produzione, trend settimanale: stabili le quotazioni del grana, in crescita il parmigiano

Roma - Le rilevazioni Ismea diffuse da Assocaseari, relative alla prima settimana di settembre, mostrano un buon andamento per le materie grasse, con recuperi per lo zangolato, che tocca il valore di 1,50 euro al chilo su Reggio Emilia. Sulla piazza di Milano, continua l’ascesa (+10 centesimi) della crema di latte, scambiata a 1,72 euro

2012-10-30T16:46:25+02:0014 Settembre 2012 - 10:36|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Ismea/vendemmia 2012: calo stimato dell’8%

Roma - Per la nuova vendemmia in Italia si preannuncia un altro record negativo: -8%. Rispetto al 2011, che aveva già trascinato ai minimi storici la produzione vinicola nazionale, questa nuova previsione porterebbe il dato 2012 sotto la soglia dei 40 milioni di ettolitri. Lo prevedono Ismea e Unione italiana vini, evidenziando che la causa

2012-09-12T14:58:58+02:0012 Settembre 2012 - 14:56|Categorie: Vini|Tag: , |

Intesa Regione Lombardia/Ismea: la firma il 13 settembre a Milano

Milano - Raggiunta un'intesa tra Regione Lombardia e Ismea per iniziative a supporto delle imprese agricole lombarde. L'assessore all'Agricoltura della Regione Lombardia, Giulio De Capitani e il Presidente di Ismea, Arturo Semerari, sottoscriveranno l'accordo giovedì 13 settembre alle ore 11 presso palazzo Pirelli (foto), a Milano. Il protocollo di intesa è finalizzato ad aumentare la

2012-09-11T16:44:26+02:0011 Settembre 2012 - 15:40|Categorie: Mercato|Tag: , |

Mercato alla produzione, trend settimanale: scambi nella norma. In calo Asiago e gorgonzola

Milano - Nella terza settimana di luglio, dal 16 al 22, il segmento dei grana ha ricalcato in modo speculare quanto avvenuto nella precedente ottava, secondo i dati Ismea diffusi da Assocaseari. Se per il grana padano, infatti, i listini si sono mantenuti costanti su tutte le piazze, per l'altra Dop, il reggiano, si sono

2012-07-26T16:57:32+02:0026 Luglio 2012 - 16:57|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Un rapporto Ismea fotografa l’agroalimentare italiano

Roma - È stato pubblicato oggi il rapporto Ismea “Check up 2012: la competitività dell’agroalimentare italiano”. L’analisi fa il punto sullo stato del settore agroalimentare nazionale. Il trend più evidente è la contrazione della remunerazione dei primi anelli della filiera, a vantaggio degli operatori del trade. Nei prodotti agricoli freschi, non trasformati, la remunerazione della

2012-07-24T16:48:45+02:0024 Luglio 2012 - 16:42|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Prodotti avicoli: a maggio, la domanda domestica è cresciuta del 4,6%

Roma - I prodotti avicoli trainano la domanda domestica di carni e gli elaborati freschi offrono agli italiani una soluzione economica ai loro acquisti alimentari. A maggio, infatti, la domanda di carni avicole, in termini di volume, è risultata positiva: +4,6% rispetto allo stesso mese del 2011. Lo rivelano i risultati dei dati elaborati mensilmente

2012-07-24T11:03:12+02:0024 Luglio 2012 - 11:03|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Nasce la piattaforma web Ismea servizi

Nasce www.ismeaservizi.it, piattaforma web di Ismea, Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare. Il nuovo sito propone informazioni sui mercati agroalimentari ed è progettato per offrire ad aziende, istituzioni e semplici consumatori percorsi di approfondimento su misura per i diversi utenti. Gli utilizzatori professionali, in particolare, potranno monitorare sul sito l'andamento dei mercati all'origine,

2012-07-16T17:46:54+02:0016 Luglio 2012 - 17:46|Categorie: Mercato|Tag: |

Mercato alla produzione, trend settimanale: stabili i grana, in calo l’Asiago pressato

Milano – La settimana che apre il mese di luglio non rileva particolari variazioni sul fronte dei prezzi, secondo i dati Ismea diffusi da Assocaseari. La maggior parte dei prodotti monitorati infatti ha confermato, anche per questa ottava, le quotazioni delle precedenti rilevazioni. Perfetta stasi per il segmento dei grana in tutti i maggiori centri

2012-07-13T11:24:03+02:0013 Luglio 2012 - 11:22|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Export vini: +7% a valore e -8% a volume nel primo trimestre. In forte calo i vini sfusi

Roma - Secondo i dati diffusi oggi da Ismea, nel primo trimestre 2012 si è registrato un incremento del 7% del valore delle esportazioni, a fronte di un calo dell’8% a volume, su base annua. La battuta di arresto più significativa riguarda le esportazioni di vino sfuso, in contrazione del 25% circa. All’origine di questo

2012-07-11T17:09:20+02:0011 Luglio 2012 - 16:57|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Mercato all’origine, trend settimanale: grana Dop in calo rispetto al 2011

Milano - Il mercato all’origine dei caseari, relativo alla seconda settimana di giugno, presenta una situazione di mercato senza novità, secondo i dati Ismea diffusi da Assocaseari. Infatti, nei mercati guida considerati, i listini ricalcano fedelmente quelli di sette giorni fa. Relativamente al segmento dei due grana Dop, i prezzi non mostrano alcuna variazione rispetto

2012-06-22T16:18:18+02:0022 Giugno 2012 - 16:18|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Prezzo del latte, Lombardia: Coldiretti, Confagricoltura e Cia firmano l’accordo con Italatte

Milano - Le organizzazioni agricole lombarde Coldiretti, Confagricoltura e Cia hanno siglato oggi l'accordo sul prezzo del latte alla stalla fino a settembre 2012 con Italatte, società del Gruppo Lactalis Italia. L’accordo prevede un prezzo in flessione del 2,4% rispetto allo stesso periodo gennaio/settembre dello scorso anno, portando comunque, in questo mese di giugno, il

2012-06-21T18:02:39+02:0021 Giugno 2012 - 18:02|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |
Torna in cima