Istat: a settembre cresce il clima di fiducia delle imprese. Anche del commercio al dettaglio

Roma - Secondo i dati diffusi oggi dall'Istat, ad ottobre 2014 il clima di fiducia delle imprese italiane (Iesi, Istat economic sentiment indicator), espresso in base 2005=100, sale a 89,3 dagli 86,9 del mese di settembre. Il dato migliora in tutti i settori: manifatturiero, dei servizi di mercato, delle costruzioni e del commercio al dettaglio.

2014-10-28T17:06:58+02:0028 Ottobre 2014 - 17:06|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Istat: nuova flessione per il commercio al dettaglio ad agosto. E cala la fiducia dei consumatori

Roma – Altra rilevazione negativa sul commercio al dettaglio, da parte dell’Istat. Nel mese di agosto, l’indice destagionalizzato delle vendite mostra una lieve flessione pari allo 0,1%, rispetto a mese precedente. Calo sia per gli alimentari (-0,1%), che per i non alimentari (-0,2%). Più pesante la contrazione anno su anno, pari a -3,1%, con una

2014-10-24T14:57:01+02:0024 Ottobre 2014 - 14:57|Categorie: Mercato|Tag: , |

Interrogazione Sel per rendere “pubblici” i flussi commerciali dall’estero

Roma – Torna al centro dell’attenzione l’idea di rendere pubbliche le informazioni relative ai flussi commerciali delle materie prime delle aziende agroalimentari italiane. I deputati di Sel Franco Bordo e Zaccagnini hanno presentato un’interrogazione a risposta al ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali per “rimuovere il segreto e rendere pubblici i flussi commerciali delle

2014-10-24T14:23:03+02:0024 Ottobre 2014 - 14:23|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , , , |

Istat: export extra Ue in crescita del 4,1% nel mese di settembre

Roma - Buone notizie sul fronte dell'export extra Ue. Secondo i dati diffusi oggi dall'Istat, a settembre 2014, rispetto al mese precedente, le esportazioni registrano una crescita del 4,1%. In crescita anche le importazioni, che fanno registrare un +3,4%. La crescita congiunturale dell'export verso i paesi extra Ue è trainata dal forte incremento delle vendite

2014-10-23T15:25:30+02:0023 Ottobre 2014 - 14:34|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , |

Istat: export a +1,1% nel mese di agosto. In calo le importazioni (-0,4%)

Roma - Esportazioni in crescita dell'1,1% nel mese di agosto 2014, secondo i dati diffusi oggi dall'Istat. Nel contempo, si rileva una diminuzione delle importazioni pari allo 0,4%. L’aumento congiunturale dell’export è determinato dalla crescita delle vendite sia verso i mercati Ue (+1,3%) sia verso quelli extra Ue (+0,9%). Nel trimestre giugno-agosto 2014, la flessione

2014-10-16T11:05:49+02:0016 Ottobre 2014 - 11:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Istat: prezzi al consumo a settembre a -0,4% su base mensile. Alimentare a +0,2%

Roma – Secondo quanto riportato dall’Istat, nel mese di settembre l’indice nazionale definitivo dei prezzi al consumo è in calo dello 0,4% su base mensile e dello 0,2% su base annua. L’andamento è condizionato soprattutto dal calo tendenziale dei beni energetici non regolamentati e dal rallentamento della crescita annua per i servizi ricreativi, culturali e

2014-10-14T11:21:38+02:0014 Ottobre 2014 - 11:21|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Istat: le importazioni di vino in Italia (I semestre 2014)

Roma – Secondo i dati Istat, nel primo semestre 2014 le importazioni di vino in Italia sono calate del 10,9%. I vini sfusi, che restano la principale categoria importata, presentano il calo maggiore (-25,8% per 55 milioni di euro). Gli imbottigliati flettono a -8,6% (24 milioni), mentre i vini spumanti crescono dell’1,5% raggiungendo i 33

2014-10-08T14:23:32+02:008 Ottobre 2014 - 14:23|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , |

Istat: Italia ancora in deflazione. Prezzi al consumo in calo (0,3%) nel mese di settembre. Alimentari a +0,2%

Roma - Nel mese di settembre 2014, secondo le stime preliminari diffuse oggi dall'Istat, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, diminuisce dello 0,3% rispetto al mese precedente e dello 0,1% nei confronti di settembre 2013 (lo stesso valore rilevato ad agosto). Si riduce il calo dei prezzi

2014-09-30T12:42:11+02:0030 Settembre 2014 - 12:42|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Istat, commercio al dettaglio (2): in calo i supermercati (-2,9%). Bene i discount (+1,7%)

Roma - Nel confronto con il mese di luglio 2013 le vendite delle imprese della grande distribuzione segnano una flessione dello 0,9% e quelle delle imprese operanti su piccole superfici un calo del 2,0%. E' quanto emerge dai dati Istat sul commercio al dettaglio, diffusi oggi, con riferimento alla forma distributiva. In particolare, per quanto

2014-09-25T14:36:25+02:0025 Settembre 2014 - 14:36|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Istat, commercio al dettaglio (1): a luglio vendite alimentari a -0,5% rispetto al mese precedente

Roma - A luglio 2014 l’indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio (valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi) registra una lieve contrazione (-0,1%) rispetto al mese precedente, secondo i dati diffusi oggi dall'Istat. Nella media del trimestre maggio-luglio 2014, l’indice mostra una flessione rispetto ai tre mesi precedenti (-0,5%). Nel

2014-09-25T14:27:48+02:0025 Settembre 2014 - 14:27|Categorie: Mercato|Tag: , |

Istat: i dati sulla spesa per il vino delle famiglie italiane

Roma – Dai dati rilasciati da Istat sulla spesa delle famiglie italiane, si evince che, nel 2013, le famiglie italiane hanno speso 11,4 euro al mese per l’acquisto di vino. Circa il 2,5% della spesa alimentare e lo 0,48% della spesa totale. Un valore che torna ai livelli del 2009, registrando un calo di circa

2014-09-25T13:04:23+02:0025 Settembre 2014 - 13:04|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , |

Export agroalimentare in crescita nei primi sei mesi del 2014 (1,6%). Bene formaggi (+10%) e prosciutti (11%)

Roma -  L'export di prodotti agroalimentari italiani, nei primi sei mesi del 2014, è cresciuto dell'1,6% a valore, secondo i dati Istat elaborati da Ismea e relativi al periodo gennaio-giugno 2014, confrontato con lo stesso dell'anno precedente. A trainare il settore sono stati, in particolare, gli alimenti trasformati (+2,6%). Battuta d'arresto, invece, per l’export agricolo,

2014-09-25T12:11:06+02:0025 Settembre 2014 - 12:11|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , , |
Torna in cima