Latte, tavoli regionali in Lombardia e Veneto

Mantova - Due tavoli regionali dedicati alla crisi del settore latte si sono tenuti in Veneto e Lombardia, nella giornata di mercoledì 23 marzo. Quello lombardo, convocato a Mantova dall'assessore all'Agricoltura, Gianni Fava, si è occupato, tra l'altro, dell'emergenza aflatossine, dei ritiri del latte in esubero alla stalla e dei bandi sull'agroindustria. All'incontro era presente Assolate, il

2016-03-24T17:26:18+02:0024 Marzo 2016 - 17:26|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , |

Accordo a 38 centesimi per il latte alimentare fra Coldiretti e Conad

Verona - Come già lo scorso anno, Conad ha scelto di fissare un prezzo per il latte alimentare venduto a proprio marchio. Questa volta, però, lo ha fatto siglando un accordo con Coldiretti, annunciato a Verona il 21 marzo e i cui dettagli saranno resi noti dopo Pasqua. Ma nel corso della conferenza stampa di

2016-03-23T11:15:05+02:0023 Marzo 2016 - 11:15|Categorie: Latte, Retail|Tag: , , , |

Latte, Confagricoltura Lombardia: “Proposta Italatte non soddisfacente”

Milano - “Pur comprendendo le difficoltà complessive che caratterizzano il comparto lattiero caseario in questo momento e le dinamiche dei mercati europei di riferimento, non possiamo ritenerci soddisfatti della proposta formulata da Italatte nei giorni scorsi per il contratto di fornitura del latte per la nuova campagna produttiva”. Sono le parole del presidente di Confagricoltura

2016-03-22T10:18:11+02:0022 Marzo 2016 - 10:18|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

Latte, firmato al Mipaaf l’accordo per la moratoria sui debiti degli allevatori

Roma - Arriva la moratoria di 30 mesi dei debiti bancari per gli allevatori italiani. E' stato sottoscritto ieri, infatti, il protocollo d'intesa tra il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali e il presidente dell'Abi, Antonio Patuelli. L'accordo, prevede un meccanismo per la sospensione dei pagamenti dei mutui sottoscritti dalle imprese allevatoriali, attraverso le

2016-03-17T12:24:29+02:0017 Marzo 2016 - 12:24|Categorie: Latte|Tag: , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: effetto Pasqua sulle creme, con prezzi al rialzo. In calo i formaggi

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche che hanno caratterizzato il mercato lattiero caseario nel corso dell’ultima settimana settimana, ancora dominata da eccessiva disponibilità di latte e caratterizzata dagli effetti della Pasqua per burro e creme. Per i formaggi, in calo le quotazioni di parmigiano reggiano, pecorino romano

Maxi inchiesta sul latte contaminato da aflatossine (3): al via in Lombardia un piano straordinario di controlli

Brescia - Anche Regione Lombardia interviene sulla vicenda delle aflatossine nel latte, esplosa oggi a seguito dell'inchiesta della procura di Brescia (leggi qui). L'Unità operativa veterinaria, infatti, ha presentato oggi, insieme all’assessore all’Agricoltura, Gianni Fava, il nuovo Piano di gestione straordinaria emergenza aflatossine, che prevede 6mila controlli presso le aziende zootecniche e gli stabilimenti di

Brescia, maxi inchiesta su latte contaminato da aflatossine (1): oltre 30 indagati e 4mila forme di grana padano sequestrate

Brescia - Oltre 30 indagati, tra allevatori e responsabili di stabilimento del settore caseario, accusati di adulterazione e contraffazione di sostanze alimentari. 4mila forme di grana padano sequestrate, perché sarebbero state prodotte con latte contaminato da aflatossine, diverse perquisizioni e cinque caseifici sotto osservazione. Sono i numeri, provvisori, della maxi inchiesta della procura di Brescia,

Ue, latte: in arrivo aiuti per burro e polveri. Introdotta la gestione volontaria della produzione

Bruxelles (Belgio) - Arrivano le tanto attese misure a sostegno del settore lattiero caseario dal consiglio dei ministri Ue, in corso a Bruxelles. Tra le misure, c'è l'innalzamento delle quantità d'intervento per il latte in polvere, a 218mila tonnellate, e per il burro, portato a 100mila tonnellate. Inoltre, viene applicato per la prima volta l'articolo

2016-03-15T09:54:45+02:0015 Marzo 2016 - 09:54|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

Latte, conclusa l’indagine conoscitiva dell’Antitrust: “Fondamentale concentrare l’offerta”

Roma - Si è chiusa venerdì 11 marzo l'indagine conoscitiva dell'Antitrust sulla filiera del latte, cominciata durante i giorni caldi della trattativa sul prezzo, a novembre 2015, su sollecitazione anche delle organizzazioni agricole. Nel lungo documento reso noto dall'Autority, si analizzano i meccanismi di mercato, i contratti e la distribuzione dei prodotti. Tra le principali

2016-03-14T14:06:26+02:0014 Marzo 2016 - 14:06|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

Latte, il ministro Maurizio Martina: “Lunedì a Bruxelles daremo battaglia”

Roma - Il prossimo consiglio dei ministri agricoli dell'Ue, previsto per lunedì 14 marzo, si terrà in un momento aggravato dalla profonda crisi del settore lattiero caseario europeo, che coinvolge in modo particolare l'Italia. Il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina (foto), promette: "Lunedì, nel Consiglio dei ministri agricoli, daremo ancora battaglia a Bruxelles perché

2016-03-10T12:47:17+02:0010 Marzo 2016 - 12:47|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

ESTERI
Nuova Zelanda: Fonterra prevede un calo del 6% per il prezzo del latte

Wellington (Nz) - Fonterra ha annunciato oggi una modifica al ribasso, pari al 6%, delle previsioni sul prezzo del latte alla stalla per la campagna 2015-2016. Contestualmente, i vertici del colosso della cooperazione neozelandese hanno rivisto in negativo anche le previsioni sulla produzione di latte, in calo del 4%. Secondo il management Fonterra, queste cifre

2023-02-20T12:26:31+02:008 Marzo 2016 - 18:07|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , |

Latte, si moltiplicano gli appelli per il contenimento della produzione

Milano - L'accordo per il prezzo del latte fra Lactalis e le organizzazioni agricole è scaduto il 29 febbraio. In questi giorni, si assiste a quella che potrebbe essere definita 'la quiete prima della tempesta". I segnali che arrivano dal mercato non sono incoraggianti: i prezzi del latte spot continuano a calare in tutta Europa,

Torna in cima